Veltroni, DOMANI SERENA GIORNATA D’OPPOSIZIONE
DONADI (IDV), CI SAREMO CON GRANDE AMAREZZA
IDV RACCOGLIERA’ ANCHE NELLA MANIFESTAZIONE DI DOMANI LE FIRME PER IL REFERENDUM CONTRO IL LODO ALFANO
di Wildgreta
Non credo che le persone che andranno domani al Circo Massimo saranno d’animo sereno . Non saranno certo “armate di bastoni”, ma stabilire che avranno anche uno stato d’animo sereno, credo sia esagerato. Io andrò alla manifestazione perchè ci va Di PIETRO, e perchè non sopporterei veder gongolare il governo per una scarsa presenza alla manifestazione. Navigando in rete, l’atteggiamento è un po’ simile in tutte le persone che non si riconoscono in questo esecutivo, e nell’amore per il pugno di ferro che lo anima. Dobbiamo resistere? Resisteremo.
Alla manifestazione del Pd di domani l’Italia dei Valori ci sara’, portandosi dietro “tutta l’amarezza” derivante dalle “parole pesanti pronunciate da Walter Veltroni nei giorni scorsi”. Lo annuncia il capogruppo dell’Idv alla Camera, Massimo Donadi, in un’intervista radio Rtl 102,5. “Noi ci saremo con grande amarezza: da Veltroni nei giorni scorsi sono arrivate parole pesanti e di rottura della coalizione, e sulla base di un falso storico: non siamo stati noi infatti a rompere il patto e a non volere un gruppo unico parlamentare”. (AGI) – Roma, 24 ott. –
il leader pd: in piazza persone moderate, stanche di promesse non mantenute
La manifestazione di domani sara’ “quella di un’opposizione serena che non divide il Paese, di un’opposizione sempre piu’ forte e netta, ma che ha come obiettivo quello di servire l’Italia e di essere di aiuto al Paese”. Lo afferma Walter Veltroni che, intervista da ‘Radio radio’, spiega: l’opposizione “e’ determinata e decisa ma con uno sguardo fiducioso”. Il leader del Pd ricorda che “la manifestazione e’ stata pensata mesi fa immaginando che in autunno, visti i provvedimenti del governo, bisognasse affrontare alcune grandi questioni del Paese come il costo della vita, salari e pensioni ferme, il precariato, aggravate dalla vicenda della scuola che ha un carattere preoccupante”. Veltroni ricorda che domani interverranno prima di lui “un agente di polizia, un precario, un operaio, un ragazzo immigrato di Casal di Principe, uno studente, insomma, tante testimonianze della societa’ italiana che racconta il suo disagio e che vuol vedere crescere il Paese”. “Voglio vedere – prosegue – in piazza persone moderate, stanche di sentire promesse non mantenute, come quella di abbassare le tasse, e genitori, insegnanti e studenti che non sono conservatori ma chiedono soltanto una scuola nuova che funzioni meglio”. Intanto e’ l’ufficio stampa Pd a fare il punto dei preparativi, con un importante dettaglio sulle previsioni di affluenza. “Sara’ l’area del Circo Massimo, con una capienza – sottolinea infatti la nota – doppia rispetto a quella di San Giovanni, ad accogliere i due maxi cortei, composti ciascuno dalle rappresentanze provenienti da 10 regioni, che alle 14 partiranno rispettivamente da Piazza della Repubblica e da Piazzale dei Partigiani”. “Le parole di Vittorio Foa (‘Pensare agli altri oltre che a se stessi, al futuro oltre che al presente’) e di Leopoldo Elia (‘Abbiamo il dovere morale di mantenere in vita tutte le liberta’ conquistate, per i nostri figli e i nostri nipoti, di conservarle, valorizzarle e difenderle’), campeggeranno – si legge ancora – sugli striscioni che guideranno i due cortei”. “Oltre 4500 volontari, a partire dai viaggi fino all’assistenza di piazza, garantiranno il funzionamento della manifestazione che sara’ seguita da oltre 500 giornalisti provenienti anche dall’estero e da oltre 30 televisioni. I cortei, una volta giunti nell’area del Circo Massimo, troveranno ad attenderli la musica di Max Pezzali, della Banda di Piazza Vittorio e di Fabrizio Moro. Alle 15.30 circa – conclude la nota – inizieranno gli interventi dal palco e alle 16.30 sara’ la volta di Walter Veltroni”. (AGI) – Roma, 24 ott. –
26 ottobre 2008 alle 20.24
Troppe contraddizioni tra leader e piazza.