Il funerale di Michael Jackson, assecondando le sue ultime volontà, sarà “lo spettacolo più grande della terra” e uno degli eventi mediatici più imponenti e colossali di tutti i tempi.continua a leggere
articoli correlati:
Il funerale di Michael Jackson, assecondando le sue ultime volontà, sarà “lo spettacolo più grande della terra” e uno degli eventi mediatici più imponenti e colossali di tutti i tempi.continua a leggere
articoli correlati:
DI WILDGRETA
Il regime fa le cose in grande e controlla anche il minimo dettaglio. Ecco quindi scomparire la puntata di Porta a Porta in cui Massimo Donadi di IDV elencava tutti i processi di Berlusconi. Su Youtube è ANCORA PRESENTE una parte del puntata incriminata. Vi consiglio di salvarla su PC, perchè potrebbe avere le ore contate:
Il sito Rai: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-19326c6c-15b0-4e7e-b45e-928804f91808.html?p=0
di Wildgreta
I sogni del ministro Brunetta sono preoccupanti: vorrebbe diventare sindaco di Venezia. Non oso immaginare i provvedimenti che potrebbe prendere per “moralizzare” anche là. Immagino tornelli sul Ponte dei Sospiri, multe ai gondolieri che si assentano per reumatismi, passerelle per l’acqua alta ridisegnate dagli architetti di Berlusconi, e poi, con l’aiuto della Lega, mano pesante sul “turismo clandestino”. Davvero un sogno per tutti i veneziani. Anzi, ho già pronta la fotografia da inserire nell’articolo, eccola:
di Wildgreta
Due mesi fa, come ricorderete, Gasparri si infuriò per una vignetta di Vauro che prendeva di mira proprio lui. Io, allora, decisi di lanciare una campagna-web, proponendo a tutti i blog e siti internet di pubblicarla. Un omaggio a Vauro e alla libertà di espressione. L’iniziativa ebbe un enorme successo, e così in questi giorni, con la nuova polemica su Vauro, è tornato in auge quel vecchio post che, a metà febbraio, aveva battuto tutti i record di visite. La sorpresa, però, è che in due giorni la vignetta e il post ha registrato ben 12.000 visite (e siamo solo di pomeriggio).
Da questa storia, dobbiamo tutti trarre un insegnamento importante: la satira vera, non invecchia mai…
(La vignetta che fece infuriare Gasparri solo pochi mesi fa)
Rai/ Gasparri: Finalmente ha un direttore generale
Presidente senatori Pdl plaude a decisione Masi
Roma, 15 apr. (Apcom) – “Al di là delle battute con le quali ho già liquidato la faccenda Vauro, le reazioni di tanti altri mi fanno solo pensare che finalmente la Rai ha un direttore generale”. Lo dichiara in una nota il capogruppo del Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, commentando la decisione di Mauro Masi di sospendere Vauro per le vignette disegnate nell’ultima puntata di ‘Annozero’.
di Wildgreta
Devo dire che me n’ero già dimenticata. Meno male che è stato lo stesso Gasparri a farmici pensare, oggi. Questo mi ha fatto venire la curiosità di andarla a rivedere e , devo dire, che è molto divertente, ironica e affatto offensiva. Anzi, per dimostrare che ad Anno Zero non si offende nessuno, propongo di pubblicarla tutti. Intendo tutti noi che abbiamo un blog. Così, Gasparri si renderà conto che è una vignetta molto apprezzata, nonostante lui la reputi offensiva. Insomma, non tutti hanno gli stessi gusti, ma è giusto che anche coloro che non hanno i nostri stessi gusti, vengano accontentati. C’è, per esempio, il disegnatore di Porta a Porta, che certamente soddisferà il palato raffinato di Gasparri, mentre noi che siamo più da panino con la salsiccia, ci accontentiamo di Vauro.
Ecco la sua sfuriata e la risposta di IDV E PRC:
ARTICOLI CORRELATI:
Il conduttore: «scusarmi? su mia scelta ho messo la faccia»
Mediaset: «Matrix riprenderà, ma non sappiamo con chi»
Crippa: «Mentana si è messo fuori». Il giornalista: «Non ho mai chiesta la prima serata»
ROMA – Enrico Mentana rompe il silenzio. A 48 ore dall’annuncio delle dimissioni (fatto la sera della morte di Eluana Englaro) immediatamente accettate da Mediaset, il giornalista conduttore si sfoga e in una lettera inviata al direttore di Libero Vittorio Feltri (che mercoledì titolava in prima pagina «Ridateci Mentana») dà la sua versione dei fatti. «Se Mediaset vuol cacciarmi comunque, che lo faccia: basta che non si nasconda dietro i cavilli»: è uno dei passaggi della lettera. Nella missiva, pubblicata giovedì su Libero, Mentana spiega «come sono andate davvero le cose» e come le ha vissute «in prima persona». Il giornalista racconta che la sera della morte di Eluana non chiese lo spostamento in prime time di Matrix al posto del Grande Fratello ma che fece tre proposte: «Aprire nel programma (il Grande Fratello, ndr) una o due finestre del Tg5; oppure inserire attorno alle 22 dieci minuti di Matrix; o infine chiudere il Grande Fratello non alle 24, com’era previsto, ma un’ora prima, così da trasmettere una puntata di Matrix in grado di essere seguita da un pubblico meno sparuto». Tutte e tre furono bocciate, spiega Mentana. Seguì l’annuncio delle dimissioni. Leggi il seguito di questo post »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.