ALITALIA, CAI NON PRESENTERA’ OFFERTA. E ORA? CI CHIEDERANNO LE FEDI MATRIMONIALI?

DI Wildgreta

Il governo dovrà riferire in parlamento quanto accaduto. Secondo i piloti il piano firmato un mese fa è stato stravolto da Cai. I confederali hanno firmato e Berti, dell’Anpav, si domanda come abbiano potuto. Pare che siano state escluse dalle liste tutte le hostess in maternità e tutte le persone con familiari disabili. Se è così è spaventoso. Del resto, se l’accordo fosse rimasto invariato, perchè i piloti non avrebbero dovuto firmarlo? Di seguito gli articoli. Cosa succederà, nelle varie dichiarazioni pubblicate, non si sa ancora. Si parla solo delle colpe dei sindacati e di quei capitani coraggiosi a cui si sta impedendo di rendere un servizio alla nazione.

ALITALIA: ANPAC E UP, ACCORDO STRAVOLTO,PROGETTO CAI E’ NANO
(ANSA) – ROMA, 31 OTT – ”C’e’ stato il tentativo di stravolgere l’accordo raggiunto” nelle passate settimane: e’ quanto denuncia il leader dell’Anpac Fabio Berti nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine dell’incontro con il governo e la Cai. Ragion per cui i piloti oggi hanno detto no alla firma del cosiddetto Lodo Letta relativo sempre al destino di Alitalia. Per il numero uno del’Unione piloti Massimo Notaro il risultato ”e’ un progetto nano da un punto di vista etico e morale. Da quando, trentacinque giorni fa, abbiamo firmato l’intesa – spiega – abbiamo perso tempo”. Duro anche l’attacco nei confronti degli altri sindacati: Berti si chiede come ”chi oggi ha dato l’ok abbia mai potuto farlo” a causa delle condizioni troppo restrittive che sono state poste dall’azienda. Secondo l’Anpac, infatti, non sono stati rispettati gli accordi iniziali: ”Si era detto che per tutto cio’ che non era stabilito dall’intesa occorreva fare riferimento al contratto di Air One (sapendo – aggiunge Berti – che e’ uno dei piu’ vantaggiosi per le aziende in assoluto). Ma non e’ stato cosi’, si e’ fatto un lavoro diverso”. Il leader dell’Anpac se la prende in particolare con il segretario della Uil che ”ha detto che le associazioni ‘private’, cosi’ ci ha chiamati, non dovrebbero rientrare negli schemi delle decisioni aziendali. Noi rappresentiamo il 90% dei piloti – sottolinea – e non volgiamo escludere nessuno ma non vogliamo neanche restare esclusi”. (ANSA). SCA-DR

ALITALIA: LA CAI, LE ASSUNZIONI E LA MATERNITA’…
Antonio Di Vietri dell’Avia pone sul tavolo una questione dirompente che va al di la’ della singola vertenza Alitalia: “La Cai vuole escludere dalle assunzioni chi e’ in maternita’ ed e’ quindi esentato dal lavoro notturno. La Cai vuole anche escludere chi gode di permessi speciali perche’ ha un familiare disabile. Sono 860 mamme che non verrebbero assunte. Molti anche i dipendenti con familiari disabili. Questo e’ inaccettabile”. Sara’ quindi la Cai a stabilire chi si salvera’ e chi no nella nuova compagnia? E con quali criteri? I sindacati saranno interpellati? Cgil, Cisl, Uil e Ugl escludono che quanto affermato dall’Avia sia vero. “I criteri di assunzione saranno oggettivi – spiegano Franco Nasso, Giuseppe Caronia, Claudio Claudiani e Roberto Panella – escludiamo nel modo piu’ assoluto che le dipendenti in maternita’ possano essere escluse in quanto tali. Ad ogni modo il lodo Letta firmato oggi stabilisce che, se le controversie non verranno risolte a livello aziendale, i nodi verranno portati direttamente sul tavolo di Palazzo Chigi”. Divietri appare pero’ sicuro di se’: “Non solo la Cai non intende assumere le dipendenti in maternita’. Ma siamo arrivati anche ad un livello piu’ basso: viene garantita l’assunzione a quelle mamme che rinunciano preventivamente a quelli che loro ritengono i ‘privilegi’ della maternita’”. Alla domanda se queste violazioni della legge si possano provare, Divietri risponde: “Abbiamo gia’ le liste di chi verra’ assunto e chi no. Le mamme non ci sono”.

 

LA REPUBBLICA

2 Risposte to “ALITALIA, CAI NON PRESENTERA’ OFFERTA. E ORA? CI CHIEDERANNO LE FEDI MATRIMONIALI?”

  1. luk75 Says:

    offerta presentata, non creiamo troppi allarmismi…

  2. wildgreta Says:

    Allora le fedi matrimoniali le teniamo buone per la prossima volta.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: