Rifiuti, “Un Mercoledì da… Terroni”:Berlusconi tornerà ogni settimana a Napoli

Rifiuti/ Berlusconi: Tornero’ a Napoli ogni mercoledi’ Finché sarà necessario

Napoli, 1 ott. (Apcom) – Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è pronto a tornare a Napoli ogni settimana. Lo ha annunciato lui stesso nel corso di una conferenza stampa. “Verrò a Napoli – ha dichiarato – finché sarà necessario”.

Note: Consiglio ai napoletani di concentrare visite o lavori fuori da Napoli proprio di mercoledì, in modo da non doversi sorbire ogni settimana i blocchi e i cortei di autoblu del premier. Oppure, concentrate tutte le manifestazioni su qualsiasi tema proprio di mercoledì, in modo da potergli fare arrivare i vostri messaggi. Fotografate l’immondizia ancora presente e diffondete le immagini. Insomma, il mio consiglio è di fargli capire che esistete e pretendete rispetto. E che soprattutto, non accettate bugie.

Scuola/ Da domani al via l’autunno caldo contro il dl Gelmini

 

Si inizia con ‘no Gelmini day’ e Anief. Poi Unicobas e studenti

Roma, 1 ott. (Apcom) – Prende il via domani l’autunno caldo della scuola italiana: contro il decreto legge Gelmini, in discussione alla Camera, sono previsti tre giorni di mobilitazioni davanti al ministero dell’Istruzione. Si inizia con i coordinamenti dei genitori e docenti del quartiere Casilino di Roma che hanno indetto il ‘no Gelmini day’. Sempre domani è in programma la manifestazione dell’Anief – l’Associazione nazionale insegnanti ed educatori in formazione – che difende gli aspiranti docenti che hanno frequentato le Ssis universitarie. Leggi il seguito di questo post »

Rifiuti/ Comitati Chiaiano: Continua politica devastante per la salute

Si ribadisce richiesta di confronto pubblico su emergenza
 
Roma, 1 ott. (Apcom) – Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi continua in Campania “con una politica devastante sul terreno del diritto alla salute“. Così il Comitato contro la discarica di Chiaiano e Marano della Rete Campana Salute e Ambiente dopo l’annuncio del Premier di un quinto termovalorizzatore che dovrebbe sorgere in Campania.“Se questo piano passa rischiamo di pagare un prezzo altissimo – dicono in una nota – sul terreno della salute e dell’ambiente. Incredibile che nessuno abbia il coraggio di schierarsi in maniera netta contro questa follia. Resta solo la difesa autorganizzata dei cittadini”.

I Comitati colgono anche l’occasione per ribadire la richiesta di “confronto pubblico sulle alternative concrete, economicamente sostenibili ed ecocompatibili alla follia di questo piano rifiuti”.

GUARDA VIDEO

Giustizia, governo battuto alla Camera. Novanta deputati assenti nel PDL.

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA
Il Governo viene battuto alla Camera
La norma, che introduce un filtro per la Cassazione, era inserita nel ddl della manovra. Passa un emendamento del Pd con 239 sì e 235 no. Nella maggioranza sono 46 gli assenti ‘ingiustificati’. Poi l’aula ha dato il via libera alla norma

Roma, 1 ottobre 2008 – Alla Camera il governo è stato battuto su una norma che concerne la riforma del processo civile, inserita nel ddl della manovra. Il governo è andato sotto sulla contestata norma che introduce un filtro per la Cassazione. È stato infatti approvato un emendamento presentato dal Pd che prevede l’impossibilità dei ricorsi in Cassazione quando esistono due sentenze che si pronciano in modo conforme sullo stesso fatto.

Leggi il seguito di questo post »

SCUOLA.Di PIETRO AL FIANCO DI UNICOBAS PER SCIOPERO E MANIFESTAZIONE NAZIONALE 3 OTTOBRE. DOPO SARA’ TROPPO TARDI

DI WILDGRETA

Perchè gli altri sindacati decidono di scioperare quando la riforma sarà già stata approvata? Se lo chiede Unicobas che invoca unitarietà e tempismo nell’azione di protesta contro una riforma che, di fatto, distrugge la scuola elementare e mina le basi della scuola pubblica. Con la CGL sembra di rivivere l’opposizione del PD al Lodo Alfano, cominciata tre mesi dopo la sua approvazione.  La strategia politica dietro a questo comportamento mi è oscura e spero che qualcuno degli interessati, un giorno, la spieghi alla gente.

UNICOBAS, SCIOPERO 3 OTTOBRE E MANIFESTAZIONE NAZIONALE
A Roma manifestazione ore 10 di fronte alla Pubblica Istruzione presenti componenti Italia dei Valori e Antonio Di Pietro

Si mobiliteranno anche gli studenti

“Ormai e’ chiaro che il Governo ha intenzione di approvare il decreto taglia-scuola al piu’ presto, chiudendo in ogni modo la discussione entro la prossima settimana. Cosi’ ha deciso la conferenza dei capi-gruppo e tale e’ l’orientamento espresso dalla Gelmini”. Lo afferma in una nota l’Unicobas annunciando lo sciopero del 3 ottobre e una manifestazione nazionale.”La situazione quindi precipita e viene allo scoperto l’insipienza e la connivenza dei sindacati Confederali, nessuno dei quali ha sinora proclamato neppure un’ora di sciopero. Il silenzio di CISL e UIL e’ assordante. Le “agitazioni” promosse dalla CGIL sembrano pura ginnastica atta a stancare con inutili contumelie docenti e non docenti che le seguono, messe in atto con il solo fine di “far finta” di opporsi e distrarre forze alla lotta contro la Gelmini. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: