Ballottaggi Provinciali e Comunali 2009: Tutti i Risultati

SVOLTA PDL: A SALERNO CANDIDA IL TRANS MARTINA

trans_castellana

di Wildgreta

La cosa che mi consola, è che certamente non è un candidato indagato, o già condannato. Un bel passo avanti. Spero chegli “apertissimi” elettori del PDL, premieranno questa scelta così moderna, da parte di un partito così…volevo dire tradizionale, ma siccome nella nostra tradizione politica non esiste nulla che  somigli al PDL, mi riservo di trovare un aggettivo per questo partito nelle prossime settimane, mesi, anni…che lo trovino i posteri…

PDL,AMMINISTRATIVE: IL TRANS MARTINA CANDIDATO A SALERNO

Brogli elettorali a Palermo:tre candidati “azzurri” arrestati

Cammarata, Palermo

Assieme a Teresi, Potenzano e Corso ai domiciliari è finita pure la cognata di Corso. Nelle urne delle amministrative 2007 finirono 450 schede contraffatte. Determinante le rivelazioni di un presidente di seggio

Antonio Di Pietro : «Gli arresti effettuati a Palermo confermano quanto da tempo denunciato da Leoluca Orlando». ” nelle elezioni palermitane c’è stata una sommatoria di voti estorti e comprati, ma anche una macroscopica irregolare organizzazione della procedura elettorale con una manipolazione del consenso». Tutto ciò  ostituisce un insulto alla libertà e segretezza del voto e un danno per la democrazia e per la credibilità delle istituzioni». Leggi il seguito di questo post »

Ballottaggio in Sicilia, Sgarbi è sindaco. Gli altri risultati

affluenza in calo rispetto al primo turno

Il critico d’arte ha avuto più del 60% dei voti a Salemi (Trapani). Stravaganti alleanze e Pd in leggera rimonta

PALERMO – In 26 Comuni siciliani sopra i 10mila abitanti si è votato per il ballottaggio dei sindaci. Bassissima l’affluenza, -16,50% rispetto al primo turno del 15-16 giugno (53,93% contro il 70,44%). Il Pd è in leggera rimonta, batte sui numeri certi dei sindaci conquistati il Pdl, che aveva però stravinto al primo turno. Il Prc appoggia e fa vincere due candidati a sindaco, si registrano le «stravaganti alleanze» Pd-Pdl, Pdl-Idv, Pd-Mpa e l’astensionismo cresce. A Salemi vince il critico Vittorio Sgarbi che diventa sindaco e vuol cancelare il binomio che lega il suo comune alla mafia, mentre a Modica, il paese natale di Anna Finocchiaro, ha dichiarato vittoria un sindaco appoggiato da Pd e da liste di matrice Mpa. Il Pd avrebbe dunque conquistato più sindaci del Pdl anche se le squadre in gioco non erano ben chiare: i candidati erano appoggiati spesso da liste civiche o che provenivano dalla rottura di partiti ufficiali sia del centrodestra che del centrosinistra. Leggi il seguito di questo post »

Sicilia: oggi i risultati del ballottaggio per l’elezione del sindaco in 26 comuni

vittorio sgarbi in gara per diventare primo cittadino di salemi

Tra le principali città interessate ci sono: Capaci, Licata, Menfi e Piazza Armerina. Chiusi i seggi alle 15 di lunedì Leggi il seguito di questo post »

AMMINISTRATIVE: 26 BALLOTTAGGI IN SICILIA. TUTTE LE SFIDE E C’E’ ANCHE SGARBI

Domani e lunedi’ si va al ballottaggio in 26 dei 147 Comuni siciliani per i quali si e’ votato al primo turno il 15 e 16 giugno. In gara, per una poltrona da sindaco anche il critico d’arte Vittorio Sgarbi, in corsa a Salemi (Trapani), sponsorizzato sin dal primo turno da Dc e Udc. Leggi il seguito di questo post »

Elezioni Sicilia, Marsala: Il commento al voto di Patrik Basile (Verdi)

 

Patrick Basile, consigliere comunale dei Verdi e lei stesso candidato nelle file di Uniti per Trapani, come commenta la vittoria di Turano? Leggi il seguito di questo post »

Amministrative Sicilia: tutti i comuni al ballottaggio

Sono 24 su 147 i comuni siciliani che dovranno ricorrere al ballottaggio il 29 e 30 giugno prossimi per scegliere il nuovo sindaco. Lo schiacciante successo del centrodestra alle elezioni di domenica e lunedì scorsi ha infatti evitato che si dovesse ricorrere al secondo turno nelle 8 province chiamate a rinnovare il presidente e il Consiglio provinciale e in altri 16 comuni dove si è votato con il proporzionale e nei quali la ‘partita’ si è chiusa al primo turno. Leggi il seguito di questo post »

Messina, Buzzanca proclamato sindaco. Ma lo spettro di un altro annullamento fa paura

giovedì 19 giugno 2008
Nonostante alle 18 si sia proclamato Peppino Buzzanca sindaco di Messina, la battaglia elettorale è tutt’altro che conclusa. Il riconteggio, infatti, procede ma i dubbi che erano sorti non sono ancora svaniti. Anzi. La macchina amministrativa si sblocca. Parzialmente. Proprio sul nuovo sindaco pendono già le minacce di ricorso. Leggi il seguito di questo post »

Catania, sotto l’Etna il dramma della sinistra:il PDL è maggioranza e opposizione

IL CASO/Catania, la città della “primavera” degli anni 90, non ha più i soldi per pagare le bollette dell’Enel. Eppure il centrodestra ha mantenuto il potere Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: