GOVERNO: BERLUSCONI FA SHOPPING E FOTO RICORDO CON RAGAZZE POLACCHE: IT’S HIS JOB

di Wildgreta

Dopo l’ “IT’S MY JOB” di Veltroni, non si può evitare di attribuire un “IT’S HIS JOB” a Berlusconi che, finalmente sereno dopo l’approvazione del Lodo Alfano, si dedica alla sua attività preferita:  il rimorchio. Il premier, in questa occasione, dimostra di non essere secondo a Veltroni anche nella conoscenza dell’inglese. Infatti, braccato un gruppo di turiste polacche, si lancia spavaldo in un un “where are you from?” e alla intuibile risposta, “We’re from Poland”, lui gioca il suo jolly, “I’m a friend of your prime minister…”. Non si conosce la reazione delle turiste polacche alla notizia. Prima della passeggiata, Berlusconi si era rifornito di “munizioni” in gioielleria e, prima ancora, avrà avuto qualche summit sulle prossime leggi “ad personam amicam”. Infatti, secondo Di Pietro, dopo aver sistemato se stesso, penserà agli amici. Il gran cuore di Silvio è noto. Infine, mi domando come mai l’adnkronos, abbia riportato la notizia della passeggiata di Berlusconi e relativo  incontro con le turiste polacche. Aveva paura di fare un “buco giornalistico” non pubblicando l’agenzia?

L’immondizia di Napoli con i nostri occhi

IMMONDIZIA A NAPOLI

Ambiente ed ecomafia di Alessandro Sandorfi

NESSUN TELEGIORNALE HA MOSTRATO LA SITUAZIONE NELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Ma questa è un’estate strana, dove la morte per annegamento di due bimbe rom sugli arenili di Napoli, non desta nessun scalpore”

Il 18 luglio, con la compiacenza del Governatore della Campania Antonio Bassolino, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha dichiarato cessata l’emergenza rifiuti a Napoli. Nello stesso giorno alcuni cittadini di Chiaiano, ormai definito quartiere di Napoli, considerata la stretta vicinanza con il centro storico della città, ha tentato di protestare pacificamente contro l’utilizzo delle cave per lo smaltimento dei rifiuti. La protesta è stata in parte vietata dalla Polizia che ha impedito ai manifestanti di utilizzare cartelloni e megafoni e di raggiungere il vertice prefettizio. Bisogna ammettere che il Presidente Berlusconi non dice il falso quando afferma che l’emergenza rifiuti è finita a Napoli. Forse dimentica che nei paesi limitrofi il problema è ancora evidente e lontano dall’essere risolto. Ponticelli, Barra, Secondigliano, Somma Vesuviana, Torre Annunziata, Castellamare di Stabia sono ancora piene di spazzatura, ma nessun giornale o televisione ha mostrato realmente la situazione. I bambini continuano a giocare in strada dove si accumulano tonnellate di rifiuti (circa 10.000) che con il caldo di questi giorni emanano un odore insopportabile. Eppure in Consiglio Regionale il Governatore Bassolino si congratula per l’avanzamento dei lavori che riguardano l’installazione di quattro nuovi inceneritori sull’area campana, che andranno a incidere su quel dato già allarmante che riguarda l’incidenza dei tumori e le malformazioni fetali in Campania. Leggi il seguito di questo post »

Cosa dice il lodo Alfano e le immunità negli altri paesi

IL SALVAPREMIER

Cosa dice il lodo Alfano

ROMA (11 luglio) – Queste le disposizioni principali del lodo Alfano approvato giovedì dalla Camera e che ora passa all’esame del Senato.

Sospensione. I processi contro il Capo dello Stato, il premier e i presidenti di Camera e Senato sono sospesi, una sola volta, per la durata della carica.

Prescrizione. Durante la sospensione si ferma anche la prescrizione. Il giudice può in ogni caso assumere le prove non rinviabili.

Ripresa. Il processo riprende quando la persona cessa la carica, salvo che per il premier che riceva un nuovo incarico nella stessa legislatura.

Il governo intande invece accantonare l’ipotesi di bloccare per un anno i processi penali per i reati commessi prima del giugno 2002. Rimane prevista una corsia preferenziale e accelerata per i processi celebrati per reati che destano maggior allarme sociale. Saranno i presidenti di tribunale a decidere quali processi accantonare (ma non sospendere) tra quelli per reati già indultati. Leggi il seguito di questo post »

Bossi involontario testimonial della Ryanair: lo zimbello del mondo

 

La campagna della Ryanair su Bossi - foto Internet - 220*136 - 25-07-08

Ryanair: dito medio di Bossi contro i passeggeri
Il ministro è ripreso nel suo atteggiamento usuale: dito medio alzato. Non è quello di domenica scorsa a Padova. È di repertorio, ma fa poca differenza. La didascalia è chiara: «Il ministro Bossi ai passeggeri italiani».
È l’ultima campagna pubblicitaria di Ryan Air e campeggia nella home page del sito italianoLa penultima aveva preso di mira Sarkozy e Carla Bruni e si era chiusa con una richiesta danni. Leggi il seguito di questo post »

Berlusconi meglio di Woody Allen: “Noi facciamo una politica di sinistra”

Conferenza stampa a palazzo chigi: «Alitalia? Abbiamo i capitali necessari»
Berlusconi, via alle tre riforme

Berlusconi e la politica di sinistra

di Wildgreta

Perchè commentare tante bugie? E soprattutto, cosa c’è rimasto da dire? A volte credo sia inutile riportare le dichiarazioni di Berlusconi, tanto sono ridicole. E allora perchè lo facciamo un po’ tutti? Per riderci sopra? Per far sapere fino a che punto si può arrivare? Perchè speriamo che chi lo ha votato capisca che danno ha fatto all’Italia? Credo che, d’ora in poi, darò meno spazio alle bugie e mi concentrerò di più sui fatti di cui non parla nessuno, come l’emendamento dell’IDV alla finanziaria che proponeva il fondo di garanzia per i mutui per i lavoratori a progetto che volevano comprare una casa. L’emendamento è stato respinto. Era troppo “di destra?”  (www.pedicastefano.blogspot.com)

Il premier: «In autunno federalismo fiscale, giustizia e legge elettorale per le Europee» Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: