“Al fine di creare un ambiente favorevole, il Governo sta procedendo all’istituzione della nuova agenzia nazonale per la sicurezza nucleare,alla definizione di misure per la compensazione alle popolazioni residenti in prossimita’ dei nuovi impianti e a dare soluzioni credibili per la sistemazione dei rifiuti nucleari e lo smantellqmento degli impianti a fine vita”.
Di Wildgreta
Ecco il prossimo passo di questo governo decisionista (ma non erano meglio quelli che vivacchiavano fino a fine legislatura?). Da 8 a 10 centrali nucleari. Si parte fra qualche mese. Prima di tutto si dovranno individuare i siti idonei. Tranquilli. Le popolazioni avranno incentivi (la Nuclear Card?). Sarà a cura dell’agenzia per il nucleare. E chi la guiderà, Bertolaso? E i rifiuti nucleari? Ma come, abbiamo la Campania ancora invasa da cumuli di bucce di melone miste a scorie radioattive e dovremmo fidarci dello smaltimento dei rifiuti nucleari nel 2013? Se vivessi in Campania mi preoccuperei. Dopo una serie di discariche insicure (vedi articoli) e la promessa di 5 inceneritori, per completare l’opera manca solo una centrale nucleare. Immagino che per i prossimi cinque anni i presìdi, i comitati e le organizzazioni di cittadini nate per difendere la scuola, la salute, il lavoro e l’integrazione si trasformeranno in vere e proprie cooperative di lavoro. Intere famiglie scatenate su internet a coordinare le iniziative di lotta, altre che decideranno di emigrare verso lidi più rassicuranti. Sopravviveremo al “decisionismo distruttivo“? Chi può dirlo. Domani ricomincio la mia battaglia quotidiana da piazza Esedra, poi vedremo.
NUCLEARE: SCAJOLA, ITALIA RIENTRA,IN PROGRAMMA 8-10 CENTRALI
(ANSA) – PARIGI, 16 OTT – ”Oggi l’Italia, che rientra nel nucleare, deve correre per recuperare il tempo perso” e lo fa con un ”progetto ambizioso che deve rispettare per mantenere la sua competitivita’ nello scenario economico mondiale”: e’ quanto ha sostenuto oggi a Parigi il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola il quale ha anche annunciato una riunione dei Ministri dell’energia per il mese di maggio 2009, quando l’Italia avra’ la presidenza del G8. Leggi il seguito di questo post »
Il disegno di legge Carfagna rende le prostitute prigioniere
16 ottobre 2008 — wildgretaMercoledi’ 15 ottobre 2008
Trovate le generalità della prostituta investita Si chiamava James Loveth, aveva 24 anni ed era arrivata in Italia 4 mesi fa
«Esprimiamo vivo cordoglio per la donna nigeriana che a Bari venerdì scorso è morta investita da un’auto, mentre cercava di scappare dalla polizia. Non si tratta di una prostituta, bensì di una prostituita».
E’ quanto dichiarano le deputate pugliesi, tra cui Anna Paola Concia, e due ex ministre del Partito Democratico, Livia Turco e Barbara Pollastrini. Leggi il seguito di questo post »
Share this:
Mi piace: