Nel 1976 il terremoto in Friuli ebbe un bilancio devastante: oltre 1.000 morti, migliaia i feriti, 40.000 persone senza casa, danni ingenti alla rete ferroviaria e viaria, industrie sbriciolate
di Wildgreta
Avete capito, giornalisti? Hai capito, Bonini? Tu e quella storia della sabbia nel cemento? Concentratevi sulla ricostruzione, come dice il premier. Come? Non sapreste cosa dire? Bè, è semplice: la sera chiamate l’ufficio stampa del Premier e gli chiedete cosa dovete pubblicare. “Casette di legno entro giugno”, “Tutte le scuole riaperte il 1 settembre”, “Tutti gli studenti sitemati in un apposito villaggio da quasi subito”, “Tutto il centro storico de L’Aquila ricostruito identico”, “Due tailleur neri sul mio conto”, “Una dentiera nuova alla signora”, “vacanze in hotel per tutti”, “per ora, fine settimana in camping “. Come dice la Gelmini, “Lasciate fare a Berlusconi che nell’edilizia è un genio. Fategli fare il premier- imprenditore”. Poi dicono che non ci sono notizie da dare….
Comunque, quello “scellerato” del procuratore Rossini ha risposto a Berlusconi dicendogli che non c’è alcun nesso, fra ricostruzione e inchieste. Che scandalo, dovrebbe imparare da Lorena Bianchetti come si omaggiano i Presidenti del Consiglio. Di seguito le due dichiarazioni.
TERREMOTO: BERLUSCONI, SI’ A INCHIESTE MA PRIMA RICOSTRUIRE
‘PER ASSERIRE RESPONSABILITA’ CI DEVONO ESSERE COSE CONVINCENTI’
L’Aquila, 18 apr. – (Adnkronos) – “Ben vengano le inchieste”, ma ora concentriamoci sulla ricostruzione. Silvio Berlusconi fa il punto sull’emergenza terremoto in Abruzzo nella sede della caserma della Gdf di Coppito, frazione de L’Aquila dopo una lunga visita delle tendopoli di Pianola. Il presidente del Consiglio invita la stampa “a non riempire i giornali” solo di inchieste che vanno fatte per accertare eventuali responsabilita’, perche’ ora e’ il momento “di pensare soprattutto alla ricostruzione”.TERREMOTO: PROCURATORE,
L’INCHIESTA NON E’ PERDITA DI TEMPO
(ASCA) – L’Aquila, 18 apr – L’inchiesta sui crolli a L’Aquila ”non e’ una perdita di tempo”. Cosi’ il Procuratore del capoluogo abruzzese, Alfredo Rossini, ha commentato le dichiarazioni del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. ”Non vedo che nesso possa esserci tra la ricostruzione e l’accertamento delle eventuali responsabilita”’.
Rispondi