Alitalia, la trattativa è fallita. I dipendenti:”Meglio falliti che in mano a questi banditi”

A Fiumicino i dipendenti applaudono
“Meglio falliti che in mano a questi banditi”. Questo lo slogan con cui i dipendenti di Alitalia riuniti a Fiumicino hanno esultato alla notizia del ritiro dell’offerta da parte della Cai, la nuova ipotetica Compagnia Aerea Italiana che avrebbe dovuto rilevare la compagnia di bandiera. “E’ la dimostrazione che la politica dell’aut aut non ha alcun valore”, hanno commentato. “Ora il commissario dovrà trovare un altro modo per rialzare le sorti della compagnia”.

Leggi il seguito di questo post »

La Cai ha ritirato l’offerta per Alitalia. Berlusconi: “Siamo di fronte a un baratro”

Roma, 18 settembre 2008 – La Cai ha ritirato l’offerta per Alitalia, dopo l’ultimatum scaduto venti minuti fa. È quanto si apprende da fonti vicine al dossier.

Per il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, la vicenda Alitalia è diventata “drammatica”.
Incontrando i giornalisti a palazzo Grazioli dopo aver ricevuto notizia del ritiro dell’offerta da parte di Cai, il premier ha infatti dichiarato: “Ho avuto la conferma, la situazione è drammatica. Siamo di fronte ad un baratro”.

Con il ritiro dell’offerta della Cai per Alitalia “siamo di fronte a una catastrofe sociale per i lavoratori” e “anche di fronte a una catastrofe sindacale”. E’ quanto ha affermando il leader della Uil, Luigi Angeletti, entrando nella sede di Confindustria per partecipare alla trattativa sulla riforma dei contratti. “Qualche mio collega – ha aggiunto – si accinge a fare il becchino”. Leggi il seguito di questo post »

ALITALIA: DI PIETRO, DENUNCIO FANTOZZI PER DANNO ERARIALE E CONTABILE

(ASCA) – Roma, 18 set – ”Nel fine settimana personalmente presentero’ una circostanziata denuncia al procuratore generale della Corte dei Conti, al procuratore generale della Repubblica di Roma e all’Autorita’ antitrust perche’ crediamo che le violazioni di legge nella procedura di vendita di Alitalia alla Cai indicate dal professor Piero Schlesinger e dagli altri professori nella lettera pubblicata oggi sul Corriere della Sera siano tali da ingenerare una responsabilita’ erariale, contabile e amministrativa, ma con dei risvolti anche di interesse privato in atti di ufficio da parte degli organi del governo che la stanno ponendo in essere”.

Lo ha detto ai microfoni di Radio Radicale il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro. Leggi il seguito di questo post »

Scuola, occupazioni e cortei, maestri e genitori contro la Gelmini

 

Il ministro Gelmini

Giovedì, 18 settembre 2008 -L’Unità

Si allarga la protesta studentesca contro l’operato del ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Mariastella Gelmini. Le scuole romane dove lunedì l’anno scolastico è cominciato con il lutto al braccio degli insegnanti contro le riforme del ministro Gelmini hanno deciso di portare la loro protesta fin sotto Montecitorio. È in corso un sit-in contro il maestro unico e i tagli alla scuola a cui stanno prendendo parte docenti, mamme, bambini e dirigenti scolastici. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: