G8: CHI SARA’ LA FIRST LADY PER L’ITALIA?

Paolo Guzzanti:”In Parlamento ci mandano un sms per dirci quando arrivare, quando uscire o andare in bagno”

Governo/ Guzzanti: Gelmini, Carfagna e altri sono circolo amicale.Tutti i ministri seguono rigido copione voluto da Berlusconi

Roma, 9 nov. (Apcom) – Maria Stella Gelmini, Mara Carfagna e altri sono diventati ministri “in quanto appartengono a un circolo amicale”. Paolo Guzzanti risponde così a Lucia Annunziata che nella trasmissione ‘In mezz’ora’ gli chiede di esprimere un parere sugli esponenti dell’esecutivo dopo lo scontro avuto con la ministra delle Pari Opportunità. Leggi il seguito di questo post »

No Gelmini, l’onda non si ferma: tutte le manifestazioni di oggi

no-gelmini-30-ottobre

SCUOLA: RETE STUDENTI MEDI, OGGI A ROMA OLTRE 5 MILA RAGAZZI IN CORTEO

(ASCA) – Roma, 7 nov – Gli studenti delle scuole superiori romane riunitesi stamani in Piazza Barberini hanno iniziato il loro corteo. Sono partiti in oltre 5000 per congiungersi con gli altri cortei degli studenti medi ed universitari che percorreranno oggi le strade della Capitale. Lo rende noto la Rete degli Studenti Medi annunciando che ”gli studenti delle scuole superiori continuano a mobilitarsi, a dimostrazione che c’e’ ancora una grande voglia di manifestare in tutte le scuole e che dunque il movimento No Gelmini non si arresta”.

Leggi il seguito di questo post »

IL GRAN MAESTRO UNICO: TORNA LICIO GELLI

 

Di Wildgreta

Ci mancava solo il ritorno di Licio Gelli, per rendere il periodo storico che sta vivendo l’Italia, assolutamente perfetto. Chissà se la povera bresciana Gelmini, quando ha litigato con Tremonti per il taglio dei precari, sapeva che questo era solo l’inizio. Sì, perchè se con i taglii alla scuola si coprono i 2/3 della manovra finanziaria, è anche vero che il programma di impoverimento della scuola pubblica fino al definitivo azzeramento, è proprio il piano della P2. Naturalmente è solo un caso, però se leggete il programma di Rinascita Democratica, troverete inquietanti analogie in tutto ciò che è accaduto in passato e sta accadendo adesso. Gelli, in un’intervista di tre giorni fa, dice che Berlusconi è l’unico in grado di realizzare il suo piano, ma il piano è già in gran parte realizzato. E la povera Maria Star, costretta ad estenunati sedute dal parrucchiere, cosa farà adesso? Per prima cosa non andrà ad un convegno alla Statale la settimana prossima. E’ l’ennesimo che salta, visto che ne ha già cancellati diversi (Palermo, Torino, ecc). Si è mai visto un ministro dell’Istruzione che non può farsi vedere a scuola? Ci penserà Tremonti, oppure non ci penserà nessuno e la povera donna verrà abbandonata al suo destino.

Gelli,il maestro unico
Maria Novella Oppo

Con l’arrivo di Licio Gelli su Odeon, abbiamo scoperto chi era il «maestro unico» il cui ritorno premeva tanto al premier e soci della ex P2. Un vecchio malvissuto, direbbe Manzoni, ma ancora capace di rivendicare il suo indecente passato. Gelli non vuole rinunciare neppure negli ultimi anni a esercitare un ruolo torbido nella peggiore storia italiana. All’editore di Odeon, Raimondo Lagostena Bassi, evidentemente tutto questo non fa schifo e presenta un condannato per gravi reati contro la democrazia come un vecchietto con una memoria storica. Leggi il seguito di questo post »

Referendum Decreto Gelmini, Di Pietro: raccoglieremo le firme insieme a quelle contro il Lodo Alfano

Gli studenti ” assediano” il Senato, seduta sospesa più volte


Martedì 28 Ottobre 2008 18:46
A Torino era prevista la visita della Gelmini all’Unione Industriale, ma la Ministro ha annullato l’incontro, gli studenti avevano programmato di sdraiarsi a terra per simulare la morte dell’università italiana.

di Sandro Carli dal sito www.dazebao.org

E’ Palazzo Madama dove si discute il decreto Gelmini il punto di raccordo del movimento degli studenti. Quelli di Roma, delle scuole medie e delle università sono in prima fila, “assediando” il palazzo dove la maggioranza di governo si appresta ad approvare un provvedimento che devasta tutto il settore dell’istruzione pubblica. Alle manifestazioni che si svolgono nella capitale fanno da ” supporto” quelle che si svolgono in tutto il paese e che raggiungono in queste ore il loro apice, in vista dell’approvazione definitiva al Senato del provvedimento, prevista per mercoledì mattina. Leggi il seguito di questo post »

No Gelmini: Sit in davanti al Senato. In aula manca il numero legale, sospensione fino alle 17,30

 

SCUOLA: SENATO, MANCA NUMERO LEGALE, AULA SOSPESA FINO ALLE 17,30

SCUOLA: UNIVERSITARI RAGGIUNGONO SIT-IN AL SENATO

(ASCA) – Roma, 28 ott – Seduta d’Aula avviata e subito sospesa al Senato per mancanza di numero legale. L’atmosfera tra i senatori, riuniti in assemblea per riprendere l’esame del decreto Gelmini sulla scuola, si e’ rivelata subito molto elettrica. Brusii, irritazione per la lettura del verbale d’Aula, poi la richiesta di verifica del numero legale, avanzata dal senatore Pd Costantino Garraffa. Numero legale che manca, di conseguenza il presidente Renato Schifani ha sospeso l’Aula riconvocandola per le 17,30. A Palazzo Madama e’ giunta anche il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini che non ha pero’ rilasciato alcuna dichiarazione al suo arrivo.

Leggi il seguito di questo post »

Gelmini:”Il mio modello è Obama.” Il parrucchiere Renato già al lavoro.

Gelmini: lo sciopero del 30? Un rito della sinistra. Il mio modello è Obama

di Wildgreta

Davvero ridicolo il contenuto dell’intervista che il ministro Gelmini ha concesso al Corriere della Sera. L’unico dato confortante è che, a detta del ministro, le famose “classi ponte per stranieri” saranno in realtà dei corsi di lingua pomeridiani. Speriamo che sia vero. Per il resto, più che l’intervista a un Ministro di Istruzione, Università e Ricerca, quella che segue sembra il copione di una delle parodie televisive con cui negli ultimi tempi ci intrattengono attori e imitatori in tv. Purtroppo, al contrario delle parodie, questa intervista vera non fa ridere affatto.

“La sinistra ha perso totalmente il rapporto con chi lavora e ora lo sta perdendo anche con gli studenti”. E’ categorica, in un’intervista al Corriere della sera, il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. Nelle università e nelle scuole, intanto, si apre un’altra settimana di contestazioni: occupazioni, sit-in, agitazioni, lezioni in piazza chiedono di bloccare l’approvazione definitiva al Senato  (prevista mercoledì 29 ottobre) del decreto Gelmini. Oggi gli studenti romani faranno lezione al Colosseo. Leggi il seguito di questo post »

La Gelmini: “Il decreto non cambierà”…piuttosto cambio il parrucchiere

 

Tutti i cartelli della protesta: clicca qui
Studenti invadono il Festival di Roma
Il ministro non cede davanti alle pressioni delle proteste: “Il problema è che si spende male”. Tensione al Festivale del cinema. A Milano lezioni open air in piazza. A Bologna polemiche per Annozero

Roma, 24 ottobre 2008 – “Se non li liberate non ce ne andiamo”: questo lo slogan che alcune centinaia di manifestanti scandiscono da diversi minuti davanti l’Auditorium dove, circa mezz’ora fa, si sono verificati momenti di tensione tra gli studenti e le forze dell’ordine a protezione del Festival.I manifestanti, in questo momento, stanno chiedendo alle forze dell’ordine il rilascio di una decina di ragazzi che, secondo quanto denunciano, sarebbero stati fermati al termine del corteo che questo pomeriggio si e’ concluso al Parco della Musica. I manifestanti si trovano ora di fronte al ‘red carpet’ del Festival, seduti per terra in attesa di notizie da parte della polizia. Intanto la kermesse sta continuando regolarmente, tanto che attori e registi stanno sfliando sul tappeto rosso. Leggi il seguito di questo post »

Italiani, un popolo di imbecilli: non capisce il Decreto Gelmini e fraintende il Premier

Di Wildgreta

Rassegnamoci: siamo degli imbecilli e anche ignoranti. Ma come? Non abbiamo sentito cosa ha detto il premier? “Ha detto che avrebbe usato la polizia per impedire le occupazioni delle università”. Allora non avete capito niente. Ha usato quelle parole per dire tutt’altro. “Se voi della sinistra (ma esiste?) siete così faziosi da pensare sempre al peggio, non volete bene all’Italia! Qui ci sono delle persone che la stanno amministrando facendo i conti come il buon padre di famiglia” (posso andare via di casa?), “E voi fate di tutto per metterli in cattiva luce”. E il ministro Gelmini? “E’ stata convocata all’Accademia della Crusca perchè ha modificato un accento ostico e coniato due termini nuovi di cui sono entusiasti”. Ah, sì? E quali sarebbero? “Ma come, piùsoldismo e benaltrismo”, “Non so cosa vogliano dire, ma gli studiosi li hanno trovati splendidi.

L’egìda Gelmini e la polizia

di Flavia Amabile Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: