Miracolo ad Arcore:Berlusconi non ha ferite nè lividi.Lo conferma “Libero”

https://i0.wp.com/www.avanguardie.org/wp-content/uploads/2009/12/berlusconi-colpito-sangue.jpg

– Nell’edizione di ieri, articolo molto puntuale

Il quotidiano Libero conferma che Berlusconi non ha ferite

di: Antonio Rispoli

In questi giorni la notizia che abbiamo messo, in cui sollevavamo più di qualche dubbio sulle ferite del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi (concedetemi l’eufemismo dato il titolo), ha fatto furore. Molti l’hanno copiata e diffusa; tantissimi di voi l’hanno letta e anche commentata (sul nostro sito abbiamo superato i 350 commenti, ma ne ho visti anche su altri siti e pagine di Facebook). Molti dei commenti sono stati di critica, in cui lettori dicevano che mi ero sbagliato, che fantasticavo, ecc.

Ma ieri, sfogliando le pagine di un giornale che non può certo essere definito di sinistra, ho avuto la conferma, se ne avessi avuto bisogno. Un articolo di Libero, il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, scritto dal collega Gianluca Roselli, che parla delle riunioni tenutesi nei giorni precedenti nella villa del premier per stabilire il da farsi per i prossimi giorni. E il giornalista dice: “Nella villa del premier c’è stato il solito via vai di ospiti, tra cui Mariastella Gelmini, Angelino Alfano, Francesco Storace e Denis Verdini: per la prima volta il Cavaliere si è mostrato senza bende. ‘E sul viso non si vedevano nemmeno i segni dell’aggressione’, racconta chi lo ha visto”.

Ma come? Il primo gennaio ha un cerotto che gli copre mezza guancia, il cerotto sul naso e tre giorni dopo non ha neanche la cicatrice? Attenzione, che questa è la testimonianza delle persone che gli stanno vicino, riportata da un giornale che è di fatto un “house organ”, insieme al Giornale. Allora, date retta: alle volte anche i giornalisti non famosi la raccontano giusta. E senza voler odiare nessuno, ma solo per informare, dato che TV e giornali certe cose le nascondono.

Julie new 7 gennaio 2009

Terremoto:Berlusconi in Abruzzo fra miracoli insesistenti e “nuova moralità”

https://i0.wp.com/www.americaoggi.info/files/imagecache/home_primo_piano/files/Berlu_1250402714.jpg

Terremoto Abruzzo: Berlusconi, “Stiamo riuscendo nel miracolo”

29 Settembre 2009 09:06

L’AQUILA – Silvio Berlusconi, in collegamento con Uno Mattina, ha ricordato che oggi all’Aquila consegnera’ ai terremotati dell’Abruzzo 400 appartamenti. “Stiamo riuscendo nel miracolo di costruire una citta’ per 30mila abitanti in meno 5 mesi: oggi daremo i primi 400 appartamenti, poi ne consegneremo altri 4mila”. Il premier e’ tornato a parlare di moralita’, dopo il comizio di domenica alla Festa del Pdl, a Milano: “C’e’ una moralita’ nuova nella politica, l’abbiamo introdotta noi: quella di mantenere gli impegni che si prendono con cittadini”. (RCD)

di Wildgreta

Ennesima farsa del premier in occasione del suo compleanno.Infatti il miracolodel post terremoto è, amio avviso, che gli sfollati non lo abbiano ancora contestato in massa, ma solo in ordine sparso.Infatti, se facciamo i raffronti con quanto era avvenuto nei precedenti terremoti, scopriamo che dopo 6 mesi gli sfollati erano stati tutti sistemati nei prefabbricati e a costi molto inferiori di quelli affrontati finora per alberghi, tende e alloggi in affitto.Il fatto che poi dopo i precedenti terremoti, non si sia provveduto celermente alla ricostruzione e molte persone siano rimaste nei prefabbricati per anni, è un discorso che affronteremo successivamente, in quanto non sappiamo quanto tempo resteranno in sistemazioni provvisorie gli aquilani. A oggi, quello che conta è che persino il governatore Chiodi (pdl) ha affermato che il “piano c.a.s.e” è stato un fallimento. Secondo un tecnico del comune de L’Aquila, infatti, conti alla mano sono  26.000 le persone che non hanno un alloggio.Quanto costerà mantenere tutte queste persone ancora negli alberghi o in affitto se la ristrutturazione delle case lesionate in modo non grave non è ancora cominciata?

Quindi parlare di miracoli è assolutamente ridicolo, ma se lo si fa ad Uno Mattina, lo scopo è quello di convincere milioni di casalinghe che il governo ha mantenuto le promesse.I tg, poi, faranno il resto, non mostrando eventuali contestazioni o manifestazioni già previste a L’AQUILA PROPRIO OGGI.Quello che il premier chiama miracolo, non è altro che una speculazione edilizia che corono il suo sogno di una “new town” in ogni città.Lo aveva annunciato nella campagna elettorale 2008, e finalmente  il sogno si è realizzato. Si parte da L’Aquila, e poi, chissà…

Articoli correlati:

Berlusconi risponderà solo su case a L’Aquila? Domande a scelta.

Sardegna: Servono nove esperti per conservare la Gallina Prataiola, e un miracolo per salvarsi dalle centrali nucleari

https://i0.wp.com/www.conchidortos.org/fotos/prima2007/prima2007.gallina.jpg

La Regione Sardegna seleziona  nove esperti per il progetto “Life-gallina prataiola”
Lista dei siti ancora top secret, ma la Sardegna rischia di avere una centrale in breve
di Wildgreta

Le diverse facce dell’ambientalismo a volte generano strani mix. Nella stessa giornata, infatti, apprendiamo che il governo a quasi terminato la stesura del decreto che cancellerà il referendum con cui i cittadini italiani hanno detto no al nucleare e che, probabilmente, uno dei siti prescelti per almeno una delle centrali è proprio in Sardegna.Secondo l’esperto Boschi, che fu chiamato in audizione al ministero dell’ambiente poco tempo fa, anzi, la Sardegna sarebbe la regione ideale per costruirle tutte e quattro.Cappellacci si dice contrario, ma era contrario anche allo spostamento del G8 a sappiamo com’è andata a finire.
Allo stesso tempo, però, l’assessorato della difesa all’ambiente della regione Sardegna, oggi ha pubblicato un interessante bando di concorso per 9 esperti che dovranno occuparsi della salvaguardia della “gallina prataiola”. In effetti, riflettendo meglio, per la prataiola sono sufficienti 9 esperti, mentre gli uomini dovranno sperare in un miracolo per salvarsi da una centrale nucleare nell’isola tanto cara a Berlusconi.Vedremo che sviluppi avrà la vicenda e, intanto, sorridiamo per non scoppiare in lacrime…
(di seguito gli articoli)
Selezione di nove esperti per il progetto “Life-gallina prataiola”
L’Assessorato della Difesa dell’ambiente ha pubblicato un avviso di selezione per titoli e colloquio di nove esperti per la costituzione della struttura di coordinamento generale, tecnico-scientifico e amministrativo del progetto Life07 “Azioni di gestione per la conservazione della gallina prataiola (tetrax tetrax) nelle steppe della Sardegna”. Leggi il seguito di questo post »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: