Un sardo doc, come vuole essere definito Ugo Cappellacci
di Wildgreta
Per chi segue i candidati alla presidenza della Regione Sardegna, sono imperdibili questi articoli di oggi:
ELEZIONI SARDEGNA: I SUCCESSI DI SORU COME GOVERNATORE
Elezioni Sardegna: Youtube smaschera Cappellacci, copiato il programma di Soru
ROMA
Blocco degli scrutini il prossimo 12 Febbraio, blocco della consegna e compilazione delle schede di valutazione, sciopero generale della scuola e manifestazione nazionale a Roma, venerdì 13 con appuntamento alle ore 9.30, al Ministero Dell’Istruzione. Sono le iniziative dell’Unicobas in segno di protesta contro le indicazioni del MIUR giunte nelle scuole in questi giorni, per la formazione degli organici con i criteri derivanti dai regolamenti attuativi della legge Gelmini. Leggi il seguito di questo post »
Le deplorevoli manifestazioni di chi chiede di salvare una vita che non c’è più
Di Wildgreta
Forse per riparare all’errore commesso ieri, oggi La Stampa pubblica un’altra intervista ad Antonio Di Pietro. In questa intervista, il leader IDV afferma che voterà no al cosiddetto “DDL Englaro“, in quanto ritiene che poter staccare la spina debba essere un diritto. L’IDV, però, non impone ai suoi deputati una scelta, e ognuno sarà libero di votare come ritiene giusto. E’, purtroppo successo anche a lui di dover prendere decisioni così dolorose, e non ritiene che lo stato si debba intromettere in questioni tanto personali. Nell’intervista, Di Pietro affronta anche altre questioni sollevate dal caso Englaro, come lo scontro istituzionale con il Quirinale e le critiche alla Costituzione da parte di Berlusconi. Qui l’intervista completa. Segnalo gli interventi di altri esponenti IDV sul tema della strrumentalizzazione che Berlusconi fa del caso Englaro: li trovate qui. Riguardo il comportamento dell’informazione nei riguardi dell’IDV, la mistificazione continua. Oggi Panebianco sul Corriere della Sera afferma che IDV appoggerà il DDl. Non credo che lasciare liberi i deputati di votare significhi appoggiare il DDL o “votare con Berlusconi”. Nel pomeriggio, Di Pietro ha fatto sapere che 7 deputati IDV voteranno “no”, due si asterranno e 1 voterà “sì”e. Il voto è previsto in serata.
Articoli correlati:
ELUANA, ANDREOTTI: “IL GOVERNO NON DOVEVA IMPICCIARSI”