Financial Times: Alitalia perderà le ali perché Berlusconi le voleva italiane

di Wildgreta

Qualcuno è convinto che la sinistra (o quel che ne resta) approfitti della situazione Alitalia, per addossare a Berlusconi delle responsabilità che a loro avviso non ha. Meno male che anche gli analisti esteri addossano a Berlusconi le responsabilità del quasi fallimento di Alitalia. Loro non sono ex comunisti e forse non sono neppure di sinistra ma, forse, sanno leggere la realtà meglio degli italiani i quali, stando ai sondaggi, stravedono per il “mago di Arcore”. Il “mago” questa volta rischia di estrarre dal cilindro una colomba che smetterà di volare per sempre.

“Alitalia perde 3 mln di euro al giorno”Il Financial Times preconizza un imminente fallimento dell’Alitalia e lo imputa in buona misura alla promessa del premier Silvio Berlusconi di mantenere la compagnia in mani italiane. “Il nome Alitalia – scrive il quotidiano londinese nella rubrica lex, anticipata sul suo sito internet – intelligentemente giustappone le parole Ali ed Italia. AliFrancia o AliGermania non avrebbero lo stesso accento. Ma ora la compagnia di bandiera sta per perdere le ali, e in gran parte perché Silvio Berlusconi, il presidente del Consiglio italiano, ha promesso di mantenerla italiana”. Leggi il seguito di questo post »

Beppe Grillo: Il muro di Veltrusconi

 

 

Guarda il video

Ci sono 18 condannati in Parlamento. Gli inquisiti e i condannati in primo e secondo grado sono più di 70. Loro non molleranno mai, noi neppure. 350.000 firme per un Parlamento Pulito giacciono in una cantina del Senato a disposizione di Schifani e della P2.
Lo psiconano e Topo Gigio Veltroni, non Mastella, hanno fatto cadere Prodi. Hanno chiuso il varco aperto l’otto settembre con il Vday per ritardare il loro crollo. PDL e PDmenoelle sono il vero problema del Paese. Il trionfo dell’antidemocrazia. Chi rappresentano veramente? Chi sono i veri padroni e ispiratori di Veltrusconi?
Del Turco, che aveva stretti rapporti con il sempreonesto Fassino, quello dell’Unipol, è finito dentro, ma potrebbero finirci quasi tutti. La spartizione dei contributi regionali alla Sanità è la prossima Tangentopoli. Leggi il seguito di questo post »

La terra dei fuochi: un social network per denunciare i roghi dei rifiuti tossici

La Terra dei Fuochi: la denuncia su internet

la denuncia su internet

La Terra dei Fuochi non è un luogo inventato, e tantomeno un posto romantico, ma il triangolo Giuliano-Villaricca-Qualiano, dove quotidianamente vengono bruciati i veleni di rifiuti tossici. Ora un sito internet – http://www.laterradeifuochi.it – testimonia questa drammatica realtà che ha avvelenato un’intera agricoltura e miete vite umane dopo lunghe malattie. Leggi il seguito di questo post »

Referendum Lodo Alfano, IDV: assemblea aperta a tutti il 23 settembre a Roma

di Wildgreta

ITALIA DEI VALORI LAZIO

Il 23 ottobre alle 17,30 al Teatro Sala Umberto di Roma (via della Mercede 50) è convocata l’ssemblea del Comitato Referendario del Lazio. Sono invitati tutti i partiti, i cittadini e i simpatizzanti IDV che vogliono partecipare ai banchetti per i 60 giorni di raccolta firme per il referendum contro il LODO ALFANO. L’assemblea è aperta a tutti.

Maggiorni informazioni sul sito IDV LAZIO

ALITALIA: DONADI, POSSIBILI ALTRI ACQUIRENTI. FANTOZZI SOLLECITA ASTA PUBBLICA

IL BARATRO

“Berlusconi ha fatto saltare la trattativa con Air France, che avrebbe pagato tutti i debiti della compagnia, e ha tentato di vendere la parte sana di Alitalia agli imprenditori amici”. Lo dice il capogruppo Idv alla Camera, Massimo Donadi, che aggiunge: “Trovare altri acquirenti, anche a condizioni migliori per i cittadini, non e’ impossibile, dipende dalla volonta’ politica. Il governo scelga se l’obiettivo e’ salvare Alitalia o fare un regalo agli amici”.

Alitalia: Fantozzi sollecita asta pubblica

(ANSA) – ROMA, 21 SET – Il commissario straordinario di Alitalia pubblichera’ una sollecitazione a presentare entro il 30/9 offerte pubbliche per la compagnia. Fantozzi, sentito dal Messaggero, prosegue l’esplorazione per individuare alternative al progetto di Cai per il momento naufragato. Domani l’annuncio apparira’ sul sito Alitalia, martedi’ su tre giornali italiani e su un quotidiano finanziario internazionale. Si cercano soggetti in grado di garantire continuita’ del servizio per uno o piu’ rami di azienda.
ANSA

LA REPUBBLICA 21 SETTEMBRE 2008

La bolla delle illusioni. Tutte le bugie del governo su Alitalia

di BARBARA SPINELLI (la stampa 21 settembre 2008)

Il baratro di cui ha parlato Berlusconi, giovedì quando s’è rotto il negoziato Alitalia e la cordata Colaninno ha ritirato la propria offerta, è la condizione in cui ci si trova ogni qual volta la realtà si vendica sull’illusione, che più o meno lungamente aveva abbagliato e confuso le menti. Ogni disincanto genera baratri. Leggi il seguito di questo post »

ALITALIA, CAI: “PURTROPPO TORNERANNO E FIRMERANNO”

Ma cresce il pressing su Lufthansa e Mediobanca attende un cenno

MILANO – “Purtroppo torneranno e firmeranno“. La frase è stata pronunciata da uno degli azionisti della Cai, cioè da coloro che solo due giorni fa hanno deciso all’unanimità di ritirare l’offerta per rilevare alcune attività di Alitalia. Quel “purtroppo” spiega lo stato d’animo che serpeggia tra i 18 imprenditori che a fine agosto si sono buttati nell’impresa di salvare la compagnia di bandiera. Qualcuno di loro è infatti già pentito di aver aderito all’iniziativa. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: