Gelmini: il “Ministro-Meccanico”, incassa la fiducia del governo e la sfiducia di tutti senza comparire in aula

di Wildgreta

Si è resa conto che quella di Tremonti non era una riforma della scuola, e allora ha  dichiarato che “la sua era solo manutenzione“. E così, dopo il Presidente- operaio, il Presidente-spazzino e il Presidente-mandrillo, oggi nasce il Ministro-meccanico. Che meraviglia…ci sarebbe davvero da ridere, se non fosse una tragedia. E oggi che era la sua grande giornata, lei ha preferito non esserci. Sì, la Gelmini non era in aula ad ascoltare le opinioni dell’opposizione. Troppo severe, troppo articolate, troppo precise, per poterle sopportare. Troppo tecniche nel demolire pezzo per pezzo il suo piccolo e indecente capolavoro. Lei, che, davvero, di scuola non ne sa nulla. Chissà cosa ne pensa la sua ex maestra elementare intervenuta a Porta a Porta il 22 settembre… mi sembra di sentirla:”Maria Stella, sei sempre stata la mia preferita, ma oggi, potevi entrare a testa alta in quell’aula. Sei così brava!” E adesso, comincia la battaglia di insegnanti, genitori, studenti, sindacati, Italia dei Valori, Partito Democratico, Sinistra Democratica, Pdrc, Verdi, Radicali, Udc e di tutte le persone che si oppongono alla demolizione della scuola pubblica ad opera di un manipolo di ignoranti.

Articoli correlati:

Scuola: alla Camera governo incassa fiducia sulla riforma della scuola

Vincono la Gelmini e i suoi grembiulini

Maestro unico, sì della camera. Duro scontro tra Fini e Casini.Napolitano: “In Italia non si governa con i decreti.” Leggi il seguito di questo post »

“Non Rubateci il Futuro”: a Roma nasce il coordinamento dei comitati genitori-insegnanti contro il DDL Gelmini


Roma: coordinamento cittadino giovedi 9 ore 17 al Casilino 23

Prima riunione di coordinamento cittadino tra tutti i comitati genitori-insegnanti sorti in questi giorni di mobilitazione contro il D.L. 137

Appuntamento ore 17 di giovedi 9 ottobre al CASALE GARIBALDI
via Romolo Balzani 87 ( a 100 metri dalla scuola Iqbal Masih di via Ferraironi 38).
Ci teniamo ad informarvi che stiamo lavorando per organizzare un servizio di accoglienza per i bambini che verranno con i genitori. Per accoglienza intendiamo attività ludiche e cena.
Vi aspettiamo.

Il coordinamento genitori-insegnanti “Non rubateci il futuro” della Iqbal Masih, 126° circolo didattico di Roma

giovedì 9 ottobre 2008

Montecitorio:diretta Camera su fiducia per DDL Gelmini. Una vergogna targata PDL

 

Clicca qui per guardare il video

Berlusconi: “Se dormo tre ore posso fare l’amore per altre tre”

Il mandrillo

di Wildgreta

Forse lui non sentirà i suoi 72 anni, ma a noi le sue 4 legislature pesano come macigni. Alcuni erano giovanissimi all’arrivo dell’avviso di garanzia al G8 e ora sono ancora qui alle prese con i suoi processi e a subire leggi che servono solo a lui. Siamo stanchi e sfiniti come se di anni ne avessimo 90, e invece siamo giovani. Sarà perchè non abbiamo elicotteri per spostarci, e se abbiamo mal di schiena prendiamo un aulin-generico. Comunque, in un momento simile, è quanto mai volgare e fuori luogo vantare le proprie supposte “prestazioni sessuali”, soprattutto dopo tutto quello che si è detto sulle intercettazioni hard: ma non era, a detta di qualcuno, “insoddisfacente”? E non prendeva delle erbe miracolose? Erano tutti pettegolezzi o “miserie dell’uomo”, come disse un suo compagno di partito mentre si attendeva l’annunciata pubblicazione di quelle intercettazioni? O i suoi sondaggisti gli hanno detto che il “latin lover” , anche se appassito, ha presa sugli italiani?

“Se dormo tre ore posso fare l’amore per altre tre”

Settantadue anni e non sentirli. Domenica notte Silvio Berlusconi, da poco rientrato dal G4 di Parigi e dopo una cena di gala per 500 persone al Palalido, ha deciso di smaltire il lauto pasto al Lotus Club di Milano. Leggi il seguito di questo post »

Banche: si teme la corsa allo sportello. Perchè?

La crisi del '29

Capire i meccanismi che causano le crisi finanziarie

Note di Wildgreta

In questo articolo, con un linguaggio semplice si spiega il perchè dei ribassi in borsa e il meccanismo che può portare al fallimento di una banca. Per i non esperti è un ottimo strumento per informarsi capendo di cosa si sta parlando.E’ anche un modo per capire che l’ottimismo del Premier è, come al solito, fuori luogo. La crisi esiste, e vanno prese precise misure per contenerla. Il “panico” del risparmiatore (panic selling) può causare veri e propri disastri economici. Un governo serio, dovrebbe occuparsi di questo, non del Lodo Consolo.

Di seguito le opinioni di politici ed economisti che, al contrario del Premier, paragonano questa crisi a quella del ’29. Per fortuna, secondo l’economista Francesco Micheli, “oggi si possiedono le medicine.”

di Giorgio Redaelli

da www.newbluerating.com

Apertura di settimana all’insegna delle vendite. I listini europei solo nella giornata di ieri hanno registrato perdite che si sono attestate sui 450 miliardi di Euro, circa 600 miliardi di dollari. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: