fonte: Dagospia, Wildreta e rete:
di Wildgreta
Ho raccolto qualcosa sul passato di Capezzone, nel caso qualcuno si fosse dimenticato cosa pensava, questo campione di trasformismo. In uscita un libro che raccoglie tanti esempi di politici volubili, è “Dichiarazia” di Mario Portanova.
Daniele Capezzone, il pupillo ripudiato di Marco Pannella divenuto portavoce del Pdl, amava Berlusconi sin da giovane? Non proprio. Alcuni esempi? Il 29 ottobre 2005 tuonava: “Silvio Berlusconi è entrato in politica con 5 mila miliardi di lire di debiti e con le banche che tentavano di strozzarlo”. Il 1 marzo 2006, ascoltando il discorso del Cavaliere al congresso Usa, lo sfotteva per il pessimo inglese accostandolo a “Totò e Peppino a Milano col colbacco”. Il 19 marzo lo chiamava “lo sciancato di Arcore”.
Il 4 aprile, dopo che Berlusconi, in campagna contro Prodi, aveva definito “coglioni la maggioranza degli italiani”, dichiarava: “Mi sorge il dubbio che si sia fatto una canna. Ma forse una canna normale non avrebbe prodotto effetti simili: e allora che gli ha dato il pusher per fargli dire una cosa del genere?”. Nel maggio 2008 Capezzon cortese divenne portavoce di Forza Italia, poi del Pdl. Questi e altri preziosi ricordi nel libro di Mario Portanova ‘Dichiarazia’, Bur Rizzoli, in uscita il 3 giugno. (T. M.)
altre dichiarazioni:
18 gennaio 2006: Capezzone elenca tutte le numerose apparizioni in televisione di Berlusconi.
10 ottobre 2006 :Da quale personaggio politico si farebbe spalmare la crema solare Capezzone? «Dio ce ne scampi e liberi, avrei paura che si fregassero anche quella».
2006 PACS: Daniele Capezzone ha ricordato alla Binetti che nella coscienza del paese, credenti compresi, il Pacs è già accettato “qui nessuno vuole togliere qualcosa alla famiglia tradizionale. Si tratta, semmai, di consentire a nuove famiglie di formarsi, e di vedere riconosciuti alcuni diritti elementari“.
2006, EUTANASIA: Giovanardi ha citato Daniele Capezzone perchè il segretario dei Radicali italiani, intervenendo a Messina a un’assemblea della Rosa nel pugno, ha detto che le dichiarazioni sull’eutanasia di Giovanardi sono “ormai un caso governo”. Capezzone ha confermato “la richiesta di dimissioni del ministro”.
2007, CAPEZZONE APPREZZA AN: BOLOGNA: «STRAGE FASCISTA? DISCUTIAMONE» – In un’altra intervista in occasione dell’anniversario della strage della stazione di Bologna, Capezzone ha detto di non essere convinto della «indiscutibilità della tesi sull’origine fascista della strage», chiedendo un nuovo processo per Mambro e Fioravanti.
Capezzone (Radicali): lui Napoleone? Mi ricorda il matto che parla con Mosè
Il leader dei Radicali Daniele Capezzone sul premier: «Berlusconi si paragona a Napoleone e Churchill. Mi ricorda la barzelletta dei due matti: uno dice “Io sono Mosè (nell’ immagine) e Iddio mi ha dato le tavole della legge” e l’ altro, offeso “Ma guarda che io non ti ho dato niente!”. Ecco, lui potrebbe essere il secondo matto, mentre per il novello Mosè bisogna scegliere tra Bondi e Fede». (corriere della sera 2006)
COMMENTI DI AN – Sull’apertura di Capezzone ci sono state varie repliche di personalità di An. Ignazio La Russa, capogruppo di An alla Camera: «Vanno bene le convergenze su singoli temi. Ma la storia e i valori, sia nostri che suoi, rendono impossibile militare nello stesso partito».
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.