di Wildgreta
Votate il sondaggio: “Cosa farà Enrico Mentana dopo le dimissioni da Mediaset?”
Dimissioni subito Accettate da Mediaset
Va in onda il Gf, Mentana: «Mi dimetto»
Il conduttore di Matrix: «Il palinsesto non è cambiato, me ne vado. Non esiste solo l’audience»
![]() |
Enrico Mentana (Ansa) |
ROMA – Terremoto a Mediaset per la morte di Eluana Englaro. Enrico Mentana annuncia che martedì rassegnerà le dimissioni da direttore editoriale di Mediaset per protesta contro la decisione della rete che, «di fronte a un dramma che scuote il Paese intero, ha deciso di non cambiare di una virgola la sua programmazione di stasera su Canale 5, nonostante sia il Tg5 sia Matrix fossero pronti a aprire finestre informative sulla morte di Eluana». Lo ha riferito lo stesso Mentana in una nota diffusa mentre su Canale 5 stava iniziando una nuova puntata del Grande Fratello.
DIMISSIONI ACCETTATE – Prima ancora che le dimissioni, come ha detto lo stesso Mentana, fossero formalizzate martedì mattina, sono state accettate dal direttore generale informazione di Mediaset, Mauro Crippa.
«NON ESISTE SOLO L’AUDIENCE» – «Non è così – ha detto Mentana – che si fa informazione su una grande rete nazionale. Non esiste solo l’audience. Simili scelte tolgono credibilità a chi le compie, e personalmente non ho nessuna intenzione di avallarle. Stasera su Canale 5 il dramma è quello della cacciata di una concorrente dal Grande Fratello. A mezzanotte, se va bene, si parlerà di Eluana a Matrix. Andremo in onda comunque, per dovere di informare. Domani però – conclude – rassegnerò le dimissioni da direttore editoriale di Mediaset, per un altro dovere, quello di coerenza».
10 febbraio 2009 alle 20.24
Non credo mi straccerò le vesti per la prematura scomparsa televisiva del tenero Enrico… da tempo avevo spento la TV per porre fine alla sua agonia televisiva. Forse è un giudizio troppo duro, sarcastico, ma non ho simpatia per le foglie di fico messe a coprire vergogne impresentabili, in nome di un finto pluralismo. E “Matrix”, per quanto dignitosa, non era certo una trasmissione che bucava il video. Almeno secondo i miei personalissimi (e discutibilissimi) gusti. Una cosa è certa: Enrico Mentana esce di scena con stile esemplare, facendo la figura del gigante politico e morale. Una presa di coscienza, forse tardiva, ma che merita comunque rispetto. Una scelta coraggiosa alla quale mi inchino doverosamente e per la quale mi congratulo.
E congratulazioni soprattuto a te, per quanto pubblicato, per le parole dosate e la sensibilità dimostrata nei riguardi del dramma della famiglia Englaro.