Sondaggi: fiducia governo, intenzioni di voto, gradimento ministri

 

GOVERNO E OPPOSIZIONE DOPO LA PAUSA ESTIVA_IPSOS_15_09_2008

SONDAGGI A CONFRONTO: FIDUCIA NEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, GOVERNO E MINISTRI /16 settembre 2008)

 
SONDAGGI A CONFRONTO: intenzioni di voto – settembre 2008

Sondaggio su fiducia e intenzione di voto

ISTITUTO PIEPOLI_INTENZIONI DI VOTO E OPERATO GELMINI_13_09_2008

Governo, cresce la fiducia
Berlusconi a quota 60%Secondo Ipr Marketing, che ha curato il sondaggio per Repubblica.it, il premier ha guadagnato cinque punti rispetto al mese di Luglio. Tra i ministri in testa Roberto Maroni con il 62%. Tra i partiti,cresce la fiducia nel Pdl (53%) e cala per il Pd (30%) Silvio Berlusconi stacca tutti nell’ultima rilevazione mensile dell’Istituto Ipr Marketing per Repubblica.it sulla fiducia a governo, ministri e partiti. Il presidente del Consiglio, a settembre, sale di 5 punti su luglio e tocca quota 60%, il livello massimo di fiducia raggiunto finora. Cresce anche il governo, seppure di meno, (54%, +2%); tra i ministri, Roberto Maroni sale al primo posto con il 62%, davanti a Franco Frattini (60%) e, appaiati al 58%, Giulio Tremonti, Renato Brunetta e Maurizio Sacconi.Anche la fiducia nei partiti rafforza al comando il Pdl (53%, +3), mentre vede in difficoltà le opposizioni con Pd e Idv in calo. Il sondaggio (interviste, con il sistema ‘Tempo Reale’, a un campione di 1.000 italiani, rappresentativo per età, sesso ed area di residenza della popolazione maggiorenne residente) indica che il livello di fiducia per il premier supera quello per governo e ministri; solo per 5 di loro su 21, infatti, il segno è positivo tra luglio e settembre, mentre per 8 dicasteri la fiducia diminuisce e per gli altri 8 rimane invariata.
I MINISTRI. Per quanto riguarda i ministri, il trend registra molte oscillazioni soprattutto nella fiducia di quei ministri che si sono maggiormente esposti nel dibattito estivo o nelle prime misure seguenti la ripresa dell’attività politico-parlamentare. Al primo posto c’è Maroni (+2% rispetto a luglio), mentre Frattini (Esteri) e Tremonti (Economia), nonostante una lieve flessione, sono al secondo e terzo posto. Ta i ministri che perdono maggiori punti c’è Sacconi (Welfare) che, forse vittima del problema Alitalia, negli ultimi due mesi ha perso il 6%, scendendo dal 64 al 58%, ed ha lasciato a Maroni lo scettro della classifica. Al contrario, chi guadagna il livello maggiore di fiducia è Mara Carfagna (Pari Opportunità) che passa dal 38 al 42% (+4%), probabilmente anche in virtù della visibilità avuta nei giorni scorsi dal ddl contro la prostituzione. Anche il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini fa registrare uno scatto in positivo, aumentando la fiducia del 3% e passando dal 35 al 38%. Così come Roberto Calderoli che, forse anche in seguito al lavoro estivo sulla bozza del federalismo, fa registrare un incremento di fiducia del 2%.

I PARTITI. In questa speciale classifica sulla fiducia ai partiti rappresentati in Parlamento (da non confondere con le intenzioni di voto), si rafforza il primato del Pdl che continua ad essere solitario al primo posto e per la prima volta, superando la soglia del 50%, arriva al 53%. Il momento positivo per la maggioranza è confermato anche dal risultato stabile della Lega (30%). Mentre sembra essere in difficoltà l’opposizione, con la sola eccezione dell’Udc che rimane stabile al 20%. Infatti il Pd, con un calo del 4%, scende al suo risultato peggiore (30%) e l’Idv, che aveva finora bilanciato i cali del Pd con una crescita costante, scende per la prima volta di tre punti, attestandosi al 44%.
16/09/2008 via L’Unione Sarda

Una Risposta to “Sondaggi: fiducia governo, intenzioni di voto, gradimento ministri”


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: