Berlusconi a Napoli, il Cavaliere e Margherita fuori programma da Brandi

La passeggiata

PIETRO TRECCAGNOLI Con la pizza lo show è sempre servito, su un piatto d’argento. E un maestro della comunicazione, un «Re Midia», come il presidente Silvio Berlusconi, messa da parte la ramazza dell’ultima visita a Napoli, ha impugnato forchetta e coltello e ha fatto fuori una Margherita, proprio là dove l’hanno inventata, da Brandi a via Chiaia. Decisione dell’ultim’ora che ieri ha spiazzato il cerimoniale della Prefettura. Avevano già preparato un buffet a base di pesce: pronte ben 24 spigole, non tutte per il premier, ovviamente. Il bagno di folla è forma e sostanza per Berlusconi. E ieri sono stati imbanditi tutti gli ingredienti oleografici per celebrare una Napoli che deve rimanere, nell’immaginario collettivo, come pulita e lucente. Peccato per quei centro metri di via Chiaia, percorsi a piedi, che hanno mostrato la solita «zella», tanto che i bidoncini stracolmi sono stati in parte svuotati e in parte sigillati con nastro adesivo per non sporcare lo spettacolo. Appena fuori dal portone della Prefettura, il Cav ha «incocciato» l’immancabile coppia di giovani sposi. Leggi il seguito di questo post »

Copertina dell’Economist del 2001:Silvio Berlusconi perde la causa

Il premier aveva citato il settimanale inglese per diffamazione a mezzo stampa
Il titolo definiva il presidente del Consiglio “inadeguato a guidare l’Italia”

Il tribunale rigetta l’istanza e condanna il Cavaliere a pagare le spese processuali
I legali del capo del governo: “Decisione ingiusta, ricorreremo subito in appello”

ROMA – Il periodico inglese The Economist ha vinto una causa contro il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Il premier aveva citato il settimanale britannico per diffamazione a mezzo stampa, per via di una famosa copertina che, prima delle elezioni del 2001, titolava “Why Silvio Berlusconi is unfit to lead Italy” (perché Silvio Berlusconi è inadeguato a guidare l’Italia). Leggi il seguito di questo post »

Scandalo della Sanità Abruzzo: lunedì l’incidente probatorio, parola al grande accusatore Vincenzo Angelini

04 Set 2008 ore 16:03
Tempo di ultime audizioni di persone non indagate prima del decisivo incidente probatorio di lunedi’ 8 settembre. La Procura della Repubblica di Pescara, guidata da Nicola Trifuoggi, ha continuato a lavorare alla ricerca di prove a sostegno di quell’accusa di tangenti nella sanita’ che lo scorso 14 luglio ha portato in carcere il presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, ed altri politici ed imprenditori.Lunedi’, il grande accusatore Vincenzo Angelini, che con le sue dichiarazioni ha provocato il terremoto giudiziario, sara’ sottoposto alla raffica di domande dei legali degli accusati, pronti a smontare 170 pagine di dichiarazioni fiume. Angelini dovra’ fornire ulteriori chiarimenti sui passaggi di denaro (15 milioni di euro) a Del Turco, Lamberto Quarta (segretario generale della Presidenza di Giunta), Camillo Cesarone (capogruppo Pd in Consiglio regionale) e agli altri personaggi chiamati in causa. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: