Di Pietro: ”Craxi incallito corrotto”, Stefania Craxi:”Di Pietro cancro della politica da isolare”

https://i0.wp.com/www.cinetivu.com/wp-content/uploads/2008/11/sandro-bondi.jpg

leggi l’articolo:

Di Pietro: ”Craxi incallito corrotto”, Stefania Craxi:”Di Pietro cancro della politica da isolare”

Di Pietro se la prende con il ministro Bondi per aver sovvenzionato la Fondazione Craxi.Dal sito della fondazione, però, leggiamo che sono tre i ministeri che la sovvenzionano, quindi estenderei la protesta anche a Frattini e alla Gelmini, titolari degli altri due ministeri che sovvenzionano la fondazione in questione:

“La Fondazione Bettino Craxi è stata costituita a Milano il 18 maggio 2000, per volontà di Stefania Craxi, che ne è il Fondatore e Presidente Onorario.
La Fondazione, che non ha fini di lucro e non può distribuire utili, ha come finalità principale la tutela della personalità, dell’immagine, nonché del patrimonio culturale e politico di Bettino Craxi. Il 19 marzo 2001, la Fondazione Craxi ha ottenuto il riconoscimento giuridico ed è stata iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche tenuto dalla Prefettura di Milano, al numero 3.
Il 28 ottobre 2003, le carte dell’Archivio Craxi sono state dichiarate, dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio, di “notevole interesse storico”. Lo stesso provvedimento è stato esteso, in data 24 marzo 2005, alle foto, ai video e al materiale a complemento.
Dal novembre 2003, la Fondazione Bettino Craxi è membro effettivo dell’ ICA (International Council of Archives).
Il 31 marzo 2004 si è costituito il Comitato Scientifico della Fondazione Bettino Craxi, composto da eminenti personalità del mondo accademico e culturale italiano.
Negli triennio 2004-2006, la Fondazione Craxi ha usufruito del contributo annuale ordinario rivolto agli “Enti a carattere internazionalistico”, essendo stata inserita nell’apposita tabella del Ministero degli Affari Esteri.
Nel triennio 2004 – 2006, la Fondazione Craxi ha ottenuto il contributo annuale ordinario per gli Istituti Culturali dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nel 2006 la Fondazione ha ottenuto infine il contributo del Miur (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) per gli Istituti Scientifici speciali.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: