Chiaiano: la vera cronaca dei fatti che hanno portato il sindaco Bertini in questura, mentre a Roma i sindaci dell’Irpinia si incatenavano a piazza Colonna

HPIM2239 di chiaianodiscarica

Tutte le foto sul sito chiaianodiscarica.it

Di Pietro: Berlusconi bara. Antonio Di Pietro scende in piazza davanti a Palazzo Chigi per solidarizzare con i sindaci dell’Irpinia che protestano contro la terza discarica prevista in Irpinia

30 Set 2008 dal sito chiaianodiscarica.it

Stamani, intorno alle ore 13.00 cinque camion dell’esercito si sono recati al presidio di Marano.
I camion sono stati accolti da un gruppo di manifestanti, una trentina circa, i quali hanno cercato di bloccare la marcia dei mezzi pesanti. Dopo circa venti minuti i manifestanti hanno lasciato l’accesso libero ai mezzi pesanti, che si sono diretti in direzione via cupa dei cani. Il colpo di scena è avvenuto quando, improvvisamente, lasciato libero il passaggio ai camion, Mauro Bertini, un rappresentante del Presidio Permante di Chiaiano Marano è stato portato via dalla polizia, che si è schierata in assetto antisommossa all’ingresso del presidio.

da Il messaggero 30 settembre 2008

Rifiuti: tensione e tafferugli fra manifestanti e polizia per la discarica di Chiaiano

NAPOLI (30 settembre) – Momenti di forte tensione, con tafferugli, quando la polizia è intervenuta a Napoli, lungo la strada che porta in via Poggio Vallesana, per consentire ai camion dell’Esercito di superare il blocco realizzato da un centinaio di manifestanti che si oppongono alla realizzazione della discarica. Quattro i mezzi dell’Esercito che sono riusciti, alla fine, a superare il blocco.

L’ex sindaco di Marano, Mauro Bertini, che era tra i manifestanti, è stato portato nella sede del commissariato di Scampia. I manifestanti riferiscono che nella calca due persone sarebbero state colte da malore.

Si allungano i tempi. Intanto si va verso un probabile allungamento dei tempi per l’apertura della discarica: i primi camion potrebbero entrare nel sito di Napoli tra non prima di due mesi ma potrebbero esserne necessari anche quattro. È la stima di Nicola Dell’Acqua, capo missione dell’impiantistica nella struttura del sottosegretario ai Rifiuti, Guido Bertolaso.

Piazzole colme di rifiuti. Le piazzole per la sosta lungo la bretella dell’asse mediano nel Napoletano, nel tratto che va dallo svincolo di Chiaiano all’innesto della strada 162, sono ancora invase dalla spazzatura. Negli ultimi mesi sono stati abbandonati rifiuti di ogni genere che nessuno però ha provveduto a rimuovere. I rischi sono gravissimi perché gli automobilisti, in caso di necessità, non hanno la possibilità di sostare. Ma a rendere più complicata la situazione, soprattutto nelle ore serali, è l’accensione dei falò nei campi rom che sono stati allestiti sotto i ponti dello stesso asse stradale. Le dense colonne di fumo – quasi sempre sprigionate dalla combustione di materiale plastico – finiscono per ridurre sensibilmente la visibilità.

Bertolaso attacca Rifondazione e Verdi. «A protestare contro la discarica di Chiaiano sono gli stessi che mi hanno impedito di lavorare durante il governo Prodi e che oggi devono comunque trovare il modo di far vedere che esistono ancora visto che, mi sembra, sono stati mandati a casa dagli italiani nel corso delle ultime elezioni». È un duro attacco a Rifondazione Comunista e ai Verdi quello che il sottosegretario Guido Bertolaso lancia nel corso della trasmissione ‘Viva vocè su Radio24, anche se il capo della Protezione Civile non nomina mai i due partiti parlando dell’emergenza rifiuti in Campania.

Di Pietro: Berlusconi bara. Antonio Di Pietro scende in piazza davanti a Palazzo Chigi per solidarizzare con i sindaci dell’Irpinia che protestano contro la discarica di Chiaiano.(note di Wildgreta: si oppongono alla terza discarica in provincia di Avellino prevista in localita’ Formicoso), «Questi cittadini – dice Di Pietro – non chiedono che non si facciano le discariche ma vogliono le pari opportunità. Tutti i rifiuti della Campania non possono essere portati solo in Irpinia, serve un decreto legge per obbligare tutti alla raccolta differenziata cosa che già fanno i comuni che oggi protestano perché sono costretti a prendersi l’immondizia indifferenziata degli altri».

Ferrero: una disgrazia per i cittadini. Appoggio ai manifestanti anche dal segretario di Rifondazione, Paolo Ferrero: «L’apertura della discarica di Chiaiano – sottolinea – è una vera disgrazia per i cittadini che lì vivono, un atto sbagliato e pericoloso preso senza il consenso dei sindaci e dei cittadini, senza dire delle vere e proprie azioni intimidatorie prese contro la gente del luogo che protestava contro una discarica che nessuno vuole e che nessuna compensazione economica elargita dal governo per cercare di tacitare amministratori e abitanti potrà sanare».
Il Messaggero

RIFIUTI: LETTA RICEVE A P.CHIGI SINDACI IRPINIA INCATENATI
(AGI) – Roma, 30 set – Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta, sta ricevendo a Palazzo Chigi i sindaci dell’Irpinia che si sono incatenati da questa mattina a piazza Colonna, davanti all’ingresso principale di Palazzo Chigi. I sindaci manifestano contro l’apertura della discarica in localita’ Formicoso, la terza in provincia di Avellino dopo Ariano e Savignano.(AGI) 

 Red/Mal

Una Risposta to “Chiaiano: la vera cronaca dei fatti che hanno portato il sindaco Bertini in questura, mentre a Roma i sindaci dell’Irpinia si incatenavano a piazza Colonna”


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: