Scuola:17 ottobre sciopero generale ore 10 corteo da Piazza Esedra, Roma

Sciopero:300.000 in corteo e gli universitari assediano la Gelmini

Quella di venerdì 17 ottobre si prefigura, sulla carta, come una delle più grandi manifestazioni della scuola degli ultimi anni. Massiccio l’appello per lo sciopero generale del popolo della scuola pubblica che si terrà a Roma alle ore 10 in Piazza Esedra (davanti alla Stazione Termini)

Il “Piano per la scuola” dei Ministri Gelmini e Tremonti, quello del famigerato “maestro unico”, colpisce:

La scuola dell’Infanzia (materna): si ridurrà al solo turno antimeridiano dalle 8,30 alle 12,30
La scuola Primaria (elementare): si regredisce al maestro unico e si ridurrà l’orario settimanale da 30 a 24 ore. Viene eliminato il Tempo Pieno (40 ore settimanali, 2 ore di compresenza settimanali, 2 insegnanti, orario scolastico 8,30- 16,30). La diminuzione di ore di scuola porta al “risparmio” di 87.000 insegnanti, compresi gli specialisti di lingua inglese. Leggi il seguito di questo post »

Omicidio Peppino Basile (IDV): minacce di morte a parroco che chiede giustizia


15 ott 16:10

UGENTO (Lecce) – Nuove minacce di morte per don Stefano Rocca, il parroco che si batte perche’ sia fatta luce sull’omicidio del consigliere dell’Italia dei Valori Peppino Basile, ucciso il 14 giugno scorso a Ugento. Ieri sera con una telefonata al commissariato di Taurisano, ignoti hanno minacciato l’uccisione del sacerdote perche’ “parla troppo”. Leggi il seguito di questo post »

Passa la mozione della Lega: classi separate per bambini stranieri. Poi sarà la volta dei disabili?

 

di Wildgreta

Il devastante progetto politico della Lega giunge a compimento con questa mozione approvata ieri dalla Camera con soli 19 voti di scarto. (265 a 246) Ma non sono i 19 voti di scarto a creare sconcerto, piuttosto i 265 a favore. L’integrazione non passa certo dalla proposta Cota, che mente sapendo di mentire quando dice che “mira alla vera integrazione”. Oggi si mettono gli stranieri in un ghetto e poi sarà la volta dei disabili. Anche loro rallentano l’apprendimento degli alunni “normali”, no? . E che dire “dell’educazione alla legalità” per gli stranieri? Non ci sono forse bambini che hanno la disgrazia di avere dei genitori appartenenti alla mafia, alla malavita? A loro questa educazione non servirebbe? E che dire dell’italiano che neppure gli italiani conoscono? Un lettore del Corriere della Sera, infatti si domanda:”Vale anche per i bergamaschi?” Ecco le opinioni di esperti, politici e giornalisti su questo ennesimo arretramento culturale di un governo che ha fatto dell’ignoranza e della discriminazione la propria bandiera.

Classi separate per gli stranieri. Inizia la segregazione

Commento da un forum su libero.it: Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: