Massimo Notaro(Up)e Fabio Berti (Anpac), i rappresentanti sindacali dei piloti
“…”Ma ti pare – dicono al megafono – che finiamo nelle mani di una cordata che alla camera di commercio di Milano risulta essersi costituita nel 1999 come Compagnia abbigliamento italiano e nel 2004 ha cambiato ragione sociale per diventare Compagnia aerea italiana…”.
ROMA – Non è ancora chiaro cosa hanno ottenuto. Di sicuro dopo un mese di guerriglia, hanno spazzato via ultimatum, scadenze e aut aut. Si sono messi seduti al tavolo, come volevano, e hanno riaperto il dossier, esattamente nei punti che avevano segnato con la penna rossa. Quelli a cui piloti e assistenti di volo dicono di non poter rinunciare, questione di dignità e sicurezza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.