Veltroni e la letterina a Babbo Ferrara

 

Riforme; Veltroni:Berlusconi inaffidabile, impedisce convergenza
Al Foglio:nostra opposizione riformista diversa da piazza Navona

“L’uomo che sussurrava ai camalli”

di Wildgreta
Perchè Veltroni scrive a Giuliano Ferrara? Perchè non ha scritto a chi lo ha votato spiegandogli la sua linea politica? Perchè non ci spiega cosa voglia dire”opposizione riformista“? Perchè non ha informato i cittadini che intendeva radere al suolo la sinistra ma , al suo posto, voleva costruire qualcosa di “più moderno“? Sono passati di moda gli operai? E’ passata di moda la lotta sociale? Dobbiamo, d’ora in poi, manifestare davanti al caminetto? Di Pietro grida troppo? Dovevamo sussurare ai camalli? Non so, bastava avvertirci. Ora credo che sia un po’ tardi per spiegare che l’opposizione si può fare anche senza farla. Concetti così “complessi”, sono di difficile comprensione per poterli tradurre in una croce sul simbolo, al momento del voto. O no?

Roma, 26 lug. (Apcom) – In una lettere al direttore de ‘Il Foglio’, Giuliano Ferrara, il leader del Pd Walter Veltroni difende il Pd e la sua missione: “Chi conosce bene la politica e la storia di questo Paese sa bene che cosa vuol dire, e come non fosse affatto scontato riuscirci, costruire il più grande partito riformista che l’Italia abbia mai avuto”. Leggi il seguito di questo post »

Dario Fo: si parlava di piazza Navona

La zebra e il leone

dariofo.jpg

Dario Fo:Si parlava di piazza Navona

IL VIDEO

dal sito di Antonio Di Pietro

Si parlava di piazza Navona e di tutto il bailamme che ha determinato l’intervento di moltissimi comici e anche giornalisti, politici, soprattutto riguardo allo stile, alla buona educazione, al modo civile, si diceva, di attaccare i concorrenti, o meglio gli oppositori, o l’opposizione.. e questo mi ha fatto veramente indignare perché le parole più dure son venute proprio da quei personaggi che sono intorno al principe cosiddetto, che normalmente usano dei linguaggi di una bassezza veramente sconvolgente, trivialità incredibile e soprattutto quello che è impressionante è l’atteggiamento che ha avuto Berlusconi il quale si è detto quasi schifato, proprio lui che non fa altro che entrare a piedi giunti dentro le situazioni senza rispetto alcuno, per l’intelligenza, per la civiltà, per l’educazione, per il modo.. che tratta le donne che ha intorno proprio come…(applausi), concubine da tenere sdraiate e poi naturalmente le elegge vicino a sé, tanto le paga lo stato mica lui, che è il massimo (applausi). Neanche il re sole che qualche poeta francese chiamava lo sporcaccione era arrivato a elementi e a forme e ad andamenti di questo genere, ma si risentono appena tu usi un linguaggio colorito, un andamento non casuale soprattutto non tradizionale, non ti lecchi le dita mentre parli, non pavoneggi e vai diretto al sodo delle questioni, spogliando, mettendo in mutande il re in continuazione.. la satira.. Leggi il seguito di questo post »

Manifestazione 8 luglio, il sondaggio di Mannheimer: parte elettorato centrodestra con la “spazzatura” di piazza navona

di Wildgreta

Ecco il sondaggio di MANNHEIMER per il Corriere della Sera. Ne consiglio un’attenta lettura. Il titolo originale dell’articolo è fuorviante rispetto al contenuto. Infatti MANNHEIMER rileva un fatto nuovo: nella Lega un elettore su cinque è a favore della manifestazione, nel PDL lo è il 12%, mentre nel PD la percentuale sale addirittura al 48% di favorevoli contro il 39% di contrari.   E allora ribadisco la domanda che mi ponevo in un precedente articolo: A chi andrà a chiedere Veltroni i cinque milioni di firme contro il Cavaliere, se formerà un’alleanza con l’UDC di Casini, ma anche di Cuffaro? E qual’è la missione di  un partito politico? Rappresentare i suoi elettori o le idee del suo leader, anche se non condivise ? Leggi il seguito di questo post »

Di Pietro: “Non mi dissocio dalla Piazza” Veltroni: Allora fra noi è tutto finito…è rimasto un cannolo?

(Il cannolo del Guinness dei primati)

Leader Idv risponde a Veltroni, non avrei parlato come Guzzanti

Veltroni: Di Pietro scelga la piazza o i riformisti

di Wildgreta

Vorrei capire il senso di questo aut aut di Veltroni, oggi, dopo che la manifestazione ha dimostrato quanta scontentezza c’è tra l’elettorato del PD. Veltroni dice che Di Pietro deve scegliere. E perchè dovrebbe scegliere di ascoltare i riformisti del PD che non vengono ascoltati neppure dai loro elettori e da alcuni dei suoi componenti più rappresentativi?  Errare è umano, ma perseverare è davvero diabolico. Si accusa Di Pietro di fare il gioco della destra, ma perchè il PD finora ha fatto il gioco della sinistra? Perchè, se azzerare due partiti di sinistra, perdere le elezioni,  il comune di Roma, 25 punti nei sondaggi sulla fiducia al leader e scegliere Casini come alleato dell’opposizione dimenticandosi di Cuffaro, è fare “il gioco della sinistra”, allora Wildgreta è la figlia illegittima di George Bush nascosta in Italia per non fare brutta figura con l’elettorato conservatore della North Carolyna.

(ANSA) -ROMA, 9 LUG –‘Io non mi dissocio dal senso vero delle parole di Beppe Grillo, dalle parole di Travaglio e dalla piazza’. Cosi’ il leader dell’Idv Di Pietro. Risponde cosi’ all’aut aut posto da Veltroni: scelga la piazza o i riformisti. ‘Certo non avrei usato i toni di Sabina Guzzanti – prosegue – ma lei fa satira e io no. Io faccio politica’. A stretto giro risponde Veltroni:’se Di Pietro sceglie Grillo e non il Pd e’ un elemento d chiarezza definitivo’. Leggi il seguito di questo post »

Manifestazione 8 luglio, Comitati Chaiano: in piazza Navona c’erano anche loro, ma nessuno lo dice

di Wildgreta
C’erano anche loro, i comitati di Chiaiano a manifestare, con i loro striscioni e le loro bandiere. Sembra, però, che nessuno se ne sia accorto, visto che i telegiornali non li hanno neppure nominati. Leggi il seguito di questo post »

Manifestazione Roma piazza Navona ore 18: tutte le dirette tv, blog e radio

La diretta di martedì 8 luglio

Oggi 8 luglio manifestestazione  in piazza Navona a partire dalle 18:00. Sarà possibile seguire la diretta streaming sul blog gi Antonio DI Pietro nel portale dell’Italia dei Valori ed anche su c6tv.
Trasmetteranno inoltre la diretta Canale Libera (924 di Sky), Sky TG24, Repubblica TV e in voce Radio Radicale.

Manifestazione 8 Luglio, il PD:”Esserci o non esserci, questo è il problema”

Continuano ad arrivare adesioni da parte di esponenti del PD che non approvano il No di Veltroni alla manifestazione. Dall’area della Sinistra assicurano la partecipazione una parte dei Verdi, (oggi aderisce Angelo Bonelli mentre Paolo Cento non sara’ in piazza), di Rifondazione, con il candidato alla segreteria Paolo Ferrero, di Sinistra Democratica. Per il Pd ci saranno una parte della sinistra e gli ulivisti, con Arturo Parisi, Mario Barbi e Giovanni Bachelet. La lista completa delle adesioni la trovate qui Oggi ha aderito anche la FIOM che auspica la partecipazione della CGIL. Insomma, sarà una grande mobilitazione. E mentre fervono i preparativi,  Gavino Angius  tende la mano al PD, proponendo un dialgo con tutte le forze del centrosinistra, dall’UDC al PD, dal Partito Socialista alla SInistra Democratica. “Ma no all’Italia dei Valori, che è troppo populista – continua Angius – con manifestazioni sbagliate come quella dell’8 luglio, che va contro il PD e il capo dello Stato”. Purtroppo Angius non ha capito nulla di questa manifestazione, che non è affatto contro il PD nè tantomeno contro il Capo dello Stato. Veltroni, non aderendo, si assume una grossa responsabilità per il futuro del nostro paese e anche per quello del maggior partito di opposizione, i cui sondaggi sono scesi in piacchiata. Sono certa che, in questo momento, saranno in tanti a sperare che le presenze di domani non siano eccessivamente alte. Ma io, sapendo che i cittadini sono spesso molto più lungimiranti dei politici che dovrebbero rappresentarli, spero che domani venga data una grande lezione e, perchè no, anche una grossa delusione a coloro i quali, finora, hanno sottovalutato i danni irreparabili che il governo Berlusconi potrebbe causare alla nostra democrazia.

Cittadini, non sudditi

Giustizia, in piazza il partito ‘no-cav’: si punta a diecimila presenze
ROMA – Il partito dei ‘No-Cav’ va in piazza e punta a superare le diecimila presenze. Pronti a partire sessanta pullman organizzati da Italia dei Valori e una decina dai girotondi. Leggi il seguito di questo post »

Ecce Walter: “Ma che tipo di manifestazione è? Non è che alle sei state tutti a ballare in girotondo, io sto buttato in un angolo…

 Mi si nota di più

di Wildgreta

da Ecce Bombo – Nanni Moretti:No veramente non mi va, ho anche un mezzo appuntamento al bar con gli altri. Senti, ma che tipo di festa è, non è che alle dieci state tutti a ballare in girotondo, io sto buttato in un angolo, no…ah no: se si balla non vengo. No, no…allora non vengo. Che dici vengo? Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? Vengo. Vengo e mi metto così, vicino a una finestra di profilo in controluce, voi mi fate: “Michele vieni in là con noi dai…” e io: “andate, andate, vi raggiungo dopo…”.

Da più parti viene rilevato come la battaglia per i principi democratici universali rivendicati nella manifestazione dell’8 luglio, sia molto sentita anche dagli elettori del Partito Democratico, che però si ritrovano orfani del loro leader che non aderisce. Che fare? Come Arturo Parisi, che sarà in piazza? Come Furio Colombo, che ne è addirittura uno degli ispiratori? Come alcune sezioni del PD, che hanno deciso di aderire comunque? Io direi che ognuno dovrebbe fare quello che sente,  a prescindere dai diktat espressi dal vertice, soprattutto se questi diktat non rispondono al proprio sentimento. Rivendicare una politica che freni la crisi economica del paese e sia più attenta alle necessità dei cittadini, non esclude di poter appoggiare una battaglia per la difesa della costituzione e per la libertà di informazione. Si può aderire a tutte e due le manifestazioni, perchè i temi non sono in antitesi tra loro. Ma non dovremmo essere noi a dirlo a Veltroni, che dovrebbe aver letto gli ultimi sondaggi secondo i quali gli elettori non premierebbero affatto la sua poitica.  Il tanto odiato “antiberlusconismo”, per Veltroni si è ormai trasformato in una sorta di “antidipietrismo” inutile e dannoso per la democrazia. Lo hanno capito tutti, tranne lui.

Un articolo interessante sul tema: qui

Articoli meno interessanti sul tema: 

ANGIUS: RIFORMIAMO LA SINISTRA SENZA DI PIETRO

Rosy Bindi non partecipa alla manifestazione dell’8 luglio.

Sinistra Democratica Taranto Organizza il Servizio Autobus Per la Manifestazione Dell’8 Luglio a Roma

LA FEDERAZIONE PROVINCIALE DI SINISTRA DEMOCRATICA – TARANTO – ORGANIZZA IL SERVIZIO AUTOBUS PER RAGGIUNGERE PIAZZA NAVONA E PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE DI GIORNO 8 LUGLIO 2008. GLI AUTOBUS PARTIRANNO DA TARANTO, MASSAFRA E PALAGIANO, IL COSTO A/R E’ DI EURO 25. PER PRENOTAZIONI: FED.PROV.LE S.D. TARANTO: 099 4643440 EMAIL: marcellocaracciolo@virgilio.it

Veltroni:quello che l’opposizione non la vede “urlata”,non la vede gratis, non la vede con Di Pietro, non la vede col Caimano. Insomma, non la vede.

Il segretario democratico spiega perché chiude la porta al leader dell’Idv che ha convocato per l’8 luglio una manifestazione con Grillo e i Girotondi
Veltroni: “Il Pd in piazza? In autunno e non con Di Pietro”
“Non inseguiamo Berlusconi-Caimano. I problemi sono altri”
Divisioni. Colombo: “Con i movimenti abbiamo sempre vinto”

di Wildgreta

Oggi Veltroni ha chiuso contemporaneamente due porte: quella del dialogo con la maggioranza e quella della manifestazione con Di Pietro. Non ho ancora capito se abbia chiuso anche quella del Loft, ma sembrerebbe di sì, visto che non viene più nominato. Veltroni persegue la sua strategia che finora non lo ha premiato, un po’ come Tony continuerà a tirare in porta convinto che, alla fine la palla entrerà. La differenza? Tony è un centravanti e di goal ne ha sempre fatti moltissimi. Veltroni, no.

“Non inseguiamo Berlusconi-Caimano. I problemi sono altri”

di CLAUDIA FUSANI

ROMA – Il Pd non va in piazza “a gratis, senza sapere perché, senza aver partecipato a definire la piattaforma delle rivendicazioni, senza sapere chi si trova accanto“. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: