
Scajola venuto male
di Wildgreta
Bellissima puntata, quella di esordio di Anno Zero. Abbiamo capito tante cose sullo spirito che anima i “18 salvatori della patria”. Prima fra tutte che compreranno qualcosa che vale molto più del prezzo che loro pagheranno. Il valore della parte migliore di Alitalia ( quella peggiore la pagheremo noi), infatti, lo ha stabilito una piccola banca, la Leonardo, di cui sono azionisti alcuni dei 18 salvatori della patria.Almeno questo è stato detto nella puntata.Il suo valore sarebbe almeno dieci volte più alto. Altro fatto emerso è che chi compra non sa nulla di trasporto aereo, infatti non è stata capita la protesta di piloti e assistenti di volo. Emblematico il caso di un capitano che, per il piano Cai, è in esubero per anzianità, ma è uno dei pochi che sa pilotare il boeing 777. Quel tipo di aereo viene guidato solo da piloti aanziani, ma licenziandoli tutti, rimarrà fermo. La proposta fatta agli assitenti di volo, poi è ridicola: meno di 3 euro all’ora. Il giudizio finale degli esperti presenti è che manchi tuttora un vero piano industriale e che senza l’ingresso di una compagnia internazionale, anche la Cai è destinata a ripiegare presto le ali.Finale con il bellissimo servizio sull’aereoporto vicino alla villa di Scajola, ad Albenga. Un solo volo settimanale a costi esorbitanti: 12.000 euro aviaggio ed è sempre vuoto. Di seguito l’intervento di Travaglio e una sintesi della puntata. Guarda il video dell’intervento di Travaglio ad Anno Zero
dal sito www.newsbox.it
ALITALIA: TUTTO E’ BENE QUEL CHE FINIRA’ MALE
Alitalia per oggi e’ salva. Domani piloti e hostess decideranno il futuro della compagnia di bandiera. Intanto giuristi di fama sostengono che alla fine si faranno male tutti. Leggi il seguito di questo post »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.