Berlusconi: dopo le discariche, vuole militarizzare le università

BERLUSCONI VARA IL PUGNO DI FERRO ANCHE PER LE UNIVERSITA’

Berlusconi: Forze dell’ordine nelle università” 

DI Wildgreta

Dopo la militarizzazione di alcune aree della Campania in cui si stanno allestendo (male) le discariche, Berlusconi convoca una conferenza stampa a Palazzo Chigi per dire che nessuna delle migliaia di persone che protestano per la Riforma Gelmini ha capito nulla. Attribuisce alla Sinistra poteri impensabili fino ad un mese fa: quelli di riuscire ad aizzare folle di studenti, genitori, insegnanti, precari del Pubblico Impiego, Rettori delle Università, registi, scrittori, uomini di cultura, eccetera contro il Decreto Gelmini. Se questo fosse vero, la sinistra occuperebbe oggi posti di potere e non sarebbe certo quasi tutta fuori dal parlamento. Berlusconi non ha capito che la gente non è stupida, e che forse potrà abbindolare l’utente medio e attempato delle sue tv, ma non la parte pensante dell’Italia, la parte che sa leggere-scrivere e far di conto meglio di lui e del ministro Gelmini, un inerte pungiball che non è già più in grado di affrontare gli incontri programmati nelle università (vedi la mancata partecipazione al convegno al Rettorato di Palermo con 15.000 studenti in corteo ad attenderla). A cosa porterà l’uso della forza? Le conseguenze potrebbero essere gravissime, considerando anche il grado di sofferenza economica di tante famiglie italiane che non vedono il governo occuparsi dei loro problemi. E se i cittadini che in varie parti d’Italia si sono sentiti sopraffare da provvedimenti che ritengono ingiusti si unissero? Ci ha pensato a questo, Berlusconi?

Glia rticoli:

Scuola, Berlusconi: forze dell’ordine contro occupazioni
“Il ministro Gelmini e’ ottimo. Non ritireremo il decreto legge che e’ sacrosanto. I leader della sinistra dicono solo menzogne”

 
ROMA (Reuters) – Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto oggi che il governo non permetterà che scuole e università vengano occupate dagli studenti che protestano contro il decreto Gelmini, e che per impedire le occupazioni si farà ricorso anche alle forze dell’ordine se necessario.

“Voglio dare un avviso ai naviganti: non permetteremo che vengano occupate scuole e università perché l’occupazione dei posti pubblici non è un fatto di democrazia ma di violenza nei confronti di altri studenti, delle famiglie e dello Stato”, ha detto Berlusconi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, a fianco del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini.

“Oggi convocherò il ministro degli Interni e gli darò istruzioni dettagliate su come intervenire con le forze dell’ordine per evitare che queste cose succedano”, ha aggiunto il premier. “Sono assolutamente convinto che lo stato debba garantire il diritto dei cittadini. Noi faremo lo stato. Chi compie un reato è bene che lo sappia”.

Da diversi giorni, in tutta Italia gli studenti manifestano con cortei di piazza e nelle scuole, contro il decreto Gelmini che prevede, tra l’altro, il ritorno al maestro unico alle elementari e sostanziosi tagli nel corpo docente per ridurre la spesa.

Nella capitale, la scorsa settimana sono scese in corteo per protestare contro la politica scolastica del governo oltre 500.000 persone con un’adesione del 60-70% allo sciopero indetto dai sindacati di base, secondo gli organizzatori — una percentuale drasticamente ridotta dal ministero, secondo cui il tasso di partecipazione è stato del 4,43%.

Per il 30 ottobre prossimo si attende un altro sciopero generale della scuola proclamato questa volta dai sindacati confederali.

Sul fronte università, al centro delle proteste sono sempre la riduzione dei finanziamenti e dei docenti, ma il provvedimento del governo anche se “già pronto”, come ha fatto sapere oggi la Gelmini, sarà presentato dall’esecutivo solo dopo la conversione in legge del decreto sulla scuola.

BERLUSCONI: NON PERMETTEREMO OCCUPAZIONE SCUOLE
“Dico chiaro un avviso ai naviganti: non permetteremo l’occupazione delle scuole e dell’universita’. Oggi convochero’ il ministro dell’Interno Maroni per studiare con lui gli interventi delle forze dell’ordine”. Lo afferma il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in una conferenza stampa sulla scuola. Berlusconi aggiunge: “Il ministro Gelmini e’ ottimo. Non ritireremo il decreto legge che e’ sacrosanto. I leader della sinistra dicono solo menzogne”. Berlusconi ha respinto punto su punto le accuse al decreto legge scuola: “Non verra’ mandato via alcun insegnante. Ci sara’ solo il blocco del turn over. Poniamo le premesse per avere meno insegnanti ma meglio pagati. Non e’ vero che ci sara’ una riduzione del tempo pieno, le famiglie potranno scegliere liberamente. Non ci sara’ il maestro unico nelle elementari, ma il maestro prevalente. Rimangono gli insegnanti di religione, educazione fisica, lingue straniere ed informatica. Non c’e’ razzismo, ma buonsenso: anche in Francia ci sono le classi di accoglienza. Non si puo’ insegnare alcuna materia, se gli studenti non parlano l’italiano. Non chiudono le scuole piu’ piccole: ci sara’ un solo preside ed un solo segretario per piu’ scuole con pochi alunni. Non si boccera’ con il 7 in condotta. Verra’ bocciato chi ha 5 in condotta, ma solo con il via libera del Consiglio d’istituto e di classe”.

La Repubblica 22 ottobre 2008

Il premier: «Non ritiriamo il decreto. Convoco Maroni contro occupazioni. Da opposizione inutile allarmismo».

2 Risposte to “Berlusconi: dopo le discariche, vuole militarizzare le università”

  1. nonallineato Says:

    Chissà se peronsilvio gradirebbe come dono natalizo un magnifico orbace nero. Starebbe benissimo soprattutto perchè sarebbe dotato di regolamentare pon-pon.
    Magari si ricorda meglio della ministra carfagna.
    luigi nonallineato

  2. cuorenormannotv Says:

    E’ ufficiale: Siamo in un regime


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: