D’ADDARIO/BERLUSCONI: INTERCETTAZIONI (AUDIO E TRASCRIZIONI)

sabina began

(Sabina Began, detta “l’ape regina” ritratta durante una delle feste a Villa Certosa-fonte Dagospia)

LEGGI E ASCOLTA: Berlusconi/D’Addario: Intercettazioni (trascrizioni e audio)

Su Internet gli audio della D’Addario Scontro gruppo Espresso-Berlusconi

———————————————————————————————————

BERLUSCONI/D’ADDARIO, INTERCETTAZIONI: NUOVI AUDIO L’ESPRESSO

———————————————————————————————————-

DI WILDGRETA

Ecco le registrazioni audio che Patrizia D’Addario ha fatto a conferma di quanto ha dichiarato a inquirenti dell’inchiesta di Bari e ai giornali. Era tutto vero. Capezzone consiglia a L’Espresso di farsi una vacanza, io consiglio a Capezzone il ritiro dalla politica.Infatti lui non fa più politica, essendo impegnato a difendere l’indifendibile. Se volete ascoltare le registrazioni ecco il link, più avanti, invece, c’è l’articolo in cui il governo se la prende con L’Espresso, perchè “pesca nel torbido”. Forse Rotondi, Capezzone e la Boniver non hanno capito che qui non si tratta più di pescare, in quanto tutta la melma possibile è già emersa e una parte di quella melma siede addirittura in parlamento e vota i provvedimenti che riguardano milioni di cittadini. E’ questo il vero scandalo, Rotondi, non la sesso-dipendenza di un uomo sul viale del tramonto.

Su Internet gli audio della D’Addario Scontro gruppo Espresso-Berlusconi

ROMA
S’infiamma la polemica tra il gruppo Espresso e Berlusconi. Le registrazioni audio degli incontri con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi fatte dalla escort Patrizia D’Addario a Palazzo Grazioli sono on line sul sito dell’Espresso. Gli incontri riguardano una festa a metà ottobre 2008, poi quella del 4 novembre; mentre sono pubblicate anche due telefonate del 5 novembre, una della D’Addario con Giampaolo Tarantini e l’altra ancora con Berlusconi.

La maggioranza insorge e protesta contro quella che viene definita dal ministro Rotondi una «violazione di ogni etica nella comunicazione». La divulgazione delle registrazioni – rincara Rotondi –  «fa capire quanto alta è l’intimidazione sul governo e quanto sereno e pulito è il servizio di Berlusconi alla guida del Paese». «Il gruppo Espresso-Repubblica è come il proverbiale ultimo giapponese. Ma, nonostante tanti sforzi, la bolla del pettegolezzo e del fango contro Silvio Berlusconi e il Governo si è già sgonfiata. E allora resta solo il tentativo patetico di rianimare una campagna giornalistica già morta. Si rassegnino, e si facciano una vacanza: ne hanno evidentemente bisogno» dice il portavoce del Pdl Capezzone. Sulla stessa linea la deputata Margherita Boniver: «Ancora una volta L’Espresso si distingue per l’appassionato desiderio di verità: frugando e rifrugando nella spazzatura è riuscito a riciclare brandelli di registrazioni sconclusionate e datate. Sarebbe meglio che prendessero qualche tempo di meritato riposo».

LA STAMPA 20 LUGLIO 2009

articoli correlati aggiornamento continuo:

PATRIZIA D’ADDARIO HA DISTRUTTO ANCHE MIO MARITO

“PAPI, UN CASO POLITICO”, ANTEPRIMA: IL TEMPERINO PORNO DI SILVIO

Berlusconi: “Non sono un santo, lo capiscano a ‘Repubblica’”

————————————————————————

Putin: ‘Mai regalati letti a Berlusconi…’

————————————————————————

Zappadu: ”Le mie foto fanno più paura delle registrazioni della D’Addario”

———————————————————————————————————————

BERLUSCONI/D’ADDARIO, INTERCETTAZIONI: NUOVI AUDIO L’ESPRESSO

Politici:sotto l’ombrellone rispolverano i libri

Gli albi di Tex Willer per Realacci (Pd), libri di favole per Rotondi. La Recherce per Cicchitto (!?!?). La fine del mondo per Veltroni.Da Gengis Khan a Guareschi, ‘onorevoli letture’ d’estate

Di tutto un po’ nei libri scelti dai politici sotto l’ombrellone per la pausa estiva. Romanzo ‘catastrofico’ per Veltroni, mentre Fini sceglie il ‘papà’ di Don Camillo e Peppone. ‘Sardinia blues’ per Enrico Letta, ‘Un cappello pieno di ciliege’ di Oriana Fallaci per Schifani. Fantascienza e narrativa per La Russa, e Pezzotta rilegge Dostoevskij

Roma, 3 ago. (Adnkronos/Ign) – Romanzi, saggi, gialli, classici: di tutto un po’ nelle letture dei politici sotto l’ombrellone per la pausa estiva, prima della riapertura delle aule parlamentari a metà settembre. Letture ‘impegnate’, ma non solo. Come nel caso di Ermete Realacci, ministro dell’Ambiente del governo ombra del Pd: è già in valigia la raccolta degli albi di Tex Willer, il più famoso tra gli eroi del West a fumetti. Accanto alle avventure del ranger creato dalla penna di Giovanni Luigi Bonelli, però, anche romanzi storici, oltre all’immancabile mazzetta di giornali, un must per tutti i politici. Leggi il seguito di questo post »

Rifiuti, Berlusconi prepara il piano. Pressing di Rotondi sulla Prestigiacomo, che replica: non sono il ministro dei rifiuti

ANTONIO TROISE Roma. Altro che Alitalia. Certo, i conti della compagnia di bandiera sono disastrosi e il dossier sulla privatizzazione della società è uno dei più caldi sul tavolo del nuovo governo. Ma, nelle ultime ore, nella classifica speciale delle priorità di Palazzo Chigi, è balzata di colpo l’emergenza rifiuti. E, fra una fiducia e l’altra in Parlamento, lo stesso presidente del Consiglio non nasconde i suoi timori: «La vicenda Alitalia è ormai avviata verso una soluzione, mentre sono preoccupato per quello che succede in Campania», avrebbe confidato ad alcuni esponenti del Pdl. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: