di Wildgreta
Questa davvero non ce la aspettavamo da una “secchiona” come la Gelmini. Abbiamo scoperto, infatti, che la sua cosiddetta “riforma della scuola” è copiata da quella della Moratti del 2003. Ma come? Non era rimasta a Roma persino in agosto, per prepararla? Non era comparsa ai primi di settembre, bianca e con le borse sotto gli occhi, mentre i suoi colleghi erano nerissimi e ancora con il sale tra i capelli? E allora analizziamo il grande bluff del DDL Gelmini, presentato come nuovo ma vecchio e contestato già nel 2003 quando a proporlo fu Letizia Moratti. Do per scontato che conosciate ormai tutti il DDL Gelmini, per cui riporto sono quelli della Legge Moratti (l’articolo da cui ho estratto queste notizie lo trovate qui e ulteriori documenti qui)
Riforma Moratti anno 2003:
1) Maestro Unico: Leitizia Moratti vuole proporlo già nel 2001 ma dopo aver ordinato un sondaggio all’ISTAT, rinuncia perchè l’idea risulta sgradita alla maggioranza di genitori e insegnanti (vedi qui)
2) Per i docenti in situazione di soprannumerarietà, la riconversione professionale, pena la cassa integrazione ed il licenziamento dopo due anni.
3) Graduale riduzione ore di insegnamento.L’intento è di portare tutte le cattedre a 18 ore, anche mediante l’individuazione di moduli organizzativi diversi da quelli previsti dai decreti costitutivi delle cattedre. Leggi il seguito di questo post »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.