Agenzia Giornalistica videocomunicazioni
Nella campagna elettorale del 2001 si era presentato agli italiani come il presidente operaio. A distanza di sette anni, Silvio Berlusconi si presenta ai napoletani come il presidente spazzino. Ieri a Napoli per fare il punto sull’emergenza rifiuti con il sottosegretario Guido Bertolaso, all’uscita dal vertice in prefettura il premier ha impugnato una ramazza e si è messo a raccogliere cartacce e altri generi di rifiuti per strada esortando i napoletani che lo incontravano a fare lo stesso. “Fate come se le strade fossero estensioni delle vostre case” ha detto Berlusconi ai cittadini che lo avvicinavano per vederlo e congratularsi per aver risolto la grave crisi spazzatura. Il siparietto è andato in scena a piazza Carolina, alle spalle della sede della prefettura, dove ad attendere il premier c’erano i volontari della Protezione civile impegnati nella pulizia delle strade. Berlusconi è arrivato a piazza Carolina uscendo a piedi dalla prefettura dove ha partecipato ad un vertice con i responsabili della struttura diretta dal sottosegretario Bertolaso per fare il punto sull’emergenza rifiuti. “Non mollate, non abbassate la guardia, continuiamo a lavorare”. Queste le parole pronunciate dal premier Silvio Berlusconi nel corso del vertice tenuto nella prefettura di Napoli per fare il punto sulla situazione rifiuti. In particolare il presidente del Consiglio ha chiesto di spingere sulla raccolta differenziata e si è soffermato sullo stato dei lavori per il completamento dell’inceneritore di Acerra, dove 39 imprese su 40 hanno ripreso a lavorare. Prima della passeggiata per le strade di Chiaia, il premier ha voluto anche ringraziare i soldati che in questi mesi hanno collaborato per rimuovere le tonnellate di rifiuti che si erano accumulate nelle strade di Napoli e provincia. Ma che la vera emergenza non può considerarsi chiusa Berlusconi lo sa. Prima di recarsi al ristorante Rosiello, dove ha cenato con i rappresentanti dell’esercito e del suo partito, ha assicurato il suo ritorno a Napoli. ” Il lavoro non è finito- ha concluso il capo del Governo-. Quello che è accaduto a Napoli non succederà mai più”.
Galleria fotografica Berlusconi con Ramazza dal sito di Repubblica: guarda foto
8 agosto 2008 alle 20.24
[…] sconosciuto: […]
28 settembre 2009 alle 20.24
[…] Berlusconi a Napoli per “spazzare” l’emergenza: armato di ramazza, arriva il Presidente Spazz… […]