Alemanno ordina multa a prostitute con minigonna . Suor Bonetti:”Multe e carcere non aiutano”

di Gay.it
Mercoledì 17 Settembre 2008

 
Gay.it - Alemanno ordina multa a prostitute con minigonna cortissima

Un’ordinanza del sindaco di Roma impone multe alle prostitute con gonne troppo corte e ai clienti che contrattano. Ma i poliziotti vanno in crisi: nessuno sa qual è la giusta misura per applicarle.

In attesa che entri in vigore il divieto di prostituzione in strada o in luoghi pubblici previsto dal decreto Carfagna, molti sindaci stanno emanando ordinanze che anticipano il provvedimento della ministra. A Roma, ad esempio, Gianni Alemanno ha disposto multe per i clienti delle prostitute e per le “lavoranti” che operano per strada con vestiti troppo succinti tali da distrarre gli automobilisti. Leggi il seguito di questo post »

Alessandra Mussolini: Miss “maglietta sbagliata”

AlessandraMussolini

miss maglietta sbagliata

Roma – «Orgogliosa di stare dalla parte sbagliata». È questa la scritta che Alessandra Mussolini aveva sulla maglietta con cui è entrata alla Camera.
MA NON DOVEVA OCCUPARSI DI INFANZIA?
di Wildgreta
Qualcuno dovrebbe ricordare alla Mussolini (PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE BICAMERALE iNFANZIA) che, per ora, il reato di “apologia al fascismo esiste ancora”, quindi dovrebbe cercare di evitare show come quello di oggi. Capisco che, ormai a Montecitorio si fa un po’ come a casa propria e che il rispetto istituzionale è stato ampiamente seppellito da questo governo, però sarebbe bello ogni tanto ricordarsi che si è lì a rappresentare i cittadini. Sempre che a questo governo importi qualcosa dei cittadini…

 

Roma – «Orgogliosa di stare dalla parte sbagliata». È questa la scritta che Alessandra Mussolini aveva sulla maglietta con cui è entrata in aula alla Camera, e che ha poi mostrato a Gianfranco Fini in Transatlantico al termine dei lavori. Leggi il seguito di questo post »

Berlusconi: Veltroni è inesistente e la sinistra non governerà

Per il premier: il centrodestra andrà avanti a lungo
ROMA (17 settembre 2008) – Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi torna all’attacco e durante un discorso al comitato costituente del Popolo delle libertà formula dure critiche all’opposizione che, a detta del capo del governo, “prima ci ha proposto il dialogo, poi ha cominciato a rincorrere ad Antonio Di Pietro”.

Leggi il seguito di questo post »

Sondaggi: fiducia governo, intenzioni di voto, gradimento ministri

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: