Alitalia, Cai abbandona il tavolo della trattativa con i sindacati.Ricominciamo?


La Compagnia Aerea Italiana ha abbandonato il tavolo di confronto con i sindacati. Lo si apprende da chi ha partecipato all’incontro secondo cui Cai, dopo una pausa di due ore, è tornata al tavolo riproponendo le proposte contrattuali iniziali con un aut aut: prendere o lasciare. Verificate le distanze dalla controparte, l’amministratore di Cai Rocco Sabelli assieme alla delegazione ha abbandonato il tavolo.

Scontri Piazza Navona: INCIDENTIPROVOCATI AD ARTE. LA POLIZIA IGNORA I FASCISTI

Di Wildgreta

Piazza Navona transennata, manifestanti ovunque e un camion carico di spranghe e bastoni che riesce a passare e a parcheggiare proprio vicino alla piazza. Come mai lo hanno fatto passare? Chi Lo ha fatto passare? Provocatori dichiaratamente di destra che prendono di mira gli studenti che manifestavano contro il Decreto Gelmini. Ma gli studenti non vengono protetti dalla polizia e i provocatori non vengono allontanati. La Russa si dice preoccupato, ma poi tradisce la sua gioia e afferma.”Si è spaccato il blocco anti gelmini”. No, “La Rissa” non si è spaccato un bel niente. State cercando di fermare qualcosa che ormai è partita e potrebbe travolgere tutti i vostri programmi a lunga scadenza. Non vorrei che le vostre leggi approvate a colpi di maggioranza, finissero nello stesso garage dei cibi etnici scaduti. Che smacco, finire in mezzo alla robaccia degli extracomunitari

Intervista Curzio Maltese: “Incidenti provocati a d arte, la polizia ignorava i violenti” Ascolta l’intervista

Intervista a Gaia Benzi, studentessa di lettere, testimone diretta degli scontri avvenuti questa mattina a Piazza Navona

 Micromega:  Il racconto dell’aggressione da parte di neofascisti ai ragazzi che manifestavano

SCUOLA: PD, GOVERNO RIFERISCA SU SCONTRI PIAZZA NAVONA Leggi il seguito di questo post »

SCUOLA, IL SENATO APPROVA IL DECRETO.LA GELMINI PRONTA A PASSARE LE SUE GIORNATE DAL PARRUCCHIERE

Due ragazzi in corteo denunciano:”Ci hanno caricati col manganello”. Davanti al senato la protesta continua.”Se non cambierà, bloccheremo la città”

Testo integrale del DL 133

di Wildgreta

Era chiaro che si sarebbe arrivati all’approvazione. “Pugno di ferro” annunciava Berlusconi qualche tempo fa. Così, senza apportare alcuna modifica, il famigerato Dl 133 è stato approvato con 164 voti a favore e 134 contrari. Gli studenti sono in rivolta. Di seguito leggerete tutte le dichiarazioni.L’IDV ha già annunciato il referendum abrogativo (lo ha fatto due giorni fa)  e il PD è daccordo (miracolo o calcolo?). Di seguito leggerete tutte le dichiarazioni all’approvazione della legge.. L’unica cosa certa, per ora, è che la rabbia è tanta e sarà difficile che la Gelmini possa farsi vedere nelle scuole nei prossimi mesi. Il consiglio è di chiudersi nel salone del fido parrucchiere Renato, dove, oltre a cercare una pettinatura che la renda meno riconoscibile quando esce di  casa, potrà dedicarsi alla lettura della pila di giornali che ogni giorno daranno conto delle proteste nei confronti di un Decreto contro il quale milioni di cittadini sono pronti a combattere.

SCUOLA: BELISARIO (IDV), ANCHE REFERENDUM CONTRO LEGGE GELMINI
(AGI) – Roma, 29 ott – “Da giorni stiamo combattendo contro il decreto Gelmini. Purtroppo una maggioranza prepotente, cieca e sorda alle richieste del Paese, ha deciso che la scuola deve morire.

Per questo l’Italia dei Valori cerchera’ con tutti i mezzi previsti dalla Costituzione di ribaltare la decisione del Governo: se servira’, anche con un referendum abrogativo”. Lo ha detto il capogruppo dell’IdV al Senato Felice Belisario, sceso tra i giovani subito dopo la votazione in aula sul decreto Gelmini, con tutti i senatori del Gruppo che lo sostenevano mentre in piedi su un’aiola spartitraffico parlava dal megafono agli studenti che manifestano davanti a Palazzo Madama. “Siamo con voi – ha urlato Belisario – con le vostre famiglie, con le forze sane del Paese che chiedono di non distruggere il futuro. La riforma taglia fondi e risorse umane, ci riporta indietro di vent’anni. L’Italia dei Valori vuole ricostruire quello che Berlusconi, Tremonti e la Gelmini stanno distruggendo”.(AGI)

Scuola: studenti, non sospendiamo la protesta

(ANSA) – ROMA, 29 OTT – Gli studenti incassano il si’ del Senato al decreto Gelmini, ma non sospendono la protesta e dicono ‘non ce ne andiamo’.Dopo la conversione in legge del provvedimento, i rappresentanti dell’opposizione hanno raggiunto gli studenti, annunciando la proposta di un referendum abrogativo. E l’unione degli studenti commenta: ‘L’approvazione del decreto e’ un atto di irresponsabilita’ politica. Resteremo ad assediare il Senato e saremo domani in piazza per lo sciopero della scuola’. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: