8-14 20:39
di Silvia Gasparetto
(ANSA) ROMA – Il Viminale aperto per il consueto appuntamento con le forze dell’ordine è l’unica eccezione alla regola che vuole, almeno per il giorno di Ferragosto, anche la politica in toto in vacanza. Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, insieme ai sottosegretari Gianni Letta e Guido Bertolaso, sarà al lavoro per la riunione del Comitato Nazionale per l’Ordine e la Sicurezza, mentre maggioranza e opposizione si godono gli ultimi scampoli di riposo sotto l’ombrellone. Se il Parlamento, infatti, riaprirà i battenti solo a settembre, i politici di entrambi gli schieramenti saranno impegnati, nella seconda metà di agosto, nelle feste di partito. Il 15 agosto, però, la parola d’ordine è relax.
A parte gli ‘afecionados’ della montagna (pochi in verità, a partire dal ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, a Lorenzago sulle Dolomiti, il collega Andrea Ronchi, pure lui sulle Alpi venete, o l’ex presidente della Camera Fausto Bertinotti, ad Acqua Dolce, al confine con la Francia) le mete preferite dai politici restano spiagge e fondali trasparenti, rigorosamente ‘made in Italy’. Primo testimonial della vacanza nel Bel Paese, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che resterà a fare il nonno nella sua villa in Costa Smeralda in compagnia di figli e nipoti. Qualche giorno di riposo, al riparo da flash e taccuini nel parco di villa Certosa, ma in costante contatto con la Farnesina per seguire la crisi in Georgia, oltre ai ripetuti colloqui telefonici con tutti i leader protagonisti della crisi: dal premier russo Vladimir Putin, a Nicholas Sarkozy, da cui ha ricevuto il ringraziamento per il contributo dell’Italia al tentativo di mediazione europeo condotto dalla presidenza francese. Se la Sardegna resta la meta preferita del premier, il mare più gettonato, però è quello della Sicilia: le isole Eolie quest’anno si trasformano quasi in mete ‘istituzionali’, dato che ospitano in questi giorni il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, (che si godrà a Stromboli uno “spettacolo di fuoco” organizzato per rendere omaggio alla coppia presidenziale) e il presidente del Senato, Renato Schifani.
Alle Egadi invece ha già fatto tappa l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, nella stessa isola, Marettimo, frequentata anche dal capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri. Ma dalle spiagge siciliane è affascinato anche il ministro della Difesa Ignazio La Russa, che ha interrotto il riposo nella casa di famiglia, alle pendici dell’Etna per testare, a bordo di un velivolo dell’Aeronautica Militare, i controlli sui flussi migratori a sud dello Stretto di Sicilia. Per Schifani, che trascorrerà il Ferragosto alle Eolie, è in programma anche una settimana in barca alle Cicladi, e un pellegrinaggio in Israele. Fini, invece, farà base ad Ansedonia, in Maremma, per stare accanto alla figlia Carolina (nemmeno un anno), avuta dalla compagna Elisabetta Tulliani. Vacanze tutte in famiglia anche per il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, che torna in Puglia, ai laghi di Alimini.
Il mare, insomma, accomuna maggioranza e opposizione. Il segretario del Pd Walter Veltroni si riposa, come l’anno scorso, a Sabaudia, mentre Massimo D’Alema ha attraccato il suo ‘Ikarus’ nel porto di Alghero, dove passerà il Ferragosto. Festa che il leader dell’Idv, Antonio Di Pietro, come da tradizione, trascorrerà nel suo paese natale, Montenero di Bisaccia, in Molise. Resteranno nella loro terra, la Padania, anche i ministri leghisti: Roberto Calderoli trascorrerà i giorni lontano dalla capitale a casa sua, a Bergamo, dove continuerà a “studiare” le riforme da mettere in campo a settembre, mentre il Senatur Umberto Bossi è a Pontedilegno, dove terrà un comizio, domani sera, alla festa della Lega, e dove potrebbe ricevere la visita, come ha annunciato lui stesso, del titolare del Tesoro. E al lavoro ci saranno anche gli infaticabili Radicali, che domani visiteranno diciassette istituti penitenziari in tutta Italia per denunciare “la drammatica situazione di sovraffollamento delle carceri italiane”.
14 agosto 2008 alle 20.24
[…] sconosciuto: […]