DI WILDGRETA
Cara Michela Brambilla, era stata in silenzio per diverso tempo, cosa mai la ha portata ad
interromperlo? E poi, mi scusi, perchè snobbare l’ippica?
NUMERO COSPICUO NUOVI VISITATORI RIATTIVANDO CIRCUITO VIRTUOSO.
(DIRE) Roma,
16 apr. - "Il golf e in particolare il turismo
sportivo legato al golf, rappresentano un'opportunita'
per
portare un numero cospicuo di nuovi turisti nel nostro Paese e
riattivare un circuito virtuoso
in grado di incentivare il giro
d'affari". Con queste parole il ministro del Turismo, Michela
Vittoria
Brambilla, commenta il disegno di legge approvato questa
mattina dal Consiglio dei ministri.
"Il nostro obiettivo e'
quello di costruire nel nostro paese, come hanno fatto ad esempio
Spagna,
Portogallo, Tunisia e Marocco, un segmento forte
dell'offerta turistica legata al golf- afferma
Brambilla- per far
si' che l'Italia possa vincere la concorrenza internazionale
diventata fortissima
nel bacino del Mediterraneo e non rimanere
esclusa da un mercato che muove miliardi di euro".
A fronte della consapevolezza che il turismo estero "sia una
delle risorse potenzialmente piu' importa
nti per lo sviluppo
economico del Paese- continua il ministro del Turismo- si avverte
la necessita' di
individuare settori specifici di business che
diano continuita', anche nei periodi di bassa stagione,
alle
attivita' turistiche ricettive, ai servizi e alla vendita del
'prodotto Italia' in genere".
(Com/Ran/ Dire)
16:31 16-04-10
TURISMO. FERRANTE (PD): CON IL GOLF NEI PARCHI ARRIVA CEMENTO
DA BRAMBILLA IDEA BALZANA, PRESTIGIACOMO SI OPPONGA.
(DIRE) Roma, 16 apr. - "I campi da golf in aree protette sono il
cavallo di Troia per avviare delle speculazioni edilizie dove il
cemento non dovrebbe assolutamente entrare". Lo dice il senatore
del Pd Francesco Ferrante in merito al ddl sul golf approvato
oggi dal Cdm. "Il golf, che coniuga sport e cura dell'ambiente,
puo' essere lo strumento per valorizzare aree degradate e da
recuperare- valuta Ferrante- ma il ministro Brambilla, con questa
idea balzana, autorizza invece una nuova aggressione al
patrimonio paesaggistico del nostro Paese in nome di interessi
privati".
Il golf "e' sicuramente uno sport interessante, che permette
un'attivita' fisica all'aria aperta a tutte le eta', e puo'
essere utile anche in funzione del rilancio del turismo in alcune
aree del Paese- prosegue il senatore Pd- ma di certo non puo'
essere il pretesto per dare il via libera ad alberghi e resort
nelle aree di maggior pregio dell'Italia".
Cio' detto, "mi auguro che il ministro dell'Ambiente Stefania
Prestigiacomo- conclude Ferrante- si opponga a questa trovata
della sua collega di governo, anteponendo la salvaguardia del
paesaggio a un campo a 18 buche, con mega resort annesso, che
potrebbe sorgere nel bel mezzo della tenuta di San Rossore in
Toscana o nel parco naturale della Biderosa in Sardegna".
(Com/Ran/ Dire)
16:41 16-04-10

DI WILDGRETA
Cara Michela Brambilla, era stata in silenzio per diverso tempo, cosa mai la ha portata ad
interromperlo? E poi, mi scusi, perchè snobbare l’ippica?
NUMERO COSPICUO NUOVI VISITATORI RIATTIVANDO CIRCUITO VIRTUOSO. (DIRE) Roma, 16 apr. - "Il golf e in particolare il turismo sportivo legato al golf, rappresentano un'opportunita' per portare un numero cospicuo di nuovi turisti nel nostro Paese e riattivare un circuito virtuoso in grado di incentivare il giro d'affari". Con queste parole il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, commenta il disegno di legge approvato questa mattina dal Consiglio dei ministri. "Il nostro obiettivo e' quello di costruire nel nostro paese, come hanno fatto ad esempio Spagna, Portogallo, Tunisia e Marocco, un segmento forte dell'offerta turistica legata al golf- afferma Brambilla- per far si' che l'Italia possa vincere la concorrenza internazionale diventata fortissima nel bacino del Mediterraneo e non rimanere esclusa da un mercato che muove miliardi di euro". A fronte della consapevolezza che il turismo estero "sia una delle risorse potenzialmente piu' importa nti per lo sviluppo economico del Paese- continua il ministro del Turismo- si avverte la necessita' di individuare settori specifici di business che diano continuita', anche nei periodi di bassa stagione, alle attivita' turistiche ricettive, ai servizi e alla vendita del 'prodotto Italia' in genere". (Com/Ran/ Dire) 16:31 16-04-10 TURISMO. FERRANTE (PD): CON IL GOLF NEI PARCHI ARRIVA CEMENTO DA BRAMBILLA IDEA BALZANA, PRESTIGIACOMO SI OPPONGA. (DIRE) Roma, 16 apr. - "I campi da golf in aree protette sono il cavallo di Troia per avviare delle speculazioni edilizie dove il cemento non dovrebbe assolutamente entrare". Lo dice il senatore del Pd Francesco Ferrante in merito al ddl sul golf approvato oggi dal Cdm. "Il golf, che coniuga sport e cura dell'ambiente, puo' essere lo strumento per valorizzare aree degradate e da recuperare- valuta Ferrante- ma il ministro Brambilla, con questa idea balzana, autorizza invece una nuova aggressione al patrimonio paesaggistico del nostro Paese in nome di interessi privati". Il golf "e' sicuramente uno sport interessante, che permette un'attivita' fisica all'aria aperta a tutte le eta', e puo' essere utile anche in funzione del rilancio del turismo in alcune aree del Paese- prosegue il senatore Pd- ma di certo non puo' essere il pretesto per dare il via libera ad alberghi e resort nelle aree di maggior pregio dell'Italia". Cio' detto, "mi auguro che il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo- conclude Ferrante- si opponga a questa trovata della sua collega di governo, anteponendo la salvaguardia del paesaggio a un campo a 18 buche, con mega resort annesso, che potrebbe sorgere nel bel mezzo della tenuta di San Rossore in Toscana o nel parco naturale della Biderosa in Sardegna". (Com/Ran/ Dire) 16:41 16-04-10 |
17 aprile 2010 alle 20.24
Gentile,
beh, sostenere che la Brambilla sia stata zitta per un pò di tempo è una cosa che non rispecchia affatto la realtà, ogni giorno ci omaggia di una quantità industriale di str…anezze, e se non ne ha, ripete sempre le stesse….ma mai zitta, comunque….
Comunque sono, se può interessare, in perfetto disaccordo con Ferrante; cosa ne sa di queste cose (?), o vogliamo parlare ancora di “tuttologismo”?
Credo sia più opportuno che ognuno si occupi della cosa che meglio conosce e non rilasciare dichiarazioni un tanto al chilo.
Premetto che della Brambilla seguo praticamente anche le virgole ed ho scritto peste & corna; ma questa volta, mi scusi, proprio no.
Un piccolo esempio:
I turisti golfisti stranieri sono pochi: 250.000 presenze estere contro 1.100.000 in Spagna e 1 milione in Portogallo eccetera eccetera.
A questo punto basta fare una semplice moltoplicazione per conoscere le entrate, l’indotto e la forza lavoro.
Se poi inseriamo il commerciale che si andrebbe a creare nel contesto generale; beh, l’idea non è poi così male.
O si vuole parlare di pesticidi?
Un cordiale saluto
luciano ardoino