Nando Pagnoncelli per “Ballarò”,RaiTre. Risultati del sondaggio realizzato il 13 gennaio da Ipsos campione 1.000 casi.
I risultati in dettaglio (tra parentesi la variazione sulle Politiche 2008). Leggi il seguito di questo post »
Nando Pagnoncelli per “Ballarò”,RaiTre. Risultati del sondaggio realizzato il 13 gennaio da Ipsos campione 1.000 casi.
I risultati in dettaglio (tra parentesi la variazione sulle Politiche 2008). Leggi il seguito di questo post »
(un piatto di Cappellacci al burro e salvia)
Berlusconi teme il risultato. Ma non ha ovunque un “consenso imbarazzante?”
Articoli correlati: Berlusconi a Nuoro:”Mandiamo a casa Soru”
di Wildgreta
Berlusconi arriva a Nuoro per sostenere Cappellacci e le cronache riferiscono che, dopo i proclami sul vantaggio schiacciante che avrebbe in Sardegna il suo candidato, scopriamo che, invece, ad essere in vantaggio è Soru.Il Cavaliere dice di “non essere mai riuscito a capire Soru” e ironizza sul fatto che quando viene a palazzo Chigi per degli incontri ufficiali “mi stringe la mano senza guardarmi in faccia”. “Ho fatto fare un’indagine e ho scoperto perché si comporta così: quando chiunque di noi che abita in Sardegna apre la finestra e vede il mare, magari come lui che ha fatto abbattere tutti i pini davanti a casa sua, siamo felici per ciò che vediamo, mentre lui quando si vede allo specchio si è già rovinato la giornata”. Sul palco, insieme al Cavaliere c’è anche il candidato alla poltrona su cui è stato seduto Soru e cioè Ugo Cappellacci. Berlusconi lo introduce definendolo un “vero sardo innamorato da sempre di questa meravigliosa terra, con una famiglia straordinaria”, l’uomo perfetto per sconfiggere Soru. Poco prima di arrivare in Sardegna però, in un’intervista il premier precisa che, pur essendo importante “strappare il governo delle Regioni alla sinistra”, quello “sardo non è un test politico per il governo”. Continua a leggere
VILLARI NON LASCIA, SI CERCA LA SOLUZIONE.ECCOLA:
Nella foto, una sedia da tortura chiodata da sistemare nell’ufficio di presidenza della commissione di vigilanza Rai.Al prossimo “no” alle dimissioni, basterà accendere il fuoco sotto la sedia.
Soluzione 2:
Qualora gli unici due membri rimasti nella commissione si rifiutassero di accendere il fuoco, si può sostituire la sedia con questo modello di poltrona. Sulla parete di fronte, una gigantografia di Capezzone completerà l’incubo:
Soluzione 3:
Nell’unico attimo in cui Villari si alza per recarsi alla toilette, sostituire la poltrona presidenziale con questo modello a doppia seduta. In uno dei due sedili fargli trovare qualcuno disposto a restargli sempre accanto e che, con voce metallica ripeta, “Quando ti dimetti?, Quando ti dimetti? Quando ti dimetti?”.
Se anche la terza soluzione non funzionasse, mettetegli questa poltrona, avendo cura di far “ingrippare” i rulli, in modo che appena si sposti provochi rumori molesti ed equivoci.
http://www.wildgreta.wordpress.com Autore Wildgreta/18 gennaio 2009/contenuto riproducibile esclusivamente cita ando autore e link Leggi il seguito di questo post »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.