di Wildgreta
Aggiorno questo articolo dicendo che, a mio avviso, non si sarebbe dovuti arrivare all’approvazione della Legge 133 e del dl 137. Se, però, ci siamo arrivati, è anche perchè il PD non ha osteggiato con la dovuta convinzione queste leggi, quando si era ancora in tempo per fare qualcosa. Sono stati insegnanti e genitori, per primi, ad opporsi e per questo, oggi, il PD non sfila insieme agli studenti, nè partecipa ai comizi delle varie manifestazioni. Ha la famosa “coda di paglia” e resta defilato. Non si spiegherebbe, altrimenti, il contenuto dell’articolo che segue:
02 ottobre 2008 – dal sito www.orizzontescuola.it
Il Governo ombra dei DS chiede alla Gelmini di sbloccare i finanziamenti alle private previsti dal “cattolicissimo” Fioroni.
Secondo quanto affermato dai Vescovi del Nordest riuniti a Zelarino, le scuole cattoliche private versano in “difficoltà drammatiche”.
Le aziende in fallimento e fuori mercato si chiudono, non si finanziano con soldi pubblici.
La legge di mercato vale per ogni cosa in Italia, in questo paese si vorrebbe privatizzare anche la sanità pubblica, per la scuola invece si vuole procedere in senso inverso: finanziare le scuole private con soldi pubblici. Leggi il seguito di questo post »