(ASCA) – Roma, 18 set – ”Nel fine settimana personalmente presentero’ una circostanziata denuncia al procuratore generale della Corte dei Conti, al procuratore generale della Repubblica di Roma e all’Autorita’ antitrust perche’ crediamo che le violazioni di legge nella procedura di vendita di Alitalia alla Cai indicate dal professor Piero Schlesinger e dagli altri professori nella lettera pubblicata oggi sul Corriere della Sera siano tali da ingenerare una responsabilita’ erariale, contabile e amministrativa, ma con dei risvolti anche di interesse privato in atti di ufficio da parte degli organi del governo che la stanno ponendo in essere”.
Lo ha detto ai microfoni di Radio Radicale il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro.
”E’ tanto vero che nel decreto legge che hanno varato si sono premuniti da questa evenienza -ha aggiunto- prevedendo la irresponsabilita’ penale, amministrativa e contabile per quegli amministratori che stanno prendendo le decisioni (quindi il commissario unico Augusto Fantozzi, ndr). Hanno cioe’ fatto una legge nella quale si sono preventivamente dichiarati irresponsabili, e’ chiaramente una norma anticostituzionale e noi attraverso questa denuncia che presentiamo vogliamo sollecitare gli uffici giudiziari a porre la questione costituzionale di fronte alla Consulta”.
min/sam/alf
19 settembre 2008 alle 20.24
[…] sulla vendita Alitalia così come proprosta, hanno portato Antonio Di Pietro a dichiarare che denuncerà Fantozzi per danno erariale e contabile e ieri, Di Pietro è stato l’unico politico a partecipare all’assemblea dei lavoratori […]