IL FASCISTA BORGHEZIO SMASCHERATO DA UN’INCHIESTA FRANCESE:”Siamo sempre gli stessi”

borghezio

dal blog di Daniele Sensi

Mario Borghezio: “Il regionalismo è solo una copertura. Noi siamo sempre i fascisti di un tempo”

Una video inchiesta francese smaschera il leader del Carroccio

Non è stato abbastanza scaltro, questa volta, Mario Borghezio. Ospite del movimento francese Nissa Rebela (ovvero di quel Philippe Vardon che la giustizia d’Oltralpe ha già riconosciuto colpevole non solo di islamofobia ma, anche, di ricostituzione di partito fascista) non s’è accorto di come la telecamera che lo riprendeva durante il suo intervento inneggiante al solito “Padroni a casa nostra” abbia continuato a seguirlo anche successivamente, quando, allontanatosi dalla sala ed appartatosi con alcuni esponenti della destra identitaria nizzarda, s’è messo, sottovoce, a suggerire agli amici francesi la strategia da seguire al fine di poter uscire dall’isolamento politico.

Queste le sue parole:

“Occorre insistere molto sul lato regionalista del movimento. E’ un buon modo per non essere considerati immediatamente fascisti nostalgici, bensì come una nuova forza regionalista, cattolica, eccetera eccetera… ma, dietro tutto ciò, siamo sempre gli stessi”.

CONTINUA A LEGGERE

Federalismo, Calderoli: Rimettere l’Ici? Piuttosto mi do fuoco

“Nel mio testo non ce ne è traccia, io punto alla ‘service tax'”

Calderoli

ROMA, 6 SETTEMBRE (Apcom) – Roberto Calderoli esclude seccamente che la sua intenzione sia quella di reintrodurre l’Ici: “Piuttosto mi brucio davanti al Quirinale”, scrive in una nota, dopo le polemiche suscitate dalla sua ultima bozza di federalismo fiscale.

Berlusconi: la Giustizia è mia e la gestisco io

La tela di ragno di Berlusconi: processi congelati e lodo Schifani

DI Pietro: uso privatistico delle istituzioni

di Wildgreta

Due articoli che vi consiglio di leggere, di seguito. Due considerazioni che vorrei fare: siamo qui, due mesi dopo le elezioni e il tempo sembra essere tornato indietro. Tutto appare uguale a quando ci domandavamo come si potesse pensare di farsi le leggi a proprio uso e consumo. Eppure sta accadendo di nuovo. Berlusconi deve rimandare i suoi processi, le sue sentenze (stando a quanto dice Repubblica). Se ne stupisce persino Di pietro che, forse, in cuor suo, non pensava si potesse arrivare a tanto.Ma questo è l’uomo, e il motto che ieri ha rispolverato spacciandolo per nuovo:”Lasciateci lavorare”, suona quanto mai subdolo. Verrebbe da domandargli, infatti:”LASCIARVI LAVORARE PER CHI?” Leggi il seguito di questo post »

Tutte le poltrone delle commissioni di Camera e Senato

di Nicoletta Cottone
Giochi fatti alle commissioni di Camera e Senato. Senza troppe sorprese l’enigma delle presidenze di commissioni al Senato. Solo una donna fra i 14 presidenti: è Rossana Boldi alle Politiche Ue. Nessun ribaltone come quello che nella XV legislatura portò Sergio De Gregorio alla guida della commissione Difesa, solo qualche new entry rispetto al totopresidenti dei giorni scorsi. All’opposizione rimane solo la guida della Giunta per le elezioni e la immunità andata a Marco Follini, mentre il Pdl fa il pieno di presidenze: ben 13 (in particolare, nove a Forza Italia, tre ad An e una ai Liberaldemocratici con Lamberto Dini). La Lega incassa solo la presidenza della commissione Politiche europee, che però verrà convocata in un secondo momento. Pd e Idv votano, ufficialmente, scheda bianca, ma in più di un’occasione sui presidenti Pdl confluiscono voti in più, rispetto a quelli di cui dispone la maggioranza. Ad An sono andate presidenze importanti come la Giustizia con Filippo Berselli, la Finanze con Mario Baldassarri e l’Industria, con l’ex sottosegretario alla Sanitá Cesare Cursi, il movimento gli azzurri hanno incassato tutte le altre. Leggi il seguito di questo post »

Meglio gli “Arancini Padani” di Salvini (Lega) dei bigliettini del “rubacuori-premier”

 

 ROMA KAPUT

Di Wildgreta

Su Affari Italiani, è partita una rubrica firmata dal deputato leghista Matteo Salvini che racconta curiosità e impressioni da Montecitorio. Il primo articolo lo trovate qui sotto. Lo trovo divertente e , in un certo senso, anche utile a trasmettere un clima che, non essendo deputati, non potremmo mai assaporare. Buona la vena ironica, sufficiente l’italiano (non si dice “da settimana prossima” ma “dalla settimana prossima”) e interessanti le annotazioni. Spero che Salvini non si riveli, in futuro,  “estremo”come il blogger leghista della Trincea Padana che mostra fieramente sul proprio blog immagini come quella del Colosseo in fiamme.

Per ora, quindi, complimenti a Salvini, anche perchè non ne possiamo più delle Nunzia, delle Gabri, delle Rosse e delle ex veline del Cavaliere.

LEGA/ SALVINI RACCONTA MONTECITORIO: D’ALEMA NON APPLAUDE VELTRONI Leggi il seguito di questo post »

Toto Ministri, lista provvisoria: Falsi i Veti- su- Vito

 

QUASI PRONTO IL “DREAM TEAM BERLUSCONI 3”. SEMBRA SCONGIURATO IL PERICOLO DI BONDI ALL’ISTRUZIONE, MA NON SFUGGIREMO ALLA CARFAGNA E ALLA BRAMBILLA A CUI IL CAVALIERE TROVERA’ CERTAMENTE UN INCARICO DI PRESTIGIO.

di Wildgreta

Sembra uno scioglilingua, ma oggi si sono davvero rincorse le smentite sui supposti “veti su Vito” da parte dell’ANM per il Ministero della Giustizia. Quindi, la scelta di Berlusconi sarà fra Marcello Pera, Elio Vito e Angelina Alfano (coordinatore regionale Sicilia). Leggi il seguito di questo post »

Bossi: “Senza federalismo il popolo si incazza!”

 

Umberto BossiROMA – “Se il federalismo non si fa il popolo s’incazza. Se non si riesce a farlo democraticamente ci sono 30 milioni di matti che se non si fa mi chiedono cosa fare. E’ meglio farlo qui”. Leggi il seguito di questo post »

Bossi-delirio: o si fanno le riforme o pronti 300mila martiri…


30 aprile 2008

“Questa è l’ultima occasione: o si fanno le riforme o scoppia casino”. Lo ha detto il segretario federale della Lega Nord, Umberto Bossi, conversando con i giornalisti nel cortile interno della Camera. “Abbiamo – aggiunge – 300 mila uomini, 300 mila martiri, pronti a battersi. E non scherziamo… mica siamo quattro gatti. Credete che avremmo difficoltà a trovare gli uomini? No, perché verrebbero giù anche dalle montagne”. Leggi il seguito di questo post »

Governo, Berlusconi frena la Lega. “Ci saranno sorprese”

Il Cavaliere argina Bossi, che aveva fatto i nomi dei suoi ministri
“Darò io la lista a Napolitano, deciderò all’ultimo momento”

Il capogruppo di Fi al Senato, Renato Schifani, verso la presidenza di Palazzo Madama
Ancora aperta la partita sulla Lombardia: martedì vertice con Formigoni
Silvio Berlusconi
ROMA – Ieri Umberto Bossi si era spinto molto in là, facendo numeri e nomi della presenza della Lega nel prossimo governo. Oggi Silvio Berlusconi frena e ridimensiona l’entusiasmo del Carroccio. “Nulla è ancora deciso, ci saranno sorprese, tutto si concluderà quando avrò l’intero panorama chiaro”, assicura il leader del Pdl che in apparenza smonta l’annuncio del Senatur, che ieri aveva proclamato la conquista per il suo partito di tre ministri e la carica vicepremier. Leggi il seguito di questo post »

AMMINISTRATIVE; CHIUSI APPARENTAMENTI, AL VIA SFIDA BALLOTTAGGI

Roma 21/04/2008

Roma, 21 apr. (Apcom) – Chiusi gli apparentamenti, parte la sfida dei ballottaggi per il secondo turno delle amministrative, che interessano in primis cinque province e sette capoluoghi di provincia tra cui Roma. Il Pdl conferma la tendenza della corsa solitaria scelta anche da Gianni Alemanno per Roma, mentre il Pd andrà in molti casi con l’Arcobaleno, salvo a Massa, dove l’accordo sembra fatto per la Provincia mentre sul Comune la sfida è proprio tra Pd e Arcobaleno. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: