IL SUPERMINISTRO
Le donne e la politica nel libro della Carfagna
Carfagna: Condoleezza Rice agli esordi venne accolta con sufficienza. Ebbene, la stessa imbarazzante situazione si ripete spesso anche nelle convention nostrane».
di Wildgreta
C’è già un’attesa febbrile per l’imminente uscita di quello che si annuncia il bestseller dell’anno”Stelle a destra” (ideale sottotitolo ” E Stalle a sinistra”) La casa editrice che ha vinto quella che si può definire una vera e propria gara fra editori, è la Aliberti di Reggio Emilia distribuita da Rcs MediaGroup . La Aliberti si è già distinta per la pubblicazione del libro della show girl Maria Monsè (moglie del salernitano Salvatore Paravia) su come tornare in forma dopo il parto. E, ciliegina sulla torta, la Aliberti ha pubblicato anche l’ultimo libro del ministro Sandro Bondi, questa volta scritto con C. Sabelli Fioretti, “Io, Berlusconi, le donne e la poesia”: Sul volume ” Stelle a Destra” in vendita a soli 16 euro (davvero un prezzo popolare) sono trapelate pochissime indiscrezioni. Bocche cucite anche al Ministero delle Pari Opportunità. Neppure i portieri ne sanno nulla. Vorrà dire che dovremo aspettare ancora un po’. Coraggio. Per ora credo sia degno di nota il fatto che , mentre la crisi finanziaria avanza, in Italia c’è ancora chi scommette sulla cultura e questo, per l’azienda-paese, è già di per sè un grande segnale di speranza. La speranza dell’imminente ripresa dell’economia mondiale fortemente voluta da Berlusconi.
.
Articolo da La Città di Salerno:
Il volume è già pronto e si intitola “Stelle a destra”
di Clemy De Maio
Chi la definisce “sgobbona” avrà presto un argomento in più. Mara Carfagna, trentatré anni ancora da compiere il prossimo dicembre, non si accontenta del doppio impegno di ministro e parlamentare e annuncia la pubblicazione di un libro.Argomento, manco a dirlo, le donne e la politica.
Il testo è già pronto, s’intitola “Stelle a destra”, e c’è da scommettere che chi le rimprovera un passato da starlette (insomma da stellina) avrà anche stavolta di che ironizzare.Lei però non si spaventa. Che ha spalle forti lo ha già dimostrato quando è imperversato il gossip delle presunte intercettazioni telefoniche a luci rosse sul premier.E adesso, dopo mesi di rigoroso silenzio, è uscita allo scoperto parlando a tutto campo davanti alle telecamere di Matrix. Per niente disposta a farsi mettere nell’angolo, il ministro salernitano ora rilancia, confermando la prossima uscita di un volume sull’impegno politico delle donne di destra.Sarà pubblicato dall’editore Aliberti di Reggio Emilia, che lo ha già inserito in catalogo e che annuncia, per il 25 ottobre, anche il lavoro di un altro ministro, il delegato ai Beni culturali Sandro Bondi.
La casa editrice, distribuita da Rcs MediaGroup, è nata nel 2001 e tra i titoli già pubblicati annovera “Berlusconi show”, (centosessanta pagine di barzellette sul Cavaliere raccolte da Mario Precario) e il prontuario della show girl Maria Monsè (moglie del salernitano Salvatore Paravia) su come tornare in forma dopo il parto. Della pubblicazione firmata dal ministro alle Pari opportunità non è ancora stata diffusa la copertina. Si sa che è lunga duecentoquaranta pagine e che costerà sedici euro, ma per il resto bisogna aspettare.Nell’attesa, le cronache consegnano l’u ltima puntata dello scontro a distanza Carfagna-Guzzanti
A Sabina Guzzanti, che in una manifestazione in piazza Navona aveva citato intercettazioni hard, il ministro ha annunciato querela dagli studi di Canale 5.La destinataria ha confermato a metà e rilanciato le accuse. «Il ministro ha optato per una causa solo civile, strano per una preoccupata di essere stata diffamata» ha affermato.Poi l’affondo: «I contenuti della citazione sono tutto materiale per sketch satirici: si sostiene nell’atto che io abbia partecipato a una manifestazione dichiaratamente antigovernativa, come se questo fosse un’aggravante». E infine: «La Carfagna chiede un milione di euro. Bella donna ma che tariffe! Naturalmente – conclude – dopo le ultime dichiarazioni posso farle causa anch’io».
Le dichiarazioni sono quelle pronunciate a Matrix, quando la Guzzanti è stata definita «fragile mentalmente», una che «fa compassione».
Il ministro non le ritrattate.Ha invece replicato sulle modalità dell’azione legale: «La scelta di procedere civilmente è stata dettata dalla necessità di far mettere nero su bianco da un giudice le mie ragioni senza richiedere un’inutile condanna penale.La richiesta di un milione di euro simboleggia l’enormità della mia sofferenza dinanzi a tanta cattiveria e qualsiasi importo che la magistratura dovesse assegnarmi sarà devoluto ad associazioni impegnate a favore di donne vittime di violenza».
(La Città di Salerno 11 ottobre 2008)
14 ottobre 2008 alle 20.24
[…] Il saggio di Mara Carfagna Pubblicato Ottobre 14, 2008 editoria , politica interna , segnalazioni Tags: Mara Carfagna, saggio, stelle a destra Sul serio. Si intitola Stelle a destra. […]
14 ottobre 2008 alle 20.24
[…] a favore di donne vittime di violenza». . (La Città di Salerno 11 ottobre 2008) . fonte: https://wildgretapolitics.wordpress.com/2008/10/13/cultura-stelle-a-destra-il-capolavoro-di-mcarfagna… […]
31 ottobre 2008 alle 20.24
… associazioni a favore di donne vittime di violenza? Proprio lei, che ha segato i fondi ai centri antiviolenza perché venivano “usati poco”? La faccia come il culo, gran faccia, gran culo.