No B-day, Boom di adesioni. In piazza anche Moretti e Rosy Bindi.

Fra poche ore la manifestazione anti-premier: è boom di adesioni

Ad Antonio Di Pietro che accusa il Pd del no della Rai alla diretta, la Bindi risponde: «Le piazze non si strumentalizzano. Si deve andare senza bandiere e senza polemiche. Sennò è inutile andarcene. Le piazze non si strumentalizzano. Se si scende in piazza per attaccare una forza di opposizione è meglio stare a casa. L’iniziativa è partita con il tam tam della rete. E si deve andare senza bandiere, senza polemiche. Sennò è inutile andarcene. Avevo dichiarato giorni fa -prosegue Bindi- che, se non fossi stata presidente del Pd, sarei andata. Ecco ora ho risolto il mio conflitto di interessi. Ci saranno molti dei nostri. Non solo la dirigenza ma anche tanti elettori e aderenti del Pd. E da presidente del Pd devo rappresentare anche loro. Ci sarò perchè ci sono loro, la nostra gente. Devono sentirsi a casa loro nella piazza e nel Pd». Ci sarà anche Ignazio Marino in piazza domani: «Da quando esiste, il Governo Berlusconi non ha fatto altro che tentare di smantellare i principi di unità, di solidarietà, di uguaglianza che sono alla base della convivenza di un paese democratico», afferma Marino.

La scelta di Rosy Bindi e di Dario Franceschini, in quanto dirigenti del partito, non ha trovato d’accordo diversi colleghi. Osserva Marco Follini: «Scorro la lista delle adesioni al No B day e mi chiedo: ma il congresso lo abbiamo fatto o lo dobbiamo ancora fare? Sarà il caso di rispondere», si chiede il senatore del Pd, commentando le adesioni dei dirigenti del suo partito alla manifestazione di domani. Critico anche il lettiano Francesco Boccia: «Rosy Bindi andrà alla manifestazione del 5 dicembre prossimo. Io francamente, per il ruolo che in questo momento riveste nel partito, spererei non andasse. Quando qualcuno rappresenta ai massimi vertici un partito deve sapere che nel momento in cui va non sta rappresentando se stesso ma un partito che ha dai 10 ai 12 milioni di elettori. E poichè l’11 e il 12 dicembre il Pd realizzerà in tutte le piazze d’Italia iniziative sull’alternativa gli iscritti, i militanti, ma soprattutto i dirigenti politici, in queste ore dovrebbero lavorare all’organizzazione della manifestazione del Pd».

LA STAMPA 4 DICEMBRE 2009

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: