16 luglio 2008: Riforma giustizia, Berlusconi rilancia «Primo punto: immunità parlamentare»
17 luglio 2008 Silvio: “Mai parlato di immunità parlamentare”
di Wildgreta
Siamo una banda di cretini. Abbiamo ricominciato a fraintendere il premier. Abbiamo ricominciato a prendere fischi per fiaschi. Curiamoci. Questa, ormai, è l’unica cosa da fare.
Il premier smentisce le voci di dissenso con la Lega, nate dopo che aveva sottolineato la priorità della riforma della giustizia sul federalismo. Sull’immunità: “Non faccio oggi ciò che non ho fatto ieri”
Roma, 17 luglio 2008 – “L’immunità? Non l’ho mai citata”. Silvio Berlusconi smentisce così, a margine di una conferenza stampa con il premier montenegrino, di aver mai pensato ad una riforma in questo senso della giustizia. Alle insistenze dei giornalisti se, al di là di averla citata o meno, avesse comunque intenzione di farla, Berlusconi ha replicato: “non faccio oggi ciò che non ho fatto ieri…”.Così il Cavaliere agli europarlamentari di Fi
Riforma giustizia, Berlusconi rilancia «Primo punto: immunità parlamentare»
«Il nostro programma è quello del 2001. Priorità azione penale e riforma del Csm». L’attacco di Di Pietro
ROMA – La riforma della giustizia è una delle priorità nazionali. Silvio Berlusconi torna alla carica durante un incontro con gli eurodeputati di Forza Italia in un albergo romano. E si dice «sdegnato» per tutti questi anni di «accanimento giudiziario» contro di lui. «Il problema di questo paese è la giustizia che influisce nella vita di tutti i giorni di ogni cittadino e va anche dritto dritto nel cuore dell’economia – ha detto il premier -. Viene usata per condizionare l’economia e la politica. Questa volta vado avanti, non mi fermerà nessuno. E visto che non è possibile fare la riforma della giustizia con l’opposizione, noi andremo da soli: la gente è tutta con me».
IMMUNITÀ PARLAMENTARE – Il primo punto della riforma della giustizia, che sarà attuata a partire da settembre, è l’immunità parlamentare. Poi riforma del Csm, dell’ordinamento giudiziario, priorità dell’azione penale. «Sono più determinato che mai», ha detto il Cavaliere ai presenti. Una determinazione che dovrà fare i conti con la Lega, la Lega, secondo cui le priorità sono altre. Ma Berlusconi va avanti e annuncia che la riforma sarà messa a punto da un comitato di saggi. E fa un nome a mo’ di esempio: quello dell’ex giudice costituzionale Vaccarella.
DI PIETRO: PROGETTO CRIMINALE – Il centrosinistra va all’attacco. È «l’affondo finale della P2 di ritorno» secondo Antonio Di Pietro. «All’indomani di quella che è una nuova Tangentopoli- attacca il leader di Idv – l’unica cosa che sa fare il capo del governo è avere l’immunità, bloccare l’azione penale e criminalizzare l’organo di autogoverno della magistratura. Questo era il progetto della P2, un progetto criminogeno e politicamente criminale».
TENAGLIA (PD) – E Lanfranco Tenaglia, ministro della Giustizia del governo ombra del Pd: «Se si intende proseguire nella costituzione di una nuova casta di intoccabili o si vuole proseguire sulla strada dell’insensato scontro istituzionale intrapresa da governo e maggioranza, allora la nostra risposta non può che essere ancora una volta negativa. Il tentativo di Berlusconi di fare della giustizia il simbolo dei mali del paese per risolvere i suoi problemi personali e per distrarre gli italiani dalla crisi economica in atto è un’operazione pericolosa. È una controriforma che rinnega la Costituzione e rischia solo di lasciare macerie».
SBARRAMENTO AL 5% – Berlusconi ha toccato altri due temi con gli eurodeputati: quello dello sbarramento per le prossime elezioni europee. Il premier si è detto favorevole a una soglia del 5%. Inoltre, obiettivo di Berlusconi è arrivare entro gennaio alla nascita ufficiale del Pdl con la celebrazione dei congressi di scioglimento di Forza Italia e Alleanza nazionale, per arrivare con il soggetto unico alle elezioni europee di giugno.
16 luglio 2008(ultima modifica: 17 luglio 2008)
18 luglio 2008 alle 20.24
Non faccio oggi ciò che non ho fatto ieri
ovvero
Faccio oggi quello che ho fatto ieri