DEL TURCO LIBERO MA CON OBBLIGO DI DIMORA: TORNERO’ IN POLITICA

L’AQUILA – Da un lato l’obbligo di dimora a Collelongo (L’Aquila) predisposto dal Tribunale del Riesame dell’Aquila perché “si sono affievolite le esigenze della misura cautelare, anche se permangono i gravi indizi di colpevolezza”. Leggi il seguito di questo post »

Riesame, Del Turco chiede di tornare libero


PESCARA. Del Turco, Quarta, Masciarelli e gli altri indagati eccellenti della Sanitopoli abruzzese ora sperano nel tribunale del Riesame dell’Aquila per ottenere la libertà. Sono scaduti ieri i termini per presentare le istanze di appello contro l’ordinanza con cui il 19 settembre il gip ha detto no alla libertà. Tutti gli avvocati le hanno depositate. Il tribunale decide entro venti giorni dalla ricezione degli atti. Leggi il seguito di questo post »

20 anni di illegalità: così la politica marcia ha distrutto l’Abruzzo

dal sito www.primadinoi.it

1993 LA SANITA’ DOPO GLI ARRESTI DELLA GIUNTA. ABRUZZO. Quando si scopre che da sempre si denunciano scandali su scandali, che la sanità è una palude dove si annidano illegalità su illegalità è difficile oggi credere ancora ad una minima speranza di ravvedimento della politica unica responsabile dei mali di oggi. Leggi il seguito di questo post »

Scandalo sanità Abruzzo: i pm cercano ancora i soldi finiti all’estero

Il tesoro

Enrico Nardecchia
L’inchiesta va avanti, Angelini potrebbe essere interrogato sulle nuove accuse. Si indaga sul ruolo ricoperto dall’uomo della Deutsche Bank nella transazione Processo rapido, sì. Soddisfazione per l’ottavo interrogatorio, sì. Leggi il seguito di questo post »

Tangenti sanità, incidente probatorio: confermate accuse a Del Turco

l’ex governatore: pressioni sulla procura. la replica: si assuma responsabilità

Incidente probatorio nel processo sulla «sanitopoli abbruzzese». Angelini ribadisce la sua versione
L’ex presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco nell’aula del tribunale di Pescara per l’incidente probatorio: nella foto con l’avvocato Giuliano Milia (Ansa) Leggi il seguito di questo post »

Del Turco: «Non credo ai complotti e agli errori giudiziari»

l’ex governatore: «faccia a faccia con il mio accusatore. Era teso»
«Da Angelini non ho ricevuto nessuna mazzetta. Lui pensava solo che potessi aiutarlo» Leggi il seguito di questo post »

Il giorno di Del Turco:”Vorrei risposte”

”Vorrei risposte”Il politico è arrivato con largo anticipo al palazzo di giustizia di Pescara assieme agli altri indagati per sottoscrivere l’istanza di incostituzionalità del ruolo del Gip Maria Michela Di Fine E’ il giorno del grande accusatore – con l’incidente probatorio davanti al gip – nell’inchiesta sulla cosiddetta “sanitopoli” abruzzese che il 14 luglio scorso ha condotto all’arresto del presidente della Giunta, Ottaviano Del Turco, e di altri nove tra amministratori politici e imprenditori, accusati di avere intascato 15 milioni di tangenti da Vincenzo Angelini, “re” della sanità abruzzese. Leggi il seguito di questo post »

Sanità e tangenti Abruzzo, oggi l’incidente probatorio

Presso il Tribunale di Pescara

Faccia a faccia tra l’ex presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco e Vincenzo Angelini, il re delle cliniche private, che con le sue accuse ha fatto scattare gli arresti per l’ex Governatore e molti altri esponenti della Giunta regionale Leggi il seguito di questo post »

Scandalo della Sanità Abruzzo: lunedì l’incidente probatorio, parola al grande accusatore Vincenzo Angelini

04 Set 2008 ore 16:03
Tempo di ultime audizioni di persone non indagate prima del decisivo incidente probatorio di lunedi’ 8 settembre. La Procura della Repubblica di Pescara, guidata da Nicola Trifuoggi, ha continuato a lavorare alla ricerca di prove a sostegno di quell’accusa di tangenti nella sanita’ che lo scorso 14 luglio ha portato in carcere il presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, ed altri politici ed imprenditori.Lunedi’, il grande accusatore Vincenzo Angelini, che con le sue dichiarazioni ha provocato il terremoto giudiziario, sara’ sottoposto alla raffica di domande dei legali degli accusati, pronti a smontare 170 pagine di dichiarazioni fiume. Angelini dovra’ fornire ulteriori chiarimenti sui passaggi di denaro (15 milioni di euro) a Del Turco, Lamberto Quarta (segretario generale della Presidenza di Giunta), Camillo Cesarone (capogruppo Pd in Consiglio regionale) e agli altri personaggi chiamati in causa. Leggi il seguito di questo post »

Scandalo sanità Abruzzo. Del Turco riabbraccia i pennelli

di WIldgreta

Con i domiciliari di Del Turco e degli altri indagati eccellenti, si chiude la prima parte della vicenda di presunte tangenti che ha causato un terremoto politico in Abruzzo. Del Turco potrà ricominciare a dipingere, visto che in carcere non erano stati ammessi i pennelli. I titolari dell’inchiesta hanno cercato, con il carcere, di impedire che i principali indagati si mettessero d’accordo sulle versioni da fornire agli inquirenti, ma pare che le innumerevoli visite a Del Turco e le immediate dichiarazioni a mezzo stampa di alcune persone che lo sono andate a trovare, abbiano di fatto causato il fallimento della strategia dei PM. Meglio, quindi, i domiciliari, con il divieto di vedere o parlare con chiunque all’infuori dei parenti stretti. Anche oggi alcuni esponenti politici metterebbero non una ma addirittura tutte e due le mani sul fuoco sull’innocenza di De Turco. Ma per i PM le prove ci sono. Anche gli interrogatori delle varie segretarie, confermano le dichiarazioni di Angelini. Quindi, o tutti si sono messi d’accordo imparando a memoria una falsa versione per incastrare Del Turco, oppure è tutto vero. Almeno questo ho capito dai vari articoli usciti negli ultimi giorni. A chi metterebbe la mano sul fuoco sull’innocenza di qualcuno che conosce e che viene accusato di un qualsiasi reato, darei un consiglio: aspettate che a pronunciarsi sia la magistratura, perchè le persone insospettabili, a volte, sono quelle che ci sorprendono di più. E, per favore, che non si scambi il desiderio di onestà con il giustizialismo gratuito. Se molte regioni in autunno reinseriranno i ticket, credo che sia giusto che i cittadini sappiano se dovranno pagare per dei servizi o per delle tangenti che hanno creato buchi di bilancio.

 

Domiciliari per Del Turco Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: