Europee, Veltroni contestato a Torino

Europee, Veltroni contestato a Torino
Veltroni parla davanti ai cronisti nella nuova sede regionale

Il leader del Pd ha inaugurato la sede piemontese del partito: «Se la sinistra si unirà raggiungerà ampiamente la soglia del 4%»
TORINO
Il segretario del Pd, Walter Veltroni, contestato a Torino per la posizione dei democratici sulla soglia di sbarramento al 4 per cento alle europee, ha incontrato esponenti di Rifondazione comunista e dei Comunisti italiani che lo hanno atteso per l’inaugurazione della nuova sede del Partito democratico piemontese a Torino e ha auspicato che la sinistra radicale si unisca in vista delle elezioni perché così facendo «supererà ampiamente il 4 per cento». Leggi il seguito di questo post »

No Gelmini, l’onda non si ferma: tutte le manifestazioni di oggi

no-gelmini-30-ottobre

SCUOLA: RETE STUDENTI MEDI, OGGI A ROMA OLTRE 5 MILA RAGAZZI IN CORTEO

(ASCA) – Roma, 7 nov – Gli studenti delle scuole superiori romane riunitesi stamani in Piazza Barberini hanno iniziato il loro corteo. Sono partiti in oltre 5000 per congiungersi con gli altri cortei degli studenti medi ed universitari che percorreranno oggi le strade della Capitale. Lo rende noto la Rete degli Studenti Medi annunciando che ”gli studenti delle scuole superiori continuano a mobilitarsi, a dimostrazione che c’e’ ancora una grande voglia di manifestare in tutte le scuole e che dunque il movimento No Gelmini non si arresta”.

Leggi il seguito di questo post »

UNIVERSITA’: TORINO, OCCUPATO PALAZZO NUOVO.E IL 28 ARRIVA LA GELMINI… O ANDRA’ DA RENATO?

(AGI) – Torino, 22 ott – Da ieri sera Palazzo Nuovo, sede universitaria delle facolta’ umanistiche torinesi, e’ stato occupato dagli studenti. L’iniziativa e’ stata decisa dall'”Assemblea No-Gelmini” come ulteriore forma di protesta contro i provvedimenti del Governo.

Leggi il seguito di questo post »

Grillo: “Raccolte 450mila firme. Eravamo in 120.000, tv da tutto il mondo”

26/4/2008 (15:11) – IL GIORNO DOPO IL V-DAY DI TORINO

TORINO
«Ieri a Torino eravamo in 120mila. Chi era presente lo sa e anche chi può informarsi in Rete. C’erano tutte le televisioni più importanti del mondo, dalla BBC a Al Jazeera. Loro racconteranno al mondo cosa sta succedendo in Italia. Loro descriveranno il fascismo dell’informazione». Beppe Grillo torna a dividere il mondo in «noi», i suoi fedeli, e «loro», il mondo dei media e del “potere” in generale, e ringrazia quanti hanno partecipato, in loco o collegati, al secondo V-day: «Almeno due milioni di persone».

«Le file ai banchetti – racconta sul suo blog il comico-guru – erano lunghe il doppio dell’otto settembre. I primi dati sono di 450mila firme raccolte. Nella storia repubblicana – afferma – non è mai successo. Nessuno, nessuno è riuscito a raccogliere un numero simile di firme autenticate in un solo giorno». «Non cercate l’informazione nei giornali o nelle televisioni, cercatela in Rete. Non esistono giornalisti buoni o giornalisti cattivi. Esiste – osserva – un’informazione di regime o la verità. Voi siete giornalisti. Voi siete Beppe Grillo. Pubblicate le foto e i video di questo bellissimo 25 aprile in Rete, sui vostri blog, su Youtube. Grazie, Grazie, Grazie. Siete stati fantastici. Loro non molleranno mai, noi neppure. Per un nuovo Rinascimento».

La Stampa 26 aprile 2008

V DAY: BEPPE GRILLO, SIAMO IN 120-140 MILA

Torino, 25 apr. (Adnkronos) – “Siamo tanmtissimi, in 120-140 mila. Questa piazza non e’ mai stata piena cosi’ dla dopoguerra”. Lo ha detto poco fa Beppe Grillo rivolgendosi alla piazza che dal primo pomeriggio partecipa al secondo V day organizzato sull’informazione. Tra i partecipanti alla kermesse anche il giornalista Marco Travaglio, che dovrebbe concludere la manifestazione. Colloquiando con i colleghi, Travaglio ha sottolineato: “Spero che il senso di questa giornata non sia quello di mandare a ‘vaffa’ i giornalisti che invece servono, ma il sistema che li tiene sotto il pallone. Se sara’ cosi’ allora sara’ una giornata riuscita”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: