
Il nostro Presidente del Consiglio in versione estiva
di Wildgreta
E’ estate, molti sono in vacanza, molti di più rimarranno a casa a guardare le fotografia delle vacanze vip sui settimanali di gossip. Qualcuno si soffermerà sul Besame e sul Suegno, gli yacht degli ormai cresciuti rampolli Berlusconi. E fra una legge fatta apposta dal loro immenso papà per salvare se stesso, e una foto in cui papà Silvio e la matrigna Veronica fingono di amarsi, ecco comparire gli emendamenti di cui tutti sembrano disconoscere la paternità: l’eliminazione degli assegni sociali per i redditi più bassi e la norma anti- precari. Il ministro non c’entra, Berlusconi figuriamoci, era a Portofino, il Governo non c’era. E allora chi è stato? Un paio di parlamentari discoli ha proposto all’insaputa di tutti la norma anti precari, mentre Bossi, per rendere più difficili i ricongiungimenti familiari fra gli extracomunitari, (sua vera ossessione) ha pensato di eliminare gli assegni sociali. Nessuno si è accorto che accogliendo la proposta di Bossi ci sarebbero andati di mezzo anche casalinghe e anziani. Ma perchè qualcuno doveva accorgersene? C’è forse qualcuno in questo governo che si interessi degli italiani qualsiasi? Si dice che l’anti-precari servirà solo alle poste per sanare i numerosi contenziosi in corso. Altri dicono che varrà solo per contenziosi presenti e passati ma non per quelli futuri. E le cause che sono solo al primo grado? (400 dipendendenti Rai) E poi, perchè i precari delle poste dovrebbero essere penalizzati da una legge fatta solo per loro? Non sono anche loro cittadini italiani? E allora, non è che magari per aggirare l’incostituzionalità, i due parlamentari discoli saranno costretti ad applicare la norma a tutti i precari? Il ministro Sacconi a quel punto si mostrerà dispiaciuto, Berlusconi dalla Sardegna manderà alle agenzie solo una sua foto in costume e bandana, e Bossi dirà che è meglio togliere l’assegno sociale alle casalinghe e ai vecchi, che trovarsi circondati da orde di extracomunitari che sputano, rubano e puzzano pure. Non era questo che volevano gli italiani quando hanno votato convinti PDL?
Fonti per i dati: Sole24ore-Repubblica- l’Unità del 28 luglio 2008
Rispondi