11 OTTOBRE PIAZZA NAVONA, REFERENDUM LODO ALFANO: IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 saranno raccolte le firme per il Referendum.

Durante la giornata si alterneranno artisti di strada, cantanti, gruppi musicali e personalità del mondo sociale, politico e culturale.

A partire dalle ore 15:00 inizieranno gli interventi:  Parleranno dal palco Dario Fo, Franca Rame, Peter Gomez, esponenti del Movimento antimafia ‘Ammazzateci Tutti’, del comitato ‘Addio Pizzo’, costituzionalisti e rappresentanti dei Giuristi democratici.

Gli spettacoli con le performance di Andrea Rivera, Enrico Capuano, Tammurriata Rock, Enzo Avitabile e Simone Cristicchi.

Antonio Di Pietro interverrà verso le ore 16:00.

Per ulteriori informazioni, cliccate sul banner “Firma e Fermali”

Scuola: studenti di tutta Italia in piazza per dire No alla riforma Gelmini

500.000 studenti sono scendono in piazza in tutta Italia

Scuola. La protesta degli studenti contro la riforma Gelmini
Oggi studenti in piazza in tutta Italia per protestare contro i provvedimenti del governo in materia di scuola. L’Unione degli studenti (Uds) protesta contro i provvedimenti del ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini. Valentina Giorda portavoce dell’esecutivo nazionale dell’Uds afferma di essere contraria a una scuola «che inculca il sapere agli studenti come se fossero scatole vuote». Leggi il seguito di questo post »

Salva – Manager: bloccato il tentativo di “Lodo Fitto”

(Ansa) Salva- manager: a rischio processo a ministro Fitto
In base al decreto sull’Alitalia licenziato dal Senato

di Wildgreta

Dopo il Lodo Alfano, dopo il Lodo Consolo era quasi in dirittura d’arrivo anche il “Lodo Fitto”. Peccato che qualcuno se ne sia accorto. Encomiabile le sceneggiate che ne sono seguite ed encomiabile anche il fatto che nessuno ne sapesse nulla. L’autore del “tentativo di Lodo” è il senatore del PDL Cicolani che, com’è prassi ormai consolidata, afferma: ”C’è stata un’interpretazione distorta”.Ha dimenticato, il senatore, che il fraintendomento si usa per le dichiarazioni in diretta, all’uscita da Montecitorio o da una discoteca? Quando, invece, ci si riferisce a qualcosa di scritto, bisogna usare un’altro tipo di difesa. Per esempio: “E’ stato un errore di battitura”.

(ANSA) – BARI, 9 OTT – C’e’ anche il ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto, tra quanti potrebbero beneficiare della norma ‘salva-manager’.

Leggi il seguito di questo post »

Scuola, gli studenti contro la Gelmini: «Non è che l’inizio» Manifestazioni in tutta Italia

“Non è che l’inizio”

Articoli correlati:Gelmini Mariastella: voto 2-Copiato! Quella riforma è della Moratti

La protesta di migliaia di ragazzi. Numerose manifestazioni
contro il ministro Gelmini. Lo slogan: “Non è che l’inizio”
Studenti in piazza in tutta Italia
Cortei a Roma, Milano e in 90 città

ROMA – “Non è che l’inizio”: questo lo slogan scelto dall’Unione degli studenti per aprire i cortei questa mattina in 90 città d’Italia contro il decreto Gelmini. Manifestazioni a suon di musica, con tanti ragazzi che hanno portato chitarre, tamburi e fischietti ”per suonarle alla Gelmini”. Migliaia di studenti sono scesi in piazza per protesta contro il ministro dell’Istruzione e replicano con cinque no alle innovazioni e ai provvedimenti più contestati: i tagli per 8 miliardi di euro all’istruzione con la conseguente riduzione del personale docente e non, il maestro unico, l’abbassamento dell’obbligo scolastico dai 16 anni ai 14, i finanziamenti alle strutture private e il voto in condotta. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: