Trani, il premier formalmente indagato: «Sono scandalizzato, inchiesta grottesca»

MAGGIORANZA CSM CHIEDE CHE SI INDAGHI SULL’ISPEZIONE DISPOSTA DA ALFANO

Berlusconi: palesi violazioni di legge. Ghedini: «Fatti penalmente irrilevanti, violato il segreto d’indagine»

Silvio Berlusconi (Ansa)MILANO – Silvio Berlusconi è formalmente indagato dalla procura di Trani nell’inchiesta Rai-Agcom. Lo si è appreso, riferiscono le agenzie di stampa, da fonti vicine alle indagini. È quindi questo il contenuto della risposta che la procura di Trani ha fornito all’istanza presentata stamani dai legali del premier, Filiberto Palumbo e Niccolò Ghedini, che chiedevano se il premier fosse indagato. Le stesse fonti non hanno voluto confermare se, così come sembra ormai chiaro, l’ipotesi di reato sia quella di concussione per le presunte pressioni fatte dal premier per fermare Annozero. Sulla vicenda il riserbo di inquirenti e difensori è totale. A Trani stanno intanto per arrivare gli ispettori del ministero.

«PALESI VIOLAZIONI» – Sulla vicenda è intervenuto anche lo stesso Berlusconi. «Sono scandalizzato – ha detto il premier nel corso di un’intervista al Gr1 -. Ci sono palesi violazioni della legge». Berlusconi ha anche parlato di «iniziativa grottesca» che tuttavia «non mi preoccupa affatto» poichè «sono intervenuto a destra e a manca» contro i processi in tv e le mie sono «posizioni non soltanto lecite ma doverose». «Sul contenuto – ha precisato il leader del Pdl – non sono affatto preoccupato perché è un diritto del presidente del Consiglio di parlare al telefono con chiunque senza essere intercettato anche surrettiziamente come avvenuto qui». Per il Cavaliere, che ha parlato anche di «clima avvelenato» di cui la manifestazione di sabato non sarebbe che la fotografia, «la sinistra ha armato le procure contro di noi e usa le intercettazioni e la giustizia ad orologeria per la sua campagna di insulti». Leggi il seguito di questo post »

L’avvocato Ghedini: il Cavaliere spiegherà che non è impotente

https://i0.wp.com/www.pdlpesaro.it/wordpress/wp-content/uploads/2009/06/berlusconi.jpg

leggi l’articolo

Graziana Capone, intervista Novella 2000:”Silvio come Gesù”

http://paz83.files.wordpress.com/2009/03/silvio-berlusconi-gesu.jpg

Il suo nome è spuntato nell’inchiesta barese su Tarantini e sul giro di ragazze da portare alle cene di Berlusconi. E ora Graziana Capone parla a Novella 2000

“Mi sento la più vicina a Silvio.Lui come Gesù, io forse la nuova Veronica”

continua a leggere

Berlusconi e i giudici del Lodo Alfano: La cena segreta

https://i0.wp.com/socks-studio.com/img/blog/fantasma_della_liberta.jpg

(Una scena tratta dal film “Il fantasma della Libertà” di Bunuel)

leggi l’articolo:

Berlusconi / Giudici Corte Costituzionale: La cena segreta-

—————————————————————————————————————————-

Berlusconi/ D’Addario: articoli 18 giugno

di Wildgreta

Sono stremata, le notizie si susseguono a ritmo incalzante, per cui ho pensato di fare un articolo algiorno con i link ai principali articoli, quelli imperdibili, insomma. Oggi leggo che Ghedini ha assicurato che il premier non ha bisogno di pagare per avere le donne. Questo è senz’altro vero, ma la stessa cosa non si può dire per tutti i partecipanti alle sue faraoniche feste. Siamo sicuri, infatti, che tutti gli invitati non avessero bisogno di pagare qualcuno per passare la serata? Ecco i link agli articoli:

BERLUSCONI, LA D’ADDARIO TESTE IN OMICIDIO DI SQUILLO

BERLUSCONI: GHEDINI, CHIEDO SCUSA PER ‘UTILIZZATORE FINALE’

Grillo e l'”utilizzatore finale”

INDAGINE BARI, PM PONE SIGILLI A AUDIOCASSETTE D’ADDARIO

Patrizia D’Addario, Intervista Corriere della Sera:”Ho le prove di quello che dico”

= Italia = Berlusconi, il legale Ghedini: “La D’Addario? Non credo sia mai stata in casa del premier. Vicenda inesistente”

PORTA A PORTA, BERLUSCONI E I GIUDICI: SCOMPARSA DAL SITO RAI LA PUNTATA DEL 20 MAGGIO

https://i0.wp.com/www.cinetivu.com/wp-content/uploads/2009/05/porta-a-porta.jpg

DI WILDGRETA

Il regime fa le cose in grande e controlla anche il minimo dettaglio. Ecco quindi scomparire la puntata di Porta a Porta in cui Massimo Donadi di IDV elencava tutti i processi di Berlusconi.  Su Youtube è ANCORA PRESENTE una parte del puntata incriminata. Vi consiglio di salvarla su PC, perchè potrebbe avere le ore contate:

Donadi vs Ghedini su sentenza Mills – Porta a porta – 2O/5/2009

Il sito Rai:  http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-19326c6c-15b0-4e7e-b45e-928804f91808.html?p=0

TUTTI I “LODI” VENGONO AL PETTINE:IL PARERE DI UN COSTITUZIONALISTA

TUTTI I LODI VENGONO AL PETTINE: IL PARERE DI UN COSTITUZIONALISTA

di Wildgreta

Mentre Berlusconi e Alfano gridano allo scandalo per la richiesta del pm De Pasquale di chiedere parere alla Corte Costituzionale sulla legittimità del Lodo Alfano,  in questa intervista il costituzionalista prof. Gaetano Azzariti, ci spiega in che modo la Corte analizzerà il decreto e a quali conclusioni potrebbe arrivare. Tutte le ipotesi sono possibili, anche che il Lodo venga dichiarato legittimo. Le modifiche apportate al decreto dopo il precedente pronunciamento della Corte Costituzionale, non sembrano però aver risolto il palese conflitto con l’articolo 3 della Costituzione, laddove si dice”La legge è uguale per tutti”. Con il Lodo Alfano, si affermerebbe che il principio è valido per tutti, fuorchè per le cosiddette “prime 4 cariche dello stato”. Vi è poi qualcuno che solleva dubbi anche sulla definizione “prime 4 cariche dello stato”, in quanto i presidenti di Camera e Senato non sarebbero diversi dagli altri deputati e senatori, ma solo i presidenti di un’assemblea che li ha eletti. C’è poi la new entry del Lodo Consolo, di cui vedremo gli sviluppi. Berlusconi continua a parlare di complotti da parte di magistrati politicizzati, io credo, invece, che se è certo della regolarità del provvedimento, dovrebbe attendere con fiducia le decisioni della Corte. Tanto, prima o poi, TUTTI I LODI VENGONO AL PETTINE.

Lodo Alfano, lodo Consolo, immunità. Ne parliamo con il prof. Gaetano Azzariti Leggi il seguito di questo post »

Il pm chiede l’invio alla Consulta anche degli atti del processo Mills

E’ accaduto già ieri nel corso del dibattimento sul caso Mediaset, sospeso
Ma stavolta i giudici hanno annunciato la decisione per il 4 ottobre
Il pm chiede l’invio alla Consulta anche degli atti del processo Mills

Leggi il seguito di questo post »

Intercettazioni senza controllo ecco il nuovo piano del premier. Increduli ANM e DI Pietro

IL RETROSCENA. Telefonate registrate ma non utilizzabili nel processo


(foto tratta dal sito http://www.xantology.com)

ANM: “Ipotesi Inaccettabile”. Di Pietro: “E si si trova una prova, si butta via?”

di LIANA MILELLAROMA – Quando parla, in commissione Giustizia, lo ascoltano in quattro. La leghista Lussana che presiede (la Bongiorno è a Brescia per difendere la Forleo), il centrista Rao, la radicale Bernardini, la democratica Concia. La “bomba” di Niccolò Ghedini sulle intercettazioni, raccontata in giuridichese stretto come lui è solito fare, non viene avvertita in tutta la sua distruttiva potenza per il futuro delle indagini, per l’esito dei processi, per le garanzie dei cittadini, per le tasche dei contribuenti. Un fatto è certo: da ieri, il ddl del governo sulle intercettazioni, varato il 3 giugno e firmato dal Guardasigilli Angelino Alfano, non c’è più. Ben altro vuol fare Berlusconi. Leggi il seguito di questo post »

Berlusconi, ultime: a primavera il piano per il nucleare, i giudici che lo trattano male e i napoletani che lo vogliono fare santo

Berlusconi: “A Napoli non posso quasi più nemmeno più girare per strada perché si blocca il traffico e la gente vorrebbe festeggiarmi. Sui muri di Napoli ci sono le scritte ‘Silvio santo subitò. Sono d’accordo sul santo ma non sul subito”.

di Wildgreta

I giudici del processo Mills non hanno cuore. Tutti i suoi avvocati erano impegnati in parlamento e loro si sono permessi di chiamare un’avvocato d’ufficio. Ma come mai le commissioni parlamentari erano state convocate di venerdì, invece che il martedì e il giovedì, giorni abituali? E come mai tutti i suoi avvocati sono stati eletti? E come mai nei loro studi tutti  gli altri avvocati erano impegnati? Domande che rimarranno senza risposta. Il fatto è che l’udienza è stata rinviata. Ghedini ieri ha dichiarato che tanto Berlusconi non è processabile (lodo Alfano). Voleva dire che, quindi, la presenza in aula dei suoi avvocati era inutile? Comunque, tranquilli, a primavera partirà il piano per il nucleare, così dopo la scuola pubblica, l’Alitalia, la finta soluzione dell’emergenza rifiuti, le leggi ad personam, la figlia Marina in Mediobanca e i favori agli amici imprenditori, sulla tavola metteremo  una ricca porzione di nucleare. Con buona pace della crisi economica e dei problemi delle famiglie italiane.Mentre i napoletani applaudono…

da l’Unione Sarda 20 settembre 2008: Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: