Alitalia, il grande imbroglio svelato da un socio Cai

 

SOCIO CAI: “Compriamo a costo zero e fra tre anni utili per 300 milioni”

Di Wildgreta

Spero che molti cittadini si stiano rendendo conto che tutti gli avvenimenti di queste ultime ore non fanno altro che confermare il fatto che i Piloti, Antonio Di Pietro e tutti quelli che sanno leggere oltre i proclami del governo, avevano capito tutto.Il gran cuore di Berlusconi, il gran cuore dei “Capitani coraggiosi”, l’amore per la patria, erano solo un modo per fare un po’ di soldi “a gratis”. Non era una cordata ma la moderna versione della Banda Bassotti: molto meno simpatica, molto più pericolosa.

Socio Cai: “Compriamo a costo zero e fra 3 anni utili per 300milioni”
 ‘L’Espresso’ di questa settimana svela l’imbroglio, pubblicando la lettera di un comandante di Alitalia, che, casualmente, viene a scoprire la verità per bocca di un socio Cai. Lettera pubblicata sul settimanale ‘L’Espresso’ di questa settimana (N. 46)

E l’azionista Cai mi dice: pilota, lei è finito

Caro direttore, Leggi il seguito di questo post »

Vigilanza, IDV “specie minacciata”: Salviamo il Panda di Montenero

 

VIGILANZA NELLA BUFERA Rai, Orlando e Pardi sbattono la porta Di Pietro: “Premier grande corruttore”
Dopo l’elezione di Villari, che non ha intenzione di dimettersi, il candidato dell’opposizione e l’altro esponente Idv lasciano la commissione. Il leader dell’Idv attacca: “Pericolosa deriva antidemocratica”

di Widgreta

Sono tre giorni che lo dico e, purtroppo, avevo ragione. La manovra per far fuori L’Italia dei Valori è riuscita e adesso sono in tanti a festeggiare. Si festeggia ad Arcore, si festeggia a casa di Bocchino, uno zero politico baciato dalla fortuna. Si festeggia in parlamento, dove la Bonino potrà pensare a ricomnciare a dire qualcosa di intelligente e Pannella potrà evitare uno sciopero della fame che, oltre ad essere pericoloso, sarebbe stato anche sbagliato. Ma, soprattutto, si festeggia in un’ala della casa del PD, dove la duplice mossa di indebolire Veltroni e far fuori Di Pietro, è perfettamente riuscita. A spese di chi? Ma dei cittadini, naturalmente. Quei cittadini ai quali si fa la questua nel momento delle elezioni, per dimenticarsene un minuto dopo essere stati eletti. La vicenda della vigilanza Rai segna un’altra pagina nera nella storia della democrazia italiana, una pagina di cui vergognarsi profondamente. Proteggiamo le specie minacciate come il PANDA DI MONTENERO, per proteggere noi stessi da un futuro sempre più buio.

VIGILANZA NELLA BUFERA Rai, Orlando e Pardi sbattono la porta Di Pietro: “Premier grande corruttore”

Roma, 18 novembre 2008 – Continua la bufera sulla vigilanza Rai dopo il colpo di mano della maggioranza, che ha eletto Villari senza l’accordo dell’opposizione. Oggi Leoluca Orlando e Pancho Pardi, entrambi dell’Idv, hanno lasciato la commissione in segno di protesta. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: