Sardegna: CHiuse le urne, al via lo spoglio
————————————————–
Elezioni Sardegna: Red Tv annuncia chi ha vinto
———————————————————————————
———————————————————————————
di Valeria Russo
Il centrodestra fa bottino pieno anche nei grossi Comuni
Con una vittoria di otto a zero, il centrodestra in Sicilia si aggiudica tutte le Province in palio con alte percentuali di preferenze, tra il 53 e il 77 per cento. Il centrodestra si riconferma quindi alla presidenza delle province di Palermo, Catania, Messina, Agrigento e Trapani mentre strappa al centrosinistra le roccaforti di Caltanissetta, Enna e Siracusa. Se si considera anche la provincia di Ragusa, in cui le elezioni si erano già tenute lo scorso anno, tutte e nove le amministrazioni provinciali sono adesso governate da uomini del centrodestra. Una vittoria che ricorda quella del cosiddetto “cappotto” alle politiche di sette anni fa quando il Polo conquistò tutti e 61 i seggi disponibili, e che giunge in un momento in cui il governo nazionale parla di ridurre il numero delle province. Leggi il seguito di questo post »
80% per il candidato del centro destra che sbaraglia gli avversari
Il centrodestra si appresta a conquistare anche gli unici tre comuni capoluogo della Sicilia dove si è votato per il rinnovo di sindaci e consigli comunali: Messina, Siracusa e Catania. A Messina Giuseppe Buzzanca (Pdl e Udc e altre nove liste) ha ben 13 punti di vantaggio sul principale avversario, il candidato del centrosinistra e segretario regionale del Pd Francantonio Genovese. Quando sono state scrutinate 157 sezioni su 254, Buzzanca è a quota 51,37% contro il 30,4% di Genovese. La sfida tra ex sindaci, dunque, sembra appannaggio di Buzzanca che nel 2003 fu costretto a dimettersi dopo il rinvio a giudizio (poi la condanna) per peculato d’uso, con l’accusa di avere usato l’auto blu per un viaggio privato. Leggi il seguito di questo post »
Amministrative, in Sicilia verso “en plein” centrodestra
PALERMO – Dai primissimi risultati, che riguardano ancora pochi seggi, il centrodestra (Pdl-Mpa-Udc) avrebbe stravinto le provinciali siciliane, svoltesi ieri e oggi, conquistando le 8 province dove si votava: Catania, Siracusa, Palermo, Enna, Trapani, Caltanissetta, Messina, Agrigento.
Il centrodestra espugnerebbe anche le ultime roccaforti del centrosinistra a Enna, Siracusa e Caltanissetta. I candidati del centrodestra sono tutti sopra il 60% delle preferenze tranne a Enna dove è al 57,64%. A Palermo e Catania i candidati Pdl-Udc-Mpa superano l’80%. E’ in forte calo l’affluenza alle urne in tutte le province. A Palermo ha votato solo il 41,17% degli elettori
‘ANDRA’ FATTA UNA ANALISI DI QUESTO VOTO PARTICOLARE’
Roma, 28 apr. – (Adnkronos) – Quando il dato del voto per il Comune di Roma e per la sua Provincia si e’ oramai delineato, Francesco Rutelli individua un elemento particolare che ha giocato a suo sfavore: “Tutti quegli elettori che hanno votato per il nostro candidato Zingaretti alla Provincia e per il candidato del centrodestra Alemanno al Comune di Roma. Questo dato andra’ analizzato molto bene”, afferma il candidato del centrosinistra dopo la sconfitta per il Campidoglio. “Almeno, Zingaretti ha vinto…Questa e’ una notizia positiva. Spero che si vinca anche in diversi Municipi che sono in ballottaggio, dopo i 10 che il centrosinistra ha gia’ vinto al primo turno”.
Vittoria Cappellacci: Commenti stampa e web
17 febbraio 2009 — wildgreta———————————————————————
Elezioni Regionali Sardegna 2009: I migliori commenti trovati in rete
———————————————————————————-
Sardegna, Vittoria Cappellacci: Commenti e analisi sconfitta Soru
———————————————————————————-
Sardegna addio, Cappellacci:”Ora modificheremo il piano paesaggistico”
————————————————————————————–
Share this:
"Mi piace":