BRUNETTA CONTRO L’ESPRESSO, VIVO SOTTO SCORTA PER COLPA BR

di Wildgreta

Prima che Brunetta quereli per diffamazione anche quelli che hanno pubblicato l’articolo de l’Espresso sui blog, pubblico questa sua dichiarazione. Mi dispiace per gli indirizzi del ministro che si potevano anche evitare, ma per il resto l’ho trovata un’inchiesta utile.

BRUNETTA CONTRO L’ESPRESSO, VIVO SOTTO SCORTA PER COLPA BR
ROMA – La magistratura eventualmente deciderà se ci sono gli estremi della diffamazione. Lo ha detto il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, commentando l’inchiesta che lo riguarda, che sarà pubblicata sul prossimo numero del settimanale. In questo momento, tuttavia, il ministro esprime il suo “rammarico” perché sul sito dell’Espresso, ripreso dal quotidiano la Repubblica, sono state pubblicate le mappe delle sue abitazioni. E aggiunge: “ho parlato con il direttore di Repubblica, si è detto sorpreso, non so cosa fa”. In una conferenza stampa sul contratto degli statali, il ministro ha risposto alla domanda se fosse a conoscenza dell’inchiesta.”L’ho letta. Il mio rammarico è che sul sito, al di là del resto – cose opinabili su cui eventualmente la magistratura se esistono gli estremi della diffamazione, ma in questo momento non mi riguarda perché sto facendo altro – siano state pubblicate le mappe delle mie abitazioni”. Il ministro cita, quindi, una frase di sua madre (‘Male non fare, paura non avere’) e ricorda che vive sotto scorta da 25 anni perché bersaglio delle Brigate Rosse. Secondo Brunetta, si tratta quindi di un comportamento “difficilmente qualificabile del settimanale”.

Secondo Brunetta “avviare un’inchiesta sul sottoscritto che dice che mi sono comprato appartamenti accendendo mutui e che addirittura li sto pagando, pubblicare indirizzi e mappe, è comportamento che non so come qualificare. Mi piacerebbe che l’Espresso facesse lo stesso nei confronti del proprio editore, che io stimo, che pubblicasse la sua storia finanziaria e imprenditoriale, con le mappe delle abitazioni e magari anche i numeri di telefono. Non mi pare che questo sia giornalismo. Ma, pubblicare gli indirizzi di una persona che vive sotto scorta – ha insistito – mi sembra un po’ disdicevole. Ma sono tranquillo”.

Il ministro ha riferito anche di una iniziativa del deputato Giorgio Stracquadanio che chiederà al ministro dell’Interno se sia lecito pubblicare gli indirizzi delle abitazioni di chi è sotto scorta da 25 anni. Brunetta si riferiva all’anticipazione diffusa oggi di un articolo dell’Espresso in edicola domani dal titolo “Che furbetto”, una “inchiesta” con “la vera storia del ministro anti-fannulloni”. Tra gli argomenti “la trasferta a Teramo per diventare professore”, “la casa con lo sconto dell’ente”, “il rudere che si muta in villa”, “le assenze in Europa e al comune”.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: