Sondaggi: Berlusconi vola, nonostante tutto

dii Wildgreta

Sono certa che gli analisti mondiali si stiano interrogando sul fenomeno-Italia molto più di noi. Infatti, dopo i recenti successi elettorali, quello da studiare non è più Berlusconi, ma i suoi elettori. Chi lo ama? Chi lo vota? Perchè? Sembra quasi che più errori faccia, più venga premiato dalla gente. La cosa preoccupante è che se altri leader politici, in futuro, seguissero il suo esempio, ovvero se Berlusconi avesse creato un “modello vincente”, non ci salveremmo più.Avremmo tutti i deputati intenti a farsi  leggi ad personam, ad acquistare tv, giornali e a parlare male dei magistrati che li indagano. Mentre scrivevo, mi sono accorta che tutto questo sta già succedendo…se qualche analista straniero ci spiegasse come sia stato possibile, farebbe un favore a quel 35% che, secondo i sondaggi di Berlusconi, non si è ancora innamorato di lui.

Ecco i sondaggi di oggi: Europee, Berlusconi: Pdl al 42,1%, il mio gradimento al 65%

Sardegna, sondaggi:”Crespi smentisce Crespi”

Elezioni Regionali Sardegna:Ultimi Sondaggi

di Wildgreta

Come sapete, in questi giorni i sondaggi sono vietati, ma non le corse dei cavalli. Quindi, vi consiglio la lettura di questo articolo:corse-ippiche-meglio

Elezioni Sardegna, “corse clandestine”: Jag de Bollouet in testa su Offshore Dream

SONDAGGI ELEZIONI SARDEGNA: NON FACCIAMOCI INGANNARE

cappellacci

(un piatto di cappellacci)

Di Wildgreta

Da due giorni i siti che appoggiano il candidato PDL Ugo Cappellacci, sbandierano sondaggi segretissimi in cui il loro pupillo sarebbe avanti di di due punti rispetto a Soru. Se leggiamo bene gli articoli, però, scopriamo che questi sondaggi sono “segretissimi” ed in possesso soltanto della Casa delle Libertà. Gli articoli parlano di “euforia”, ma non c’è un solo dato oggettivo che comprovi una tendenza simile, anzi. Per cui, anche se leggete titoli entusiastici sui sondaggi per Cappellacci, sappiate che sono comunicazioni atte danneggiare l’avversario, cioè Soru. E, comunque, anche se fosse vero, due punti di differenza significano un testa a testa, calcolando la percentuale di errore in tutti i sondaggi. Se poi, qualcuno, avesse notizia di reale “stato euforico” del  figlio dell’ex commercialista di Berlusconi, è pregato di darcene notizia.

ELEZIONI, SBARRAMENTO 4%:I SONDAGGI

Sondaggio Ipsos: favorevoli il 72,4% degli italiani. Sinistra compresa
Per il 39,4% sarebbe meglio alzare la soglia oltre quella prevista

Europee, lo sbarramento al 4% piace E c’è chi lo vorrebbe più elevato

La protesta di Rifondazione contro la modifica delle legge elettorale

CONTINUA A LEGGERE

SONDAGGI TV: VELTRONI PEGGIOR POLITICO

veltroni_123

Nell’articolo in questione, si precisa che “i sondaggi tv non hanno valore statistico, ma a volte non fanno piacere”.

Buon divertimento:

Sondaggi TV: VELTRONI PEGGIOR POLITICO

Sondaggi Elezioni Regionali Sardegna

di Wildgreta

Gli ultimi sondaggi davano in vantaggio il candidato del PD Renato Soru. Ora vi consiglio la lettura di questo articolo e, mi raccomando, “acqua in bocca”.

Elezioni Sardegna, Sondaggi: Corse Ippiche per camuffarli fino all’ultimo giorno

Sondaggio IPSOS: boom di IDV e Lega, crolla il PD

Nando Pagnoncelli per  “Ballarò”,RaiTre.  Risultati del sondaggio realizzato il 13 gennaio da Ipsos campione 1.000 casi.
I risultati in dettaglio (tra parentesi la variazione sulle Politiche 20
08). Leggi il seguito di questo post »

Governo/ Sondaggio Crespi: Cala la fiducia in Berlusconi, su l’Idv

Giù tutti i ministri tranne Gelmini, ma scende anche il Pd
Roma, 9 dic. (Apcom) – Cala la fiducia degli italiani nel governo Berlusconi. Tra i ministri rafforza il consenso solo la titolare dell’Istruzione Maria Stella Gelmini mentre agli altri il sondaggio realizzato da Crespi Ricerche in esclusiva per ‘Con’, la rivista diretta da Italo Bocchino, assegna il segno meno.Rispetto al mese di ottobre, la rilevazione effettuata a novembre da Crespi per misurare la notorietà e la fiducia di vari esponenti del governo, della maggioranza e dell’opposizione evidenzia un calo di consenso di 6 punti per il premier Silvio Berlusconi: dal 62 per cento del mese scorso al 56 di questo mese. Scende la fiducia in Renato Brunetta (-1) anche se aumenta la sua notorietà; perdono due punti anche Gianni Letta, Roberto Maroni, Ignazio La Russa, Franco Frattini, Angelino Alfano, Giorgia Meloni, Umberto Bossi, Altero Matteoli, Elio Vito. Mentre ne perdono tre Luca Zaia e Andrea Ronchi. Cala di quattro punti la fiducia nel ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, e in quello dei Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto. Lieve invece la discesa del consenso per Claudio Scajola e Sandro Bondi: -1 rispetto al mese di ottobre.

Sorpresa per le donne del governo che accrescono il proprio consenso, guidate dal Ministro Gelmini: la titolare dell’Istruzione sale dal 50 al 52 per cento nella fiducia degli italiani; il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, e quella delle Pari Opportunità, Mara Carfagna, salgono di un punto.

Al calo del governo, tuttavia non corrisponde una risalita del Pd: Walter Veltroni registra un calo della fiducia di due punti (da 52 a 50 per cento), Massimo D’Alema è stabile al 50 per cento, Francesco Rutelli perde tre punti (da 38 a 35). Boom per l’Italia dei Valori, non tanto per il leader Antonio Di Pietro, che comunque guadagna un punto in più di fiducia rispetto a ottobre, quanto per Leoluca Orlando, per mesi candidato dell’opposizione alla presidenza della commissione Vigilanza Rai poi escluso per il veto del Pdl. Il portavoce dell’Idv guadagna ben 5 punti (da 17 a 22). Perde due punti anche il leader dell’altra opposizione, il presidente dei deputati Udc, Pier Ferdinando Casini.

Sondaggi: fiducia governo, intenzioni di voto, gradimento ministri

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: