Pioggia di e-mail al Quirinale contro la riforma Gelmini. Il comunicato del Presidente in tutti i TG

Il Presidente ricorda che “non può intervenire in ruoli non propri”

di Wildgreta

Non importa, sapevamo tutti che il Presidente della Repubblica non sarebbe potuto intervenire, ma grazie al comunicato ufficiale del Quirinale lanciato da tutti i Tg, la protesta ha avuto voce e credo che questo sia importante. Adesso lo sanno tutti. I fruitori della scuola sono Contrari alla Riforma Gelmini.

da La Voce.it:

Napolitano ricorda che il provvedimento e’ ancora all’esame del Parlamento e che solo esso puo’ intervenire con scelte politiche

Tante, tantissime. Ma Giorgio Napolitano non può farci nulla. “La riforma della scuola è all’esame del Parlamento; e per la Costituzione, la responsabilità delle scelte politiche è imputabile solo ad esso. Il presidente della Repubblica non può esercitare ruoli che la Costituzione non gli attribuisce”.

Non poteva che arrivare una risposta del genere dal Quirinale, e le e-mail contro la riforma Gelmini “da parte di singoli, insegnanti e talune organizzazioni” non possono non far firmare il decreto legge 137.

Il capo dello Stato garantisce attenzione e comprensione, facendo notare che il Parlamento non ha concluso l’esame del provvedimento.
E a norma di Costituzione, è il governo che si assume la responsabilità delle scelte politiche davanti al Parlamento, e che solo esso può approvare, modificare o respingere.

Giambattista Salis La Voce

DEL TURCO LIBERO MA CON OBBLIGO DI DIMORA: TORNERO’ IN POLITICA

L’AQUILA – Da un lato l’obbligo di dimora a Collelongo (L’Aquila) predisposto dal Tribunale del Riesame dell’Aquila perché “si sono affievolite le esigenze della misura cautelare, anche se permangono i gravi indizi di colpevolezza”. Leggi il seguito di questo post »

Chiaiano, visita alla cava. Per il prof. Ortolani lavori inadeguati. Operai e militari a rischio

Cava di Chiaiano sorvegliata dall'esercito

RIFIUTI: CHIAIANO, PER COMUNE MARANO SCARSE MISURE SICUREZZA

Prof. ORTOLANI: iL TAVOLO TECNICO NON C’E’ MAI STATO

(AGI) – Napoli, 13 ott. – Per gli amministratori del Comune di Marano, confinante al territorio del quartiere partenopeo di Chiaiano dove si sta allestendo la discarica di Napoli, i lavori in corso nel sito dell’ex cava Poligono sono “sconsiderati” ed effettuati “in violazione delle norme in materia di sicurezza”. Leggi il seguito di questo post »

Cultura: “Stelle a destra” il capolavoro di M.Carfagna

Condoleezza Carfagna

IL SUPERMINISTRO
Le donne e la politica nel libro della Carfagna

Carfagna: Condoleezza Rice agli esordi venne accolta con sufficienza. Ebbene, la stessa imbarazzante situazione si ripete spesso anche nelle convention nostrane».

di Wildgreta

C’è già un’attesa febbrile per l’imminente uscita di quello che si annuncia il bestseller dell’anno”Stelle a destra” (ideale sottotitolo ” E Stalle a sinistra”) La casa editrice che ha vinto quella che si può definire una vera e propria gara fra editori, è la Aliberti di Reggio Emilia distribuita da Rcs MediaGroup . La Aliberti si è già distinta per la pubblicazione del libro della show girl Maria Monsè (moglie del salernitano Salvatore Paravia) su come tornare in forma dopo il parto. E, ciliegina sulla torta, la Aliberti ha pubblicato anche l’ultimo libro del ministro Sandro Bondi, questa volta scritto con C. Sabelli Fioretti, “Io, Berlusconi, le donne e la poesia”: Sul volume ” Stelle a Destra” in vendita a soli 16 euro (davvero un prezzo popolare) sono trapelate pochissime indiscrezioni. Bocche cucite anche al Ministero delle Pari Opportunità. Neppure i portieri ne sanno nulla. Vorrà dire che dovremo aspettare ancora un po’. Coraggio. Per ora credo sia degno di nota il fatto che , mentre la crisi finanziaria avanza, in Italia c’è ancora chi scommette sulla cultura e questo, per l’azienda-paese, è già di per sè un grande segnale di speranza. La speranza dell’imminente ripresa dell’economia mondiale fortemente voluta da Berlusconi.

.Io, Berlusconi, le donne, la poesia

Articolo da La Città di Salerno:

Il volume è già pronto e si intitola “Stelle a destra”
di Clemy De Maio Leggi il seguito di questo post »

Petizione al Quirinale Antidecreto Gelmini e incostituzionalità dei tagli alle sedi

 

 

 

 

 

 

Genitori/ studenti/insegnanti propongono di inviare una e-mail al Quirinale, al link “la posta”, con l’obiettivo di far arrivare almeno 20000 richieste a Napolitano perché non firmi il decreto. Scriviamo tutti a questo Indirizzo

Scuola, la scure del Governo: soppresse scuole in 30 comuni
Molto colpiti i Comuni di montagna, dove gli spostamenti d’inverno non sono agevoli

di Roberto Fuccillo
«Credo proprio che andremo al ricorso alla Corte costituzionale». È una mossa già annunciata nei giorni scorsi dalla Toscana, ma ci stanno pensando anche molte altre Regioni e la Campania, per bocca del suo assessore regionale Corrado Gabriele, non sarà da meno nell’alzare il muro costituzionale contro l’ultima sortita del ministro Gelmini sul fronte dei tagli scolastici.

Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: