Villa San Martino, ex monofamiliare di Berlusconi che, dopo l’ampliamento, è diventata una “bifamiliare”
Berlusconi:Piano casa non solo per ville, riguarda 50% famiglie Dal governo nessun passo indietro
di Wildgreta
Secondo ciò che afferma il premier, il 50% delle famiglie italiane vivrebbe in una casa mono o bifamiliare. Io non so se questo sia vero, in quanto non viene fornita la fonte di queste statistiche. Guardandomi attorno, però, sinceramente non vedo un paese pieno di “abitazioni mono o bifamiliari”, ma piuttosto moltissimi palazzi. Naturalmente mi sbaglierò. Comunque, d’ora in avanti, se vi siete comprati una villetta, sappiate che dovrete chiamarla “abitazione mono o bifamiliare“, perchè il premier le chiama così.In pratica, le sue sono ville o tenute, mentre quelle del popolo sono “abitazione mono o bifamiliari”. Infatti, non sentiremo mai Berlusconi dire, “Abito in una bifamiliare ad Arcore” . Questo dimostra a chi pensa male, che il “piano casa”non riguarda di certo Berlusconi, ma il popolo.
Berlusconi:Piano casa non solo per ville, riguarda 50% famiglie Dal governo nessun passo indietro
Roma, 25 mar. (Apcom) – Il piano casa del governo non riguarda solo le ville, come hanno scritto oggi alcuni giornali, ma “quasi il 50% delle abitazioni mono o bifamiliari”. Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, rispondendo a palazzo Chigi alle domande dei giornalisti. Il premier ha osservato come, dai dati in possesso del governo, risulta che “dovrebbero essere il 25%-28% le case monofamiliari e il 13-15% quelle bifamiliari”. Insomma, ha sottolineato Berlusconi, “è una notizia che riguarda il 50% delle famiglie”, “non è affatto una disposizione che riguarda le ville, non c’è nessuna marcia indietro del governo”.
Rispondi